Dolci con la pasta sfoglia: 32 ricette classiche, sfiziose e velocissime da preparare
Strudel, fagottini e millefoglie sono solo alcuni dei dolci con la pasta sfoglia che ti proponiamo. Sfiziose, facili e, soprattutto, velocissime, ecco 32 ricette per preparare dolci classici e creativi con la pasta sfoglia.
Ricette deliziose, facili e sfiziose da realizzare in pochi minuti: stiamo parlando dei dolci con la pasta sfoglia, una preparazione di base fondamentale per ricette dell'ultimo minuto.
Rotoli di pasta sfoglia già pronta, o da preparare a casa se preferisci, che si possono congelare o conservare i frigorifero: sono ideali per quando hai ospiti, o hai voglia di qualcosa di dolce, ma hai poco tempo a disposizione. Puoi scegliere fra i rotoli rotondi o quelli rettangolari, secondo la ricetta da realizzare: si tratta di sfoglie molto versatili, che possono essere usate intere, tagliate in piccoli rettangoli, cuori e così via.
Per preparare dolci veloci con la pasta sfoglia che siano molto semplici, potete optare per un gustoso strudel di mele, per le prussiane o anche per le sfogliatine alle fragole, mentre chi ama creme e marmellate può scegliere i cuori di sfoglia dolci, farciti con crema di ricotta, o una più classica millefoglie, davvero irresistibile.
Il millefoglie è un grande classico della pasticceria francese: composto di tre strati di fragrante pasta sfoglia, intervallati da due di crema pasticciera profumata alla vaniglia e cosparso in superficie con abbondante zucchero a velo, è un dessert croccante e dal gusto delicato.
Il millefoglie ai fichi è un dolce sontuoso e scenografico, facilissimo da fare in casa: tre strati di pasta sfoglia vengono alternati a una voluttuosa crema pasticciera ai fichi.
La millefoglie alla ricotta con gocce di cioccolato è una variante del classico millefoglie: in questa versione ai croccanti strati di pasta foglia si alternano strati si cremosa crema alla ricotta con gocce di cioccolato fondente.
La torta diplomatica è un dolce raffinato e molto goloso, un grande classico della pasticceria italiana, ideale da servire per un fine pasto speciale con ospiti o una ricorrenza di festa. Si compone di due strati di pasta sfoglia, un cuore di pan di Spagna imbevuto con una bagna all'alchermes, per renderlo morbido e aromatico, e una deliziosa crema diplomatica, frutto dell'unione della crema pasticciera con la panna montata.
I cornetti di pasta sfoglia dolci sono una ricetta golosa e veloce, che non richiede tempi di lievitazione e si prepara con due soli ingredienti: pasta sfoglia e crema spalmabile al cacao e nocciole.
I fagottini di mele sono dei dolcetti al forno perfetti a colazione, merenda o al termine del pasto. Un involucro di fragrante pasta sfoglia racchiude al suo interno un ripieno cremoso di mele, cannella e scorza di limone.
I ventagli di pasta sfoglia, sono dei biscotti di pasta sfoglia caramellata e arrotolata tipici della pasticceria secca, ideali per accompagnare il tè o il caffè del pomeriggio o come sfizioso dessert dopo pasto: si preparano velocemente in meno di mezz'ora, con solo 2 ingredienti.
Le girelle di pasta sfoglia sono un dolcetto semplice e goloso, che si prepara davvero in un attimo. Vi basterà avere a disposizione un rettangolo di pasta sfoglia già pronta, farcirlo con una crema di ricotta e gocce di cioccolato, quindi formare delle rondelle e poi cuocerle in forno fino a leggera doratura. Una delizia caramellata all'esterno e morbida al centro, perfetta per qualunque occasione: dalla colazione alla merenda, fino allo sfizio da gustare a fine pasto o quando ci assale quella voglia improvvisa di dolce. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
La torta di pasta sfoglia e mele è un dolce semplicissimo da realizzare, ma goloso e molto scenografico. Perfetto da proporre a tutta la famiglia per una merenda genuina, insieme a una spremuta o una tazza di tè, è ideale anche da servire a fine pasto in occasione di una cena informale con gli amici.
La torta greca è un dessert tradizionale mantovano, friabile e morbido al tempo stesso. Si prepara versando un impasto soffice e profumato a base di burro, uova, farina, zucchero, liquore, mandorle e amaretti, all'interno di un guscio di pasta sfoglia: per un dolce squisito e goloso, ideale da portare in tavola a fine pasto o gustare a merenda.
La torta scendiletto è un dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticciera. Si tratta di una torta dalle diverse consistenze, da tagliare a quadrotti e servire poi a colazione, merenda o al termine del pasto.
Lo scendiletto alle fragole è un dolce semplice e goloso, la variante fruttata dell'omonimo dolce toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticciera. In questa versione un friabile guscio di sfoglia nasconde un ripieno alle fragole cremoso e al tempo stesso sodo, per un risultato assolutamente irresistibile.
La galette alle prugne è un dolce alla frutta rustico e genuino, tipico della pasticceria francese. Si presenta come un guscio di brisée che accoglie al suo interno una golosa farcia di prugne fresche, ideale a merenda o come sfizioso fine pasto insieme a una pallina di gelato.
I cuori di sfoglia dolci sono romantici dolcetti a forma di cuore da farcire a piacimento, ideali per San Valentino: scopri come prepararli in pochi minuti.
Le rose di mele (o roselline di sfoglia e mele) sono dolcetti facili da preparare e molto scenografici, strisce di pasta sfoglia con confettura e fettine di mele che una volta arrotolate ricordano il romantico fiore.
Lo strudel di mele è un dolce tipico della gastronomia del Trentino e, in particolare, della tradizione sudtirolese. Si prepara con una pasta detta "tirata", perché sottilissima, farcita con un ripieno aromatico a base di mele a cubetti, uvetta ammollata nel rum, pinoli tostati, cannella, scorza grattugiata di limone e pangrattato tostato con il burro, poi arrotolata e cotta in forno fino a risultare croccante e dorata: per un dessert semplice, ma di sicuro effetto, farà la gioia di grandi e piccini e conquisterà tutti i tuoi ospiti.
Lo strudel di pere e cioccolato è un dolce autunnale semplice e goloso, che si realizza in poco tempo e con la pasta sfoglia già pronta. Ottimo da gustare per una merenda speciale o da offrire agli ospiti come raffinato dessert.
Lo strudel ai fichi è la variante estiva del classico strudel di mele, specialità tipica della gastronomia sudtirolese. Si tratta di un rotolo rustico e molto goloso, realizzato con una sfoglia sottile a base di acqua, farina, uovo e burro, farcito con un composto a base di fichi freschi, biscotti sbriciolati, zucchero, gherigli di noce e scorza grattugiata di limone.
Lo strudel di ciliegie è un dolce leggero e delicato, variante estiva del classico strudel alle mele. Un guscio di pasta sfoglia accoglie un ripieno avvolgente a base di ciliegie, zucchero, pangrattato e mandorle tritate, per un dessert facilissimo da preparare e adatto a qualsiasi occasione, dal pranzo in famiglia al menu di festa.
La treccia di sfoglia al cioccolato è un dolce veloce e goloso, ideale per una merenda sfiziosa o da preparare come dessert dell'ultimo minuto: si prepara con solo 3 ingredienti – pasta sfoglia, crema di nocciole e gocce di cioccolato – ed è pronta in mezz'ora.
Le sfogliatine alle mele sono dei dolcetti alla frutta veloci e deliziosi realizzati con croccante pasta sfoglia, fettine di mele tagliate sottili e miele oppure marmellata, come nella ricetta delle rose di mele.
Le sfogliatine alle fragole sono dei dolcetti veloci e facili da preparare, ideale da servire per una merenda golosa, come delizioso fine pasto o per un buffet di compleanno.
Le sfogliatine alle pesche sono dei dolcetti estivi veloci e deliziosi, ideali per la merenda o come dessert dell'ultimo minuto: si preparano in circa 20 minuti e con pochissimi ingredienti.
Le sfogliatine alle albicocche sono dei dolcetti fragranti che piaceranno tanto a grandi e piccini. Si compongono di una base di pasta sfoglia, golosamente farcita con uno strato di confettura di albicocche e fettine di albicocche fresche: per un dessert molto goloso ottimo anche come fine pasto.
Le sfogliatine all'ananas sono dei dolcetti facili e veloci, perfetti per una merenda o un fine pasto goloso. Fragranti dischetti di sfoglia vengono sormontati da fettine di frutta e guarniti al centro con un'amarena sciroppata.
Le mele in gabbia sono un dessert scenografico e goloso, ideale per ogni occasione: la polpa delle mele caramellate in padella, sarà sistemata all'interno di una mela svuotata, avvolta in una deliziosa crosta di pasta sfoglia.
Il cammello di pasta sfoglia è un dolcetto semplice e sfizioso, molto popolare nella zona di Varese e perfetto da gustare il 6 gennaio in occasione dell'Epifania: due strati di pasta sfoglia, che racchiudono una crema pasticciera vellutata.
La colomba millefoglie è un dessert goloso e scenografico, perfetto da servire a fine pasto in occasione del pranzo pasquale. Farcito con creme golose, è croccante e scioglievole al tempo stesso.
Le zucchette di sfoglia sono un'idea veloce e sfiziosa da proporre per Halloween, ideale per chi ha poco tempo a disposizione ma vuole comunque cimentarsi nella preparazione di dolcetti a tema. Facilissimi da realizzare, super golosi e scenografici, sono perfetti per un party a tema, ma anche per stupire e divertire grandi e piccini nella notte più paurosa dell'anno.