ricetta

Crostatine con crema al mascarpone e frutti di bosco: la ricetta del dolci mignon

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 6 persone
A cura di Francesca Fiore
17
Immagine
ingredienti
Pasta frolla
300 gr
Mascarpone
250 gr
Zucchero a velo
1 cucchiaio
Limone
1
frutti di bosco misti
150 gr
Menta
q.b.

Le crostatine con crema al mascarpone e frutti di bosco sono dolcetti golosi e facili da realizzare: una ricetta che piacerà a tutti, anche ai palati più esigenti. Fragranti e nutrienti, sono un piatto perfetto per la prima colazione o per la merenda: la dolcezza della crema al mascarpone si sposa benissimo con il leggero retrogusto acido dei frutti di bosco. Ma potete servirli anche per un brunch, accompagnandoli da una tazza di caffè americano o con una tisana oppure come dolce dopo pasto.

Come preparare le crostatine con crema al mascarpone e frutti di bosco

Preparate la pasta frolla come nella ricetta, oppure comprate un rotolo di pasta frolla e srotolatelo una decina di minuti prima di iniziare a lavorare. Se avete deciso di preparare a casa la pasta frolla, avvolgetela nella pellicola alimentare e fatela raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore.

Trascorso il tempo di riposo della frolla, stendetela con un mattarello su una spianatoia leggermente infarinata (1 e 2). Ungete con un po' di burro una teglia per crostatine o una da muffin, facendo attenzione a non creare uno strato né troppo spesso né troppo sottile (le crostatine devono essere alte un centimetro circa): mettete in frigo la teglia per almeno mezz'ora 3.

Preparate la crema al mascarpone: in una ciotola sbattete con il mixer dotato di fruste il mascarpone, lo zucchero a velo e la scorza di limone, fino ad ottenere una crema liscia 4. Tirate fuori dal freezer il mix di frutti di bosco oppure, se avete scelto la frutta fresca, lavatela ed asciugatela 5.

Accendete il forno a 180°. Trascorso questo tempo, bucate le crostatine con le punte di una forchetta, poi coprite con un foglio di carta da forno ogni stampo. Riempite gli stampi con gli appositi pesetti da pasticciere oppure con una manciata di legumi secchi 6: cuocete le crostatine nel forno già caldo per 15 minuti circa. Una volta pronte, eliminate la carta e il ripieno e fate cuocere per altri 5 minuti in forno.

Mettete la crema in una sacca da pasticciere (o in un sacchetto per alimenti che avrete tagliato leggermente in punta) e distribuite la crema in ogni crostatina. Distribuite i frutti di bosco e la menta in foglioline: fate riposare mezz'ora in frigo e poi servite.

Consigli

Se non amate la pasta frolla potete variare la ricetta creando una pasta brisée, dalla consistenza diversa e dal sapore meno dolce. Se invece volete una crema più ricca, potete provare la ricetta della crema pasticciera.

Anche la guarnizione può essere variata, inserendo la frutta di stagione che preferite di più: fra i frutti di bosco consigliamo ribes e mirtillo, che hanno un'acidità spiccata e ben si sposano con la dolcezza del mascarpone.

Conservazione

Potete conservare le crostatine in frigo per 2-3 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
17