video suggerito
video suggerito
24 Agosto 2025 18:00

Ricette con la feta: 33 idee golose e stuzzicanti con il formaggio tipico greco

Con una sapidità e una consistenza davvero unici, la feta, formaggio che non ha certo bisogno di presentazioni, è in grado di regalare quel tocco in più a qualunque piatto. Te lo dimostriamo con una ricca selezione di ricette: da quelle tipiche della tradizione ellenica fino alle più creative, sono tutte semplici e irresistibili.

A cura di Emanuela Bianconi
3
Immagine

Simbolo della cucina mediterranea, e in particolare greca, la feta è molto più di un semplice formaggio. Con la sua consistenza irresistibile, friabile e scioglievole una volta cotta, è un ingrediente assai versatile in cucina, capace di regalare quel quid in più a qualunque pietanza o preparazione. Dalle origini antichissime, addirittura risalenti agli antichi Greci, è a base di latte di pecora o misto pecora e capra (questo non deve superare il 30 per cento).

Sgocciolata in appositi stampi quadrati o rotondi, la cagliata, una volta solidificata, viene tagliata a fette (feta deriva dal greco moderno φέτα, che significa appunto "fetta"), salata in superficie e infine lasciata stagionare in salamoia per almeno due mesi. Il risultato è un formaggio di colore bianco latte, senza crosta e dal sapore sapido, persistente e leggermente acidulo: sono proprio queste sue caratteristiche a renderlo unico e capace di esaltare qualunque elemento con cui viene a contatto.

Nella cucina tradizionale ellenica la troviamo spesso tra i mezédes, i celebri antipasti tradizionalmente serviti prima della portata principale, da condividere insieme agli altri commensali, e come base di salse cremose e appetitose: è il caso della tirokafteri, specialità tipica realizzata con feta, yogurt greco e crema di peperoncini; a crudo si sposa egregiamente con qualunque vegetale: insieme a cetrioli, pomodori, olive, peperoni e cipolle è protagonista dell'insalata più iconica della gastronomia mediterranea: l'insalata greca.

Ma non finisce certamente qui: si abbina magnificamente a qualunque insalatona di verdure, cereali o legumi, e unita a fine cottura a qualunque verdura grigliata o cotta al vapore è in grado di conferirle un bel tocco di sapidità in più. Basta aggiungerne una sbriciolata su una pasta espressa o un risotto caldo, per darle un'irresistibile cremosità, e chi ama i contrasti di sapore deve assolutamente provarla in accostamento alla frutta più zuccherina: dagli spiedini di anguria all'insalata alle fragole e feta, non saprai da quale iniziare.

Se volessi esplorarne le sue sfumature in cottura, ti consigliamo di realizzare la pasta al forno con feta e pomodorini, ricetta che ha letteralmente spopolato sul web, oppure di sfruttarla per arricchire la farcia di torte salate, focacce e sformati confezionati con pasta sfoglia o fillo, in particolare insieme a spinaci e zucchine. Si abbina ottimamente alle carni bianche, soprattutto pollo e tacchino, ai gamberi e alle uova, con cui dà vita a quiche e frittatone golose e scioglievoli al morso. Tutta da sperimentare, invece, è l'unione col miele, la cui dolcezza ne mitiga la sapidità per una resa finale dal gusto esplosivo e in perfetto equilibrio.

34 idee per utilizzare la feta in cucina

Non solo insalate, ma anche primi piatti caldi e invitanti, secondi saporiti, contorni succulenti e fragranti torte rustiche: ecco 34 ricette con protagonista l'amatissimo formaggio greco, tutte da provare e portare in tavola in occasione di pranzi, cene e buffet di festa.

1. Pasta fredda alla greca: la ricetta del primo piatto ricco e saporito
Pasta fredda alla greca
La pasta fredda alla greca è un primo piatto gustoso e colorato, perfetto da realizzare in estate con ingredienti semplici: pasta del formato corto preferito, pomodorini, feta, cetrioli, cipolla, olive e capperi.
Leggi tutta la ricetta
2. Pasta feta e pomodorini: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
Immagine
La pasta feta e pomodorini è un primo molto appetitoso preparato cuocendo la feta al forno con i pomodorini, l'origano e il basilico fresco, e utilizzando poi il condimento ottenuto per mantecare i fusilli, scolati al dente. Scopri con Elpidio come farla in casa.
Leggi tutta la ricetta
3. Pasta con fiori di zucca e feta: la ricetta del primo piatto semplice e delizioso
Immagine
La pasta con fiori di zucca e feta è un primo piatto facile e super goloso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Il condimento, cremoso e avvolgente, si presta ad accogliere il tuo formato di pasta preferito.
Leggi tutta la ricetta
4. Insalata di riso alla greca: la ricetta del piatto unico fresco e saporito
Insalata di riso alla greca
L'insalata di riso alla greca è una ricetta gustosa e completa, la perfetta fusione tra la pietanza tipica ellenica e la classica insalata di riso. Si tratta di un piatto unico semplice da preparare, perfetto per pranzi in famiglia e cene veloci, ma anche da portare con sé per una golosa pausa in ufficio, al mare o per una gita fuori porta.
Leggi tutta la ricetta
5. Cous cous alla greca: la ricetta del piatto estivo fresco e leggero
Immagine
Il cous cous alla greca è un primo piatto saporito ed equilibrato, perfetto per le calde giornate estive. Facile e velocissimo da realizzare, può essere preparato in anticipo e arricchito con ingredienti a piacere.
Leggi tutta la ricetta
6. Insalata di farro alla greca
insalata-di-farro-alla-greca
L'insalata di farro alla greca è un piatto ricco e colorato perfetto per l'estate, a base di farro condito con feta, pomodorini, olive, capperi, erbe aromatiche e olio extravergine di oliva.
Leggi tutta la ricetta
7. Insalata greca
Immagine
L'insalata greca è una pietanza fresca e colorata, tipica della cucina greca, ideale come piatto unico ma puoi servirla anche come antipasto o contorno, in base alle tue esigenze. È composta da pomodori, cetrioli, cipolle, olive nere  greche e cubetti di formaggio feta, specialità ellenica prodotta con latte di pecora e di capra.
Leggi tutta la ricetta
8. Tirokafteri
Immagine
Il tirokafteri è una tipica salsa greca a base di feta, yogurt, origano e crema di peperoncini. Si tratta di un condimento piccante e appetitoso, perfetto da portare in tavola come antipasto o aperitivo insieme a triangolini di pane pita.
Leggi tutta la ricetta
9. Frittata alla greca
Frittata alla greca
La frittata alla greca è un secondo semplice, variante della classica frittata di uova a cui vengono aggiunti feta, pomodorini, basilico e olive nere.
Leggi tutta la ricetta
10. Insalata di pollo alla greca: la ricetta del piatto dai profumi mediterranei
Insalata di pollo alla greca
L'insalata di pollo alla greca è un secondo dai profumi mediterranei, perfetto da gustare anche come piatto unico in accompagnamento a crostini di pane caldo. Il petto di pollo, cotto alla griglia e tagliato a listerelle, viene servito con un mix di pomodori, olive nere, feta e cipolle. Il tutto condito con un filo d'olio e una spolverizzata di origano secco: per una pietanza semplice e gustosa, da consumare tiepida o fredda per un pranzo veloce in famiglia o fuori casa.
Leggi tutta la ricetta
11. Gamberi alla greca: la ricetta del piatto rustico e goloso con salsa di pomodoro e feta
Immagine
I gamberi alla greca sono un secondo rustico e delizioso tipico della cucina greca a base di gamberi freschi, salsa di pomodoro e feta sbriciolata. Un piatto a prova di scarpetta finale, ottimo anche come antipasto.
Leggi tutta la ricetta
12. Insalata di patate alla greca
Immagine
L'insalata di patate alla greca è un contorno estivo semplice e gustoso. Si tratta della variante della classica insalata greca a base di patate, feta, cipolle e olive nere, ottima da servire anche come piatto unico per un pranzo o una cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
13. Insalata di fragole e feta
Insalata di fragole e feta
L'insalata di fragole e feta è un contorno facile e veloce, ideale per fare il pieno di vitamine e sali minerali. Nella nostra ricetta le fragole fresche, ridotte in spicchi, vengono sistemate su un letto di spinacini insieme alla feta greca a cubetti e agli anacardi tostati. Il tutto condito con un giro d'olio a crudo e portato in tavola poi, anche come piatto unico, con fettine di pane caldo.
Leggi tutta la ricetta
14. Girelle con feta e spinaci: la ricetta degli antipasti sfiziosi
Immagine
Le girelle con feta e spinaci sono perfette da servire come antipasti. Ecco come prepararle.
Leggi tutta la ricetta
15. Sformato di spinaci e feta: la ricetta veloce e saporita per una cena sfiziosa
Immagine
Lo sformato di spinaci e feta è un'idea saporita e molto veloce da preparare che piace sempre a tutti: è pronto in 30 minuti e conquisterà tutti, ideale come piatto unico per una cena sfiziosa o da gustare in quadrotti come antipasto.
Leggi tutta la ricetta
16. Torta di pasta fillo e feta: la ricetta originale e facile da preparare
Immagine
La torta di pasta fillo e feta è un rustico semplice e sfizioso, da gustare come originale antipasto o da servire per un buffet.
Leggi tutta la ricetta
17. Frittelle feta e prezzemolo: la ricetta dell’antipasto veloce e sfizioso
Immagine
Le frittelle feta e prezzemolo sono un antipasto semplice e delizioso ideali anche per un aperitivo sfizioso. Sono pronte in pochissimo tempo e conquisteranno tutti.
Leggi tutta la ricetta
18. Spiedini di anguria
spiedini-di-anguria
Gli spiedini di anguria sono degli stuzzichini freschi e leggeri, un antipasto estivo perfetto per l'estate, preparato alternando su stecchi di legno cubetti di anguria e di feta greca. Il tutto profumato con foglioline di menta: per un finger food veloce e originale, ottimo da portare in tavola per un buffet di festa.
Leggi tutta la ricetta
19. Rustici con spinaci e feta: la ricetta dell’antipasto veloce e sfizioso
Immagine
I rustici con spinaci e feta sono un antipasto sfizioso e saporito, ottimi da servire anche per un aperitivo o un buffet, magari insieme ad altri antipasti di pasta sfoglia.
Leggi tutta la ricetta
20. Torta salata di spinaci e feta: la ricetta del rustico semplice e sfizioso
Immagine
La torta salata di spinaci e feta è un rustico sfizioso e saporito, ideale da servire come piatto unico per una cena veloce, per un buffet o come antipasto, tagliata a spicchi.
Leggi tutta la ricetta
21. Spinaci rolls: la ricetta dell’antipasto facile e gustoso con la feta greca
Spinaci rolls: la ricetta dell’antipasto facile e gustoso con la feta greca
Gli spinaci rolls sono un antipasto sfizioso e veloce da preparare, a base di pasta sfoglia arrotolata e farcita con spinaci e cubetti di feta greca.
Leggi tutta la ricetta
22. Spanakopita
Immagine
La spanakopita è un delizioso antipasto della cucina greca, una torta salata preparata con un ripieno a base di spinaci ripassati, feta greca, uova e aromi, racchiuso da un involucro croccante composto da sottilissimi fogli di pasta fillo spennellati con un filo d'olio. Scopri come farla in casa in poche e semplici mosse.
Leggi tutta la ricetta
23. Mini brioche spinaci e feta: la ricetta dei lievitati salati soffici e saporiti
Immagine
Le mini brioche spinaci e feta sono dei lievitati salati sfiziosi e saporiti ideali come antipasto o per un aperitivo, una ricetta gustosa che conquisterà tutti.
Leggi tutta la ricetta
24. Börek: la ricetta della torta salata turca con feta e cavolo nero
Immagine
Il börek o burek, è una torta salata tipica della cucina turca, molto diffusa anche come street food, ideale come antipasto o da preparare per una cena etnica sfiziosa.
Leggi tutta la ricetta
25. Insalata di zucca: la ricetta facile del contorno autunnale con feta
Immagine
L'insalata di zucca è un contorno autunnale a base di zucca, mele, insalata mista, mirtilli disidratati, feta e noci pecan, condito con un dressing agrodolce.
Leggi tutta la ricetta
26. Sushi greco: la ricetta dei rolls di cetriolo con feta, pomodorini e olive
Immagine
Il sushi greco è un antipasto preparato con ingredienti tipici della cucina ellenica che trae ispirazione dal tradizionale sushi giapponese. Si tratta di sfiziosi involtini di cetriolo, farciti con hummus di ceci, pomodorini, olive e feta greca, ideali anche per un buffet di festa o per l'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
27. Brioche ripiena di feta e olive: la ricetta del lievitato rustico soffice e saporito
Immagine
La brioche ripiena di feta e olive è un lievitato rustico molto saporito, un soffice impasto di brioche che racchiude un gustoso ripieno di feta e olive verdi.
Leggi tutta la ricetta
28. Treccia di pane con spinaci e feta: la ricetta del rustico sfizioso e saporito
Immagine
La treccia di pane con spinaci e feta è un lievitato salato morbido e saporito, ottimo da servire a fette come antipasto o da gustare per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
29. Patate al forno con feta montata: la ricetta del contorno dal sapore inconfondibile
Immagine
Le patate al forno con feta montata sono un contorno classico con un tocco sfizioso e diverso. Ecco come prepararle per accompagnarle ad un piatto di carne o di pesce.
Leggi tutta la ricetta
30. Bastoncini di feta: la ricetta dell’antipasto croccante e sfizioso
Immagine
I bastoncini di feta sono un antipasto croccante e sfizioso, da servire anche per un aperitivo in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
31. Feta al forno con pasta fillo: la ricetta semplice e sfiziosa con guscio croccante
Immagine
La feta al forno in pasta fillo è una preparazione semplice e sfiziosa, da servire come antipasto ma anche come secondo piatto.
Leggi tutta la ricetta
32. Fiocchi di pasta fillo con feta e miele: la ricetta dell’antipasto sfizioso
Immagine
I fiocchi di pasta fillo con feta e miele sono un antipasto originale e gustoso, da servire anche per un aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
33. Feta al forno: la ricetta del secondo piatto con pomodorini tipico della cucina greca
Immagine
La feta al forno è una ricetta tipica greca, a base di formaggio feta, pomodorini, olive, basilico, aglio, olio e origano. Facilissima da preparare e molto veloce, è perfetta per qualsiasi pranzo e cena in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views