Torte estive: 12 idee fresche e golose facili da preparare

Le torte estive sono facili e veloci da preparare: si tratta solitamente di torte fredde senza cottura. Dessert freschi e golosi ideali per la merenda, come dopocena, ma anche per feste, cene, Ferragosto, compleanni o da realizzare per tutte le occasioni che volete. Ecco 12 torte estive semplici e gustose.

A cura di Redazione Cucina
364
Immagine

Le torte estive sono dei freschi e golosi dessert: solitamente si tratta di torte fredde e senza cottura velocissime da preparare, un'ottima soluzione per realizzare un dolce in poco tempo, e deliziare i nostri ospiti con torte golose ma che non appesantiscono. Potete preparare le vostre torte fredde per la merenda, ma anche per feste, Ferragosto, come dopo cena, o in tutte le occasioni che preferite. Ecco allora 12 torte estive facili e gustose, da realizzare in pochissimo tempo.

1. Torta fredda di ricotta

Tra i dolci freschi da preparare per l'estate, la torta fredda alla ricotta è l'ideale per chi ama le ricette semplici e golose. Si tratta di una torta senza cottura davvero facile e veloce. Per la base tritate dei biscotti secchi e amalgamateli al burro fuso. In una ciotola a parte lavorate la ricotta con lo zucchero e con il latte. Per addensare la crema ammollate la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzatela e scioglietela in un po' di latte caldo e aggiungetela alla crema di ricotta insiema a qualche foglia di basilico tagliato finemente. Con il mix di biscotti tritati e burro realizzate la base della torta, aggiungete la crema e lasciate riposare in frigo per almeno 6 ore. Una volta pronta decoratela con dei mirtilli e servite.

Immagine

2. Torta fredda al limone

La torta fredda al limone è il dolce perfetto da offire come dopo pasto, grazie alla sua freschezza. Si tratta di un dessert velocissimo da preparare: non richiede cottura in forno ma solo qualche ora di raffreddamento in frigo. Anche in questo caso bisognerà preparare la base con biscotti secchi tritati e burro fuso. Una volta pronta versatela nello stampo scelto per la preparazione della torta e schiacciate per compattare i il mix di biscotti e burro e mettete in frigo. Lasciate in ammollo i fogli di colla di pesce in aqua fredda e preparate uno sciroppo con zucchero e acqua: fateli scaldare sul fuoco e poi aggiungete la colla di pesce strizzata, così da farla sciogliere. Lasciate intiepidire e aggiungete allo yogurt bianco insaporito con succo di limone. Amalgamate il tutto e versate sulla base di biscotti, lasciando riposare in frigo per almeno 2 ore. Decorate poi la torta fredda al limone con una cremina di limone e arancia o come più vi piace.

Immagine

3. Torta fredda al cioccolato

Per i più golosi l'ideale è la torta fredda al cioccolato, che piacerà tanto anche ai bambini. Si tratta di un dolce velocissimo da preparare. La base viene realizzata con cioccolato fondente fuso con il burro a cui aggiungere frutta disidratata, biscotti sbriciolati e tuorli lavorati con lo zucchero. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e versate il composto nella tortiera livellandolo con una spatola. Lasciate riposare in frigo per 8 ore e infine ricoprite con yogurt bianco cremoso.

Immagine

4. Torta ai 3 yogurt

La torta ai 3 yogurt è un dolce davvero goloso da preparare con yogurt bianco, yogurt al caffè e alla nocciola, uniti alla panna e alla colla di pesce, per densificare il tutto. L'unione di questi 3 yogurt, di cui potete variare i gusti, renderà la vostra torta fredda davvero gustosa. Per la base bisognerà sempre preparare il mix di biscotti tritati e burro fuso da stendere sul fondo della tortiera: lasciate solidificare in frigo per almeno un'ora. Bisognerà poi aggiungere gli strati di yogurt in diverse fasi, lasciando solidificare ogni volta la torta in freezer. Infine decorate la torta con cioccolato fondente in scaglie.

Immagine

5. Cheesecake alle fragole

La cheesecake alle fragole è una torta fredda davvero golosa, ottima anche come dessert fine pasto. Per la preparazione bisognerà sempre realizzare la base con biscotti secchi tritati e burro fuso, mentre la crema sarà preparata con formaggio cremoso, panna lavorata con zucchero a velo, colla di pesce. Una volta preparata, e lasciata solidificare in frigo per circa 6 ore, potete poi farcirla con una geleè di fragole realizzata con un mix di fragole, zucchero, succo di limone e colla di pesce. In alternativa potete decorarla semplicemente con delle fragole fresche.

Immagine

6. Cheesecake al melone

La cheesecake al melone è un dolce freschissimo, un dessert estivo da gustare come merenda o come goloso dopo pasto. Una torta fredda senza cottura in forno da realizzare con la base di biscotti secchi tritati con il burro. Per la crema bisognerà utilizzare lo yogurt bianco o al melone, la panna montata, lo zucchero a velo e la colla di pesce, ammollata prima in acqua fredda, poi strizzata e sciolta nel latte caldo. Tagliate in due il melone e frullatene una parte, aggiungetela alla crema di panna e yogurt e mescolate. Versate il tutto nello stampo a cerniera con la base di biscotti e lasciate raffreddare per 4 ore. Infine decorate con le fettine di melone e servite.

Immagine

7. Cheesecake al limone e mirtilli

Altra torta fredda da preparare in estate è la cheesecake al limone e mirtilli, una ricetta semplicissima e fresca, grazie all'aggiunta di limone, il tutto reso colorato e goloso, grazie alla farcitura di mirtilli. Una volta preparata la base con i biscotti secchi tritati e lavorati con il burro fuso, bisognerà preparare la crema con ricotta o formaggio spalmabile, uova, zucchero e succo e scorza di limone. In questo caso, per la presenza della uova, bisognerà lasciare la torta in forno per 1 ora a 160°. Dovrete poi farcirla con i mirtilli e lasciarla riposare in frigo per un paio d'ore prima di servire.

Immagine

8. Mattonella fredda al pistacchio

La mattonella fredda al pistacchio è un dessert golosissimo da sostituire, in estate, al classico gelato. Un dolce velocissimo. Una volta sbucciati e spellati i pistacchi, tritateli e metteteli da parte. Preparate poi la crema: lavorate gli albumi con lo zucchero, aggiungete la granella di pistacchio. A parte montate la panna e aggiungetela al composto di albumi, mescolate e versate in uno stampo da plumcake, coprite e fate riposare in frigo per 6 ore. Lasciate fuori dal congelatore per almeno 10 minuti prima di servire.

Immagine

9. Torta gelato

La regina indiscussa dell'estate resta per molti la torta gelato, un dolce da preparare in tanti modi diversi, in base ai propri gusti. Nella nostra ricetta, abbiamo utilizzato biscotti, mascarpone, panna, nutella e gocce di cioccolato: un dessert semplicissimo e goloso. Per la preparazione non occorre la gelatiera, ma solo 3 ore nel freezer: realizzerete così una torta gelato veloce e irresistibile da servire ben fredda.

Immagine

10. Semifreddo allo yogurt

Se preferite i dolci al cucchiaio potete preparare un delizioso semifreddo allo yogurt, da preparare in comode monoporzioni utilizzando gli stampini di silicone. Per la preparazione vi occorreranno yogurt bianco, panna montata e zucchero a cui aggiungere la colla di pesce per addensarlo. Una volta uniti bene tutti gli ingredienti, versate il composto negli stampini e lasciate riposare in frigo per 3 ore. Servite poi il vostro semifreddo allo yogurt con frutta fresca.

Immagine

11. Zuccotto gelato

Il zuccotto gelato è l'ideale anche per una festa estiva tra amici: si prepara con una bse di pan di spagna e gelato che sarà stratificato su più piani in uno stampo apposito e poi tagliato a fette. Una volta composti tutti gli strati il dolce freddo dovrà essere conservato il frigo coperto con pellicola per 2 ore almeno, prima di servire.

Immagine

12. Torta fredda allo yogurt

La torta fredda allo yogurt è un dolce freschissimo dal sapore delicato, ideale per una pausa golosa ma leggera. Una volta realizzata la base con biscotti secchi sbriciolati e burro fuso, realizzate la crema con yogurt bianco, panna montata, zucchero a velo e colla di pesce ammorbidita prima in acqua fredda, poi strizzata e sciolta in un pentolino con yogurt e latte. Amalgamati bene tutti gli ingredienti, versateli sulla base di biscotti, decorate con succo di amarene e lasciate riposare in frigo per circa tre ore.

Immagine
364
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
364