video suggerito
video suggerito
7 Settembre 2024 9:00

Ricette con l’uva: 17 idee dolci e salate da fare subito

Dai dolci da credenza alle confetture, passando per secondi piatti a base di pollo o maiale e risotti cremosi che sanno d'autunno: che sia bianca o nera, l'uva è un ingrediente versatile perfetto per sperimentare in cucina.

A cura di Federica Palladini
66
Immagine

La fine dell'estate e l'autunno rappresentano il periodo d’elezione per gustare l'uva, un frutto che incarna perfettamente il passaggio da una stagione all’altra. A disposizione ci sono diverse varietà da tavola ideali da mangiare acino dopo acino, fresche e dissetanti o da usare come ingrediente in tantissime ricette, dolci e salate: tra uve bianche, rosse e nere, fino all'uva fragola, apprezzata per il suo gusto unico e aromatico, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

In cucina, questo alimento dalle molteplici proprietà benefiche, si rivela estremamente versatile in un ampio ventaglio di preparazioni tradizionali e creative: le torte sono senza dubbio le ricette in cui l’uva è maggiormente presente. In particolare fa bella figura nei dolci da credenza, fragranti e profumati, ottimi a colazione o merenda: c’è la classica torta bertolina, genuina con farina di mais fioretto e uva fragola. Senza dimenticare che un mix di colori può essere la carta vincente per una crostata dalla decorazione super scenografica.

L'uva si presta anche a essere scelta per sfiziosi piatti salati, da accostare sia con la carne bianca, per esempio il pollo, sia alla carne di maiale, filetto o salsiccia, a seconda se si ha in mente un piatto più rustico o più elegante, ma sempre ricco di contrasti, grazie alle piacevoli note agrodolci. Impossibile non approfittare del vastissimo universo delle delle conserve e dei liquori home made, che permettono di preservare a lungo tutto il buono dell’uva. Per i nostalgici della bella stagione, una soluzione per sentirsi ancora in vacanza c’è: quella di preparare un fresco sorbetto o un goloso gelato. Le ricette sono tutte nelle nostra selezione, dove abbiamo raccolto 17 idee tra antipasti, primi, secondi, dessert e confetture da fare subito.

1. Insalata di uva
Insalata di uva
L'insalata di uva è una preparazione gustosa e stuzzicante, ideale da offrire ai propri ospiti come antipasto in occasione di una cena speciale. Dall'accostamento insolito e originale, riesce a racchiudere tutti i sapori e gli aromi dell'autunno: la dolcezza dell'uva, infatti, si sposa alla perfezione con la sapidità del prosciutto crudo croccante e con la nota lievemente piccante del gorgonzola.
Leggi tutta la ricetta
2. Palline di uva al formaggio
Immagine
Le palline di uva al formaggio sono un antipasto semplice e sfizioso, perfetto per la stagione autunnale. Gli acini di uva bianca vengono qui ricoperti da un composto cremoso a base di formaggio spalmabile e parmigiano grattugiato, e passati poi nella granella di mandorle e di pistacchi: per un risultato invitante e raffinato.
Leggi tutta la ricetta
3. Risotto all’uva
Risotto all'uva
Il risotto all'uva è un primo originale e gustoso, perfetto da preparare tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno quando l'uva, succosa e zuccherina, è pronta per essere raccolta. Si tratta di una portata avvolgente, caratterizzata dalla nota croccante del prosciutto crudo rosolato in padella, ideale per un pranzo in famiglia o una cena con ospiti speciali.
Leggi tutta la ricetta
4. Pollo all’uva
Pollo all'uva
Il pollo all'uva è una ricetta originale e squisita, molto semplice da preparare e adatta a grandi e piccini. Ottima da servire come secondo in occasione di una cena informale con gli amici, può anche essere proposta per un pranzo in famiglia come piatto unico, completata da una porzione di riso in bianco o una patata lessa e, a piacere, un'insalata mista.
Leggi tutta la ricetta
5. Salsicce all’uva
Salsicce all'uva
Le salsicce all'uva sono un secondo gustoso e succulento, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a fettine di pane tostato e al contorno preferito. Scopri come prepararle in pochi e semplici passaggi.
Leggi tutta la ricetta
6. Torta bertolina
torta-bertolina
La torta bertolina è un dolce tipico di Crema e del Cremasco a base di farina di mais fioretto e uva fragola. È ideale per la colazione o da gustare a merenda.
Leggi tutta la ricetta
7. Torta all’uva
Immagine
La torta all'uva è un dolce autunnale morbidissimo, alto e profumato, ottimo per la colazione e la merenda, da servire anche come fine pasto, magari con una pallina di gelato alla vaniglia o accompagnata con della panna montata.
Leggi tutta la ricetta
8. Schiacciata con l’uva: la ricetta
Immagine
La schiacciata con uva è un lievitato dolce tipico della cucina contadina toscana, preparato solitamente durante il periodo della vendemmia con l'uva canaiolo, dagli acini piccoli e succosi.
Leggi tutta la ricetta
9. Crostata all’uva
Immagine
La crostata all'uva è un dolce raffinato e molto goloso, perfetto da portare in tavola per una merenda o un fine pasto autunnali. Un guscio di pasta frolla cotta in bianco viene qui riempito con una deliziosa crema pasticciera alla vaniglia, e ultimato poi con acini di uva bianca e nera: per un dessert colorato e sorprendente, adatto a grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
10. Spiedini di uva: la ricetta dei bastoncini caramellati semplici e deliziosi
Spiedini di uva
Gli spiedini di uva sono dei dolcetti semplici e deliziosi a base di acini di uva bianca e nera, infilzati su dei bastoncini di legno e ricoperti poi con il caramello e i gherigli di noci tritati.
Leggi tutta la ricetta
11. Gelato di uva fragola
gelato-di-uva-fragola
Il gelato di uva fragola è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso, realizzato senza gelatiera con pochi ingredienti: frutta fresca, panna e latte condensato.
Leggi tutta la ricetta
12. Sorbetto di uva fragola
sorbetto-di-uva-fragola
Il sorbetto di uva fragola è un dessert al cucchiaio delizioso: ideale da preparare tra settembre e ottobre, con uva fragola di stagione, albume, zucchero, succo di limone e acqua.
Leggi tutta la ricetta
13. Sugoli di uva fragola: la ricetta dei budini autunnali cremosi e profumati
Immagine
I sugoli di uva fragola sono la variante dei classici sugoli, ovvero budini di uva di origine contadina che si usava preparare durante la vendemmia con la frutta esternamente più rovinata. Nella nostra versione gli acini di uva fragola vengono cotti con lo zucchero e passati poi a un passaverdure; il succo ottenuto viene infine legato con acqua e amido di mais fino a divenire una crema densa e lucida: per un dessert al cucchiaio adatto anche a ospiti vegani e intolleranti al glutine.
Leggi tutta la ricetta
14. Confettura di uva fragola: la ricetta facile della conserva autunnale
confettura-di-uva-fragola
La confettura di uva fragola è una conserva autunnale deliziosa e leggermente acidula, preparata con soli 3 ingredienti: uva fragola, zucchero e limone.
Leggi tutta la ricetta
15. Marmellata di uva: la ricetta della conserva semplice e genuina
Immagine
La marmellata di uva è una confettura autunnale perfetta da spalmare sul pane e gustare a colazione, per iniziare la giornata con la giusta carica, o da offrire ai più piccini per una ghiotta merenda. Ideale da preparare quando questa frutta succosa e zuccherina è all'apice della sua stagionalità, può essere conservata nei vasetti di vetro sterilizzati e consumata tutto l'anno.
Leggi tutta la ricetta
16. Uva sotto spirito: la ricetta della conserva autunnale dolce e liquorosa
Immagine
L'uva sotto spirito è una conserva autunnale a base di frutta fresca, alcol puro a 95°, aromi e sciroppo di zucchero. Ottima da gustare in purezza, come sfizioso dopo pasto, è perfetta anche per arricchire torte, crostatate e dolci al cucchiaio.
Leggi tutta la ricetta
17. Liquore di uva fragola
Immagine
Il liquore di uva fragola è un digestivo molto aromatico, ideale come dopo pasto. La ricetta richiede 40 giorni di macerazione e pochissimi ingredienti: uva fragola, alcol puro a 95°, sciroppo di zucchero, cannella e chiodi di garofano.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views