ricetta

Torta mimosa all’ananas: la ricetta semplice e golosa

Preparazione: 50 Min
Cottura: 60 Min
Riposo: 2 ore
Difficoltà: Media
Dosi per: 6-8 persone
A cura di Eleonora Tiso
82
Immagine
ingredienti
Per il pan di Spagna
Zucchero semolato
225 gr
Farina 00
175 gr
Fecola di patate
50 gr
Uova
5
Limone
1
Per la crema diplomatica
Latte
500 ml
Panna fresca
250 ml
Zucchero semolato
200 gr
Amido di mais
40 gr
Tuorli
4
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Limone
1
ti servono inoltre
Ananas sciroppato
1 confezione da 300 gr
Fiori di zucchero
q.b.
Burro
q.b.
Farina 00
q.b.

La torta mimosa all'ananas è la variante alla frutta del celebre dolce simbolo della festa della donna. Un dessert scenografico ed elegante, ideale da portare in tavola la sera dell'8 marzo, al termine di una cena tra amiche, oppure servire in occasione di un party di compleanno.

La ricetta non differisce molto da quella tradizionale. Basterà preparare un pan di Spagna alto e soffice, dividerlo a metà, svuotarlo leggermente e farcirlo poi con una golosa crema diplomatica arricchita con l’ananas a pezzetti. Una vera delizia per la vista e per il palato, da guarnire in superficie con cubetti di torta, a simulare i boccioli della mimosa, e fiorellini di zucchero colorati che piaceranno tanto anche ai più piccoli.

L’ananas donerà una nota aromatica e piacevolmente acidula alla preparazione: se desideri, puoi acquistare quello in scatola, già tagliato a fette e pronto all’uso, e utilizzare poi lo sciroppo di conservazione per inzuppare la base, come abbiamo fatto noi, oppure puoi optare per quello fresco e utilizzare a piacimento una bagna all'arancia o alcolica: al rum o al limoncello.

Puoi preparare il pan di Spagna in anticipo, così da avvantaggiarti con i tempi, sostituirlo con uno al cacao o unire alla farcia scagliette di cioccolato bianco e granella di pistacchi. In ogni caso, prima di offrire la torta ai commensali, ti suggeriamo di farla riposare in frigo per almeno 1 ora: in questo modo il dolce si impregnerà con la crema e i sapori si uniformeranno al meglio.

Scopri come preparare la torta mimosa all'ananas seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta mimosa al cioccolato.

Come preparare la torta mimosa all'ananas

Prepara il pan di Spagna: rompi le uova nel boccale di una planetaria 1.

Aggiungi lo zucchero semolato 2 e profuma con la scorza grattugiata del limone.

Inizia a montare con le fruste elettriche alla massima velocità 3. Dopo 1 minuto, aggiungi un cucchiaio di succo di limone e prosegui a lavorare il composto per almeno 15 minuti.

Nel frattempo, setaccia la farina in una ciotola con la fecola 4.

Il composto sarà pronto quando risulterà denso e cremoso 5.

A questo punto aggiungi le polveri setacciate 6.

Avendo l'accortezza di unirne 1 cucchiaio alla volta 7.

Mescola delicatamente con una spatola per non smontare il composto 8.

Versa l'impasto in una teglia da 22 cm di diametro, ben imburrata e infarinata 9.

Distribuisci il composto uniformemente 10.

Metti in forno a 170 °C e lascia cuocere per circa 50 minuti 11. Trascorso il tempo di cottura, sforna il pan di Spagna e lascialo raffreddare su una gratella.

Nel frattempo, prepara la crema diplomatica. Versa il latte in un pentolino dal fondo spesso 12.

Aggiungi la scorza del limone 13, metti sul fuoco e porta a bollore.

A parte, sbatti i tuorli con lo zucchero e l'estratto di vaniglia 14.

Aggiungi l'amido di mais setacciato 15 e amalgama con cura.

Quando il latte avrà sfiorato il bollore, leva dal fuoco e unisci il composto di tuorli e zucchero 16.

Metti nuovamente su fiamma bassa e lascia cuocere per pochi minuti, mescolando in continuazione con una frusta, fino a ottenere una crema della giusta consistenza 17.

Trasferisci la crema pasticciera ottenuta in una pirofila con pellicola trasparente a contatto 18 e lascia raffreddare in frigo per almeno 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, monta la panna a neve ben ferma 19.

Incorporala alla crema pasticciera 20, delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto.

Sgocciola l'ananas (tieni da parte lo sciroppo di conservazione) e taglialo a cubetti regolari 21.

Versa metà crema diplomatica in una ciotola e aggiungi l'ananas a cubetti 22.

Una volta freddo, dedicati al pan di Spagna 23.

Taglia la calotta con un coltello ben affilato, facendo attenzione a non romperla 24.

Scava il pan di Spagna lasciando 2-3 cm dal bordo e dal fondo della torta 25.

Bagna la base con lo sciroppo tenuto da parte 26.

Farcisci con la crema diplomatica all'ananas 27.

Copri con la calotta 28, leggermente impregnata con la bagna.

Con l'aiuto di una spatola, rivesti la torta con la crema rimanente 29.

Livella bene la superficie 30.

Taglia a cubetti piccoli 31, o sbriciola con le mani, il pan di Spagna scavato tenuto da parte.

Rivesti la torta con i cubetti di pan di Spagna 32.

Decora con i fiorellini di zucchero 32.

Distribuisci la torta mimosa all'ananas su un piatto da portata, tagliala a fette 33 e servi.

Conservazione

La torta mimosa all'ananas si conserva in frigo, in un contenitore ermetico, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
82