La crostata al kiwi è un dolce semplice e goloso, un'alternativa sfiziosa alla classica torta di frutta fresca, farcita con una delicata crema a base di ricotta. Una torta semplicissima da preparare, buona da mangiare e bella da vedere grazie alle fettine di kiwi fresco che la ricoprono. Ottima per una merenda alternativa a base di frutta o per un fine pasto goloso, la crostata al kiwi si prepara in poco tempo ed è ricca di nutrienti e poco calorica. Nei mesi caldi i kiwi abbondano sulle nostre tavole e preparare una crostata è sempre una buona idea! Seguite la ricetta e non ve ne pentirete!
Preparate per prima cosa la base di pasta frolla: in una ciotola mescolate farina, zucchero ed un pizzico di sale; versatele su un piano da lavoro formando una fontana. Unite al centro della fontana un uovo intero, un tuorlo, la scorza di limone e il burro freddo tagliato a pezzi 1. Lavorate gli ingredienti con le mani per 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e compatto 2. Fatene una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fatela riposare per 30 minuti in frigo 3.
Preparate per prima cosa la base di pasta frolla: in una ciotola mescolate farina, zucchero ed un pizzico di sale; versatele su un piano da lavoro formando una fontana. Unite al centro della fontana un uovo intero, un tuorlo, la scorza di limone e il burro freddo tagliato a pezzi 1. Lavorate gli ingredienti con le mani per 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e compatto 2. Fatene una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fatela riposare per 30 minuti in frigo 3.
Nel frattempo preparate la crema: in una ciotola versate la ricotta 4, lo zucchero ed un cucchiaio di marmellata di kiwi 5 e mescolate con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea 6.
Nel frattempo preparate la crema: in una ciotola versate la ricotta 4, lo zucchero ed un cucchiaio di marmellata di kiwi 5 e mescolate con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea 6.
Riprendete il vostro panetto di frolla, sistematelo su un foglio di carta da forno e stendetelo con un matterello fino ad ottenere una sfoglia di circa 24 centimetri e spessa mezzo centimetro 7. Sistemate la sfoglia in uno stampo per crostate facendola aderire bene ai bordi, copritela con un foglio di carta forno e riempitela con dei legumi secchi (o con appositi pesetti in ceramica). Cuocetela in forno preriscaldato per 30 minuti a 200 gradi 8. Una volta cotta, lasciate raffreddare la vostra base di pasta frolla e farcitela con la crema di ricotta livellandola con una spatola per dolci. Guarnite la superficie della crostata con le fettine di kiwi fresco e riponetela in frigo per 30 minuti prima di servire 9.
Riprendete il vostro panetto di frolla, sistematelo su un foglio di carta da forno e stendetelo con un matterello fino ad ottenere una sfoglia di circa 24 centimetri e spessa mezzo centimetro 7. Sistemate la sfoglia in uno stampo per crostate facendola aderire bene ai bordi, copritela con un foglio di carta forno e riempitela con dei legumi secchi (o con appositi pesetti in ceramica). Cuocetela in forno preriscaldato per 30 minuti a 200 gradi 8. Una volta cotta, lasciate raffreddare la vostra base di pasta frolla e farcitela con la crema di ricotta livellandola con una spatola per dolci. Guarnite la superficie della crostata con le fettine di kiwi fresco e riponetela in frigo per 30 minuti prima di servire 9.
Fate attenzione ad utilizzare burro molto freddo e a lavorare la pasta frolla per non più di 10 minuti: in questo modo la temperatura degli ingredienti non si alzerà troppo e la vostra frolla resterà friabile e croccante al punto giusto.
In alternativa alla pasta frolla potete preparare una base di biscotti: in un mixer frullate i biscotti secchi con del burro fuso. Sistemate il composto in uno stampo a cerniera per dolci e fatelo raffreddare per 30 minuti in frigo prima di farcirlo con la vostra crema.
La crostata al kiwi può essere conservata in frigo per 3 giorni.