;)
ingredienti
L'uva sotto spirito è una conserva profumata e deliziosa, a base di pochi e semplici ingredienti: acini d'uva maturi al punto giusto, alcol puro a 95°, acqua, zucchero e cannella. Una ricetta della nonna che ti consentirà di gustare anche in inverno questo squisito frutto autunnale, da tenere sempre in dispensa e consumare poi in purezza, per un fine pasto sfizioso, o utilizzare in cucina per arricchire torte, crostate di frutta, macedonie, sorbetti e coppe di gelato.
Farla in casa è davvero facile e alla portata di tutti: ti basterà sciacquare la frutta sotto l'acqua corrente, staccare gli acini, eliminando quelli non integri o danneggiati, e inserirli poi, dopo averli asciugati, all'interno di barattoli di vetro sterilizzati. A questo punto non ti rimarrà che ricoprirli con uno sciroppo di zucchero freddo e l'alcol a 95°, aromatizzare il tutto con una stecca di cannella e chiudere quindi ermeticamente i vasetti, trasferendoli in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce per almeno un mese: tempo di macerazione necessario affinché l'uva si insaporisca al meglio e diventi ancora più gustosa.
Noi abbiamo optato per l'alcol a uso alimentare ma, in alternativa, puoi sostituirlo con pari quantità di grappa, di vodka o di rum. Al posto della cannella puoi utilizzare una bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza oppure, per un sapore più intenso e leggermente pungente, puoi inserire qualche seme di cardamomo, dei chiodi di garofano o l'anice stellato.
Una volta pronta, l'uva sotto spirito si conserva a temperatura ambiente, in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce, fino a 4 mesi.
Scopri come preparare l'uva sotto spirito seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami l'uva, scopri la nostra selezione di ricette dolci e salate che la vedono protagonista.
Come preparare l'uva sotto spirito
;Resize,width=712;)
Per prima cosa, metti a bagno l'uva in acqua fredda 1.
Per prima cosa, metti a bagno l'uva in acqua fredda 1.
;Resize,width=712;)
Trasferiscila quindi in un colapasta, sciacquala sotto l'acqua corrente e lasciala sgocciolare con cura 2.
Trasferiscila quindi in un colapasta, sciacquala sotto l'acqua corrente e lasciala sgocciolare con cura 2.
;Resize,width=712;)
Stacca gli acini con l'aiuto di un paio di forbici 3 e tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina.
Stacca gli acini con l'aiuto di un paio di forbici 3 e tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina.
;Resize,width=712;)
Prepara lo sciroppo: versa l'acqua in un pentolino dal fondo spesso 4.
Prepara lo sciroppo: versa l'acqua in un pentolino dal fondo spesso 4.
;Resize,width=712;)
Aggiungi lo zucchero semolato 5 e lascia sobbollire sul fuoco per 3-4 minuti; al termine, spegni la fiamma e fai raffreddare.
Aggiungi lo zucchero semolato 5 e lascia sobbollire sul fuoco per 3-4 minuti; al termine, spegni la fiamma e fai raffreddare.
;Resize,width=712;)
Sistema gli acini all'interno dei barattoli di vetro sterilizzati 6.
Sistema gli acini all'interno dei barattoli di vetro sterilizzati 6.
;Resize,width=712;)
Inserisci all'interno di ciascun vasetto una stecca di cannella 7.
Inserisci all'interno di ciascun vasetto una stecca di cannella 7.
;Resize,width=712;)
Versa lo sciroppo di zucchero ormai freddo in parti uguali 8.
Versa lo sciroppo di zucchero ormai freddo in parti uguali 8.
;Resize,width=712;)
Copri con l'alcol puro a 95°, lasciando circa 1 cm dal bordo 9; quindi chiudi ermeticamente i vasetti e lasciali macerare, in un luogo asciutto e al riparo dalla luce, per un mese.
Copri con l'alcol puro a 95°, lasciando circa 1 cm dal bordo 9; quindi chiudi ermeticamente i vasetti e lasciali macerare, in un luogo asciutto e al riparo dalla luce, per un mese.
;Resize,width=712;)
L'uva sotto spirito è pronta per essere gustata 10.
L'uva sotto spirito è pronta per essere gustata 10.
Consigli
Per un divertente effetto cromatico, scegli dei grappoli di uva bianca, nera e rosata mentre, per una riuscita impeccabile, assicurati che gli acini siano integri, croccanti, zuccherini e, preferibilmente, senza semi: tra le varietà da prediligere l'apirena Melissa o la Scarlotta.
Se desideri, puoi legare i vasetti con un nastrino e regalarli ad amici e parenti durante le festività natalizie, oppure puoi offrirli agli ospiti a San Silvestro in segno di buon auspicio.