Voglia di una salsa vegana golosa e facile da realizzare? Ecco tante idee sfiziose per salse e sughi a base vegetale per aperitivi e ricette indimenticabili.
Semplici da realizzare, profumate e golose, le salse vegane sono una componente fondamentale in cucina, soprattutto se vogliamo organizzare un aperitivo tra amici o sbizzarrirci con un ricco buffet vegetale. Per impreziosire un burger fatto in casa, condire una fresca insalata o semplicemente per accompagnare sfiziosi finger food vegan-friendly, le salse sono preparazioni semplici e versatili, quel tocco in più in grado di rendere ogni piatto perfetto ed equilibrato.
Per preparare una buona salsa bastano pochi ingredienti e un pizzico di manualità e anche chi predilige ricette cruelty-free, adatte proprio a tutti i palati, può scegliere tra moltissime opzioni. Le salse vegane, senza uova, latte o derivati animali, sono davvero tantissime, molte più di quelle che possiamo immaginare: basti pensare alla salsa guacamole o alla salsa messicana, da servire con dei croccanti nachos o da spalmare su una bruschetta golosa.
Per chi proprio non vuole rinunciare ai grandi classici, abbiamo un profumatissimo patè di olive nere, una versione sfiziosa a base di carciofi o una deliziosa maionese vegana, pronta in pochi minuti, la salsa che mette d'accordo proprio tutti. Se non temi i sapori forti e ami il peperoncino, la salsa sriracha è la ricetta che fa al caso tuo, una preparazione di origine thailandese dal retrogusto agrodolce, perfetta per insaporire zuppe, hamburger e piatti a base di uova.
Ami sperimentare? Non puoi perdere il babaganoush, conosciuta anche come "caviale di melanzane", una salsa vegana tipica della cucina mediorientale a base di melanzane, tahina, semi di sesamo e menta fresca, ideale per festeggiare con gli amici l'arrivo dei mesi più caldi dell'anno magari con un aperitivo sfizioso.
Con un po' di fantasia e con l'aiuto di Cookist, preparare delle deliziose salse vegane, a base vegetale, sarà davvero semplicissimo: non resta che scegliere quella più adatta ai tuoi gusti, allacciare il grembiule e accendere i fornelli.
La maionese vegana è un condimento cremoso e vellutato a base di latte di soia, olio di semi, sale e aceto. Perfetto per accompagnare secondi e contorni vegani, è adatto anche agli ospiti intolleranti al lattosio o alle uova.
La salsa messicana è un condimento tipico della cucina tex-mex. Piccante e molto gustosa, è perfetta da portare in tavola, all'ora dell'aperitivo, in abbinamento a una porzione di nachos fatti in casa.
Il guacamole è una salsa messicana a base di avocado, perfetta per accompagnare nachos, tortillas, burrito e fajitas. Scopri come prepararlo con la ricetta originale.
La maionese di avocado è una crema deliziosa e ricca, dalla consistenza vellutata e avvolgente. Perfetta per accompagnare fresche insalate, verdure grigliate, riso basmati e pesce al forno, può essere spalmata anche su crostini di pane caldo per un aperitivo originale e irresistibile.
Il pâté di carciofi è una preparazione gustosa a base di carciofi sbollentati e frullati con olio, aglio, prezzemolo e pepe nero: è ideale per condire crostini, primi piatti o torte salate.
Il pâté di olive è un condimento semplice e veloce a base di olive nere e olio extravergine di oliva, ideale per insaporire un piatto di pasta o da spalmare su crostini.
La crema di peperoni è una ricetta estiva profumata e versatile perfetta da gustare calda o fredda. Si prepara si prepara con i peperoni rossi, tagliati a tocchetti, cotti sul fuoco insieme a un soffritto di cipolla, una manciata di basilico e i pomodori e, infine, frullati.
Il ketchup fatto in casa è uno dei condimenti più amati da grandi e piccini. Perfetto per accompagnare un piatto di patatine fritte, hamburger e hot dog, si prepara in modo facile e veloce con pochi e semplici ingredienti.
L'Harissa è una salsa tipica del Nordafrica, in particolare dei Paesi del Maghreb – Tunisia e Marocco – a base di peperoncino, olio extravergine di oliva, aglio, semi di coriandolo, semi di carvi e menta.
L'hummus di zucca è una variante gustosa dell'hummus di ceci, la celebre salsa di origine mediorientale. Si tratta di una ricetta facilissima, ideale durante l'autunno, quando la regina dell'orto stagionale è al massimo del suo splendore e della sua fragranza: perfetta come antipasto e all'ora dell'aperitivo, insieme a crostini di pane, triangoli di focaccia e crudités di verdure, conquisterà il palato di ogni tuo ospite.
L'hummus di carote e miele è una variante dolce e piacevolmente speziata della classica salsa mediorientale. Semplice e veloce da realizzare, è a base di carote lesse, ceci già cotti, zenzero fresco, miele e olio extravergine di oliva, per un risultato finale delicato e dalla consistenza avvolgente. Una preparazione stuzzicante e nutriente, perfetta per le prime giornate di autunno: guarnitela con semi di sesamo tostati e poi accompagnatela con fettine di pane tostato, per un aperitivo o una merenda alternativa. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
La salsa romesco è un condimento profumato e dal sapore deciso, tipico della tradizione spagnola e in particolare della Catalogna. Perfetta da abbinare a fritti, spiedieni di carne e verdure grigliate.
L'hummus alle erbe è una variante sfiziosa e profumata del classico hummus di ceci, salsa tipica della tradizione mediorientale a base di ceci lessati, salsa tahina, aglio e succo di limone.
La salsa rubra, o salsa rossa, è un condimento tipico della cucina piemontese. Densa, cremosa e dal tipico gusto agrodolce, si prepara con pomodori, peperoni, carota, sedano, cipolla, zucchero, aceto di vino bianco e peperoncino in polvere.
Il guacamole di piselli è una salsa fresca e delicata, la variante più leggera del classico guacamole a base di avocado, preparazione tipica della tradizione messicana. Una crema ideale da servire come antipasto, guarnita con nachos, crostini, chips vegetali e crudités di verdure, oppure per accompagnare un secondo di carne bianca.
La salsa sriracha (si legge siracia) è un condimento di origine thailandese, a base di peperoncini piccanti, aglio, zucchero, sale e aceto bianco. Una salsa piccantissima dal gusto agrodolce, ideale per accompagnare pietanze a base di pesce, ma anche per insaporire zuppe, uova, hamburger e non solo. Ecco i passaggi per prepararla.