La maionese vegana è una valida alternativa alla classica maionese, adatta proprio a tutti, anche a vegani, intolleranti al lattosio e alle uova. Si tratta di una salsa delicata e dalla consistenza densa e voluttuosa, perfetta per accompagnare secondi di carne, pesce, chips di verdure e patatine fritte. Di facile esecuzione, viene preparata con bevanda alla soia e olio di semi di mais, quindi insaporita con un pizzico di sale e poi acidulata con aceto di vino bianco (o se preferite, succo di limone).
Per realizzarla, indispensabile è l'utilizzo di un mixer a immersione e un boccale stretto e lungo che possa agevolare l'emulsione degli ingredienti. Al termine, otterremo una salsa senza lattosio, uova crude o derivati animali di qualsiasi genere, che può essere arricchita con altri ingredienti e declinata in numerose varianti di gusto e colore. Potete, ad esempio, aggiungere delle spezie, erbe aromatiche, senape, concentrato di pomodoro, piccole porzioni di ortaggi lessi, come carote o barbabietole.
Per un risultato dal sapore più intenso, potete sostituire 15 ml di olio di semi con altrettanti di olio extravergine di oliva. Qui trovate una versione di base alla quale abbiamo aggiunto un pizzico di curry (facoltativo) per donare alla maionese vegana una colorazione più simile alla preparazione originale.
Seguite passo passo la nostra semplice ricetta.
Dosate l'olio e raccoglietelo in un boccale stretto e lungo 1.
Dosate l'olio e raccoglietelo in un boccale stretto e lungo 1.
Aggiungete anche la bevanda alla soia 2.
Aggiungete anche la bevanda alla soia 2.
Condite a questo punto un pizzico di sale 3.
Condite a questo punto un pizzico di sale 3.
Unite l'aceto di vino bianco 4.
Unite l'aceto di vino bianco 4.
Profumate con un pizzico di curry in polvere 5.
Profumate con un pizzico di curry in polvere 5.
Frullate con un mixer a immersione muovendolo su e giù all'interno del boccale 6.
Frullate con un mixer a immersione muovendolo su e giù all'interno del boccale 6.
Al termine la maionese dovrà assumere una consistenza soda e spumosa 7.
Al termine la maionese dovrà assumere una consistenza soda e spumosa 7.
A questo punto potete servire vostra salsa oppure dividerla in più ciotole e personalizzarla con l'aggiunta di erbe aromatiche 8.
A questo punto potete servire vostra salsa oppure dividerla in più ciotole e personalizzarla con l'aggiunta di erbe aromatiche 8.
La maionese vegana può essere conservata in frigorifero, in un vasetto di vetro o coperta con pellicola trasparente, per 3-4 giorni. È possibile anche surgelarla.