Ricette con i broccoli: 27 idee sfiziose e nutrienti da provare
Se sei tra coloro che non apprezzano questo eccezionale ortaggio invernale, ricco di sostanze benefiche, dovrai per forza ricrederti: dagli antipasti fino ai contorni, ecco una ricca selezione di ricette semplici e super gustose con protagonisti i broccoli.
Appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae, i broccoli sono ortaggi tipici della stagione invernale: apprezzati per le straordinarie proprietà nutritive, possono essere grandi protagonisti in cucina. Non solo come contorno da accompagnare a qualunque pietanza di carne e pesce, ma anche come antipasto sfizioso, ricco secondo, zuppa corroborante o condimento di un buon piatto di spaghetti.
Dal colore verde brillante e dal gusto deciso e caratteristico, i broccoli possono essere poco graditi ai più piccoli di casa e, talvolta, anche a qualche adulto. Un vero peccato perché, ricchissimi di vitamine, sali minerali e fibre, sono un vero e proprio elisir di benessere, irrinunciabile in questo periodo. Con le nostre ricette, però, semplici e sfiziose a un tempo, siamo certi che riuscirai a convincere anche i palati più esigenti e scettici.
Ottimi anche per chi è attento alla linea o sta seguendo un regime ipocalorico, sono dei portentosi antiossidanti naturali, scudo protettivo contro raffreddori e influenze stagionali. Per evitare di disperderne le sostanze benefiche, è importante non stracuocerli: si possono scottare brevemente in acqua, mantenendoli ben croccantini, saltarli velocemente in padella con un fondo di olio extravergine di oliva, aglio e peperoncino, cuocerli al vapore oppure in forno, che li trasformerà in una delizia dorata e irresistibile.
Una volta accuratamente selezionati e puliti, dei broccoli puoi sfruttare davvero tutto, anche i gambi: puoi lessarli in acqua, raccoglierli in un mixer da cucina con olio, parmigiano, pinoli e basilico, quindi frullarli per ottenere un pesto alternativo: puoi utilizzarlo per farcire delle bruschette, guarnire un filetto di pesce oppure per condire un cereale di tuo gradimento, pratico anche per la schiscetta fuori casa, o una porzione di pasta.
Partendo dagli antipasti, puoi realizzare una gustosa torta rustica, comoda anche per un pranzo al parco o un pasto più veloce in ufficio, o delle frittelle di broccoli, ideali anche per un buffet in piedi o per un aperitivo tra amici, da completare con un tagliere di salumi e un bicchiere di prosecco fresco. Se ami i primi, le opzioni sono davvero infinite: oltre alla classica pasta con i broccoli, in versione asciutta o in brodo, i broccoli si abbinano egregiamente anche ad altri ingredienti: ai salumi, per esempio, come dimostrano la pasta con speck e quella con salsiccia, al pesce, come tonno e salmone, e ai legumi, per un piatto adatto anche agli ospiti vegani.
Se hai voglia di un comfort food che ti ristori durante una fredda serata d'inverno, la vellutata di broccoli è ciò che fa al caso tuo: completala con crostini di pane, un mix di semini misti e un formaggio cremoso spalmabile, come la robiola, e in un attimo avrai un pasto completo e molto nutriente. Fra i secondi ti suggeriamo i broccoli gratinati: ti basterà sbollentarli velocemente in acqua, sistemarli in una pirofila, alternati a besciamella e parmigiano, e passarli in forno fino a leggera doratura; filanti al cuore, sono un'idea furba e goduriosa per far mangiare i broccoli anche ai tuoi figli.
Anche le polpette di broccoli, da servire fumanti insieme a salsine fresche e golose, possono venirti in aiuto. Se sei stufa del solito contorno lesso o al vapore, e sei alla ricerca di qualcosa di più originale, non perderti i broccoli sabbiosi, saltati in padella con acciughe, olive e pangrattato, i broccoli affogati oppure il purè di broccoli, rivisitazione green del grande classico della cucina italiana.
Se apprezzi i contrasti agrodolci, prova ad abbinarli a pancetta e uvetta, che ne controbilanceranno la nota leggermente amarognola, oppure a sfumarli con succo di arancia, aceto balsamico e salsa tamari: quest'ultima con la sua sapidità regalerà una pietanza dai sapori concentrati e intensi, da ultimare con semi di sesamo o gherigli di noce per una piacevole nota croccante.
Infine, un consiglio: se soffri di gonfiore addominale e, soprattutto, vuoi preservarne tutto il potenziale, evita la bollitura in acqua, soprattutto se prolungata: in questo caso avremo una dispersione dei micronutrienti e un indesiderato "effetto palloncino"; un altro accorgimento molto utile può essere quello di aggiungere sempre qualche seme di finocchio in cottura: dalle proprietà carminative, eviterà che l'amato ortaggio ci gonfi o crei disturbi intestinali.
La torta salata con i broccoli è un rustico saporito e sfizioso, perfetto da servire come piatto unico o come antipasto. Si tratta di un guscio di fragrante pasta brisée che accoglie al suo interno un morbido ripieno a base di broccoli, uova, ricotta e parmigiano, ottima anche da portare in ufficio o per una gita fuori porta.
Le frittelle di broccoli sono un antipasto sfizioso e saporito, ideali anche per un aperitivo tra amici: i broccoli saranno sbollentati e mescolati a una pastella a base di farina, latte, uovo, sale e parmigiano, prima di realizzare le frittelle che saranno fritte fino a doratura.
I muffin ai broccoli sono un antipasto semplice e sfizioso, perfetti anche per un aperitivo o un buffet: potete servirli anche come secondo piatto, accompagnati con una fresca insalata, oppure gustarli per un picnic. Dei deliziosi muffin salati con broccoli, formaggio, prosciutto, uova e parmigiano: una preparazione semplicissima e svuotafrigo che potete personalizzare con gli ingredienti che avete a disposizione o che più vi piacciono. Una volta pronti, gustate questi deliziosi muffin salati al broccoli tiepidi o freddi.
La pasta con crema di broccoli è un primo semplice e saporito, ideale da preparare in inverno, momento in cui questi straordinari ortaggi dalle ottime proprietà nutrizionali sono all'apice della loro stagionalità. Il condimento si prepara in pochi minuti con cimette di broccoli, mandorle, formaggio grattugiato, olio extravergine di oliva, sale e pepe: cremoso e avvolgente, è ideale da abbinare a spaghetti, linguine o ad altri formati lunghi o corti in grado di raccoglierlo alla perfezione.
La pasta con i broccoli è un primo piatto cremoso e saporito, un grande classico della cucina del Sud Italia che può essere arricchito in tanti modi diversi. Si tratta di una preparazione semplice e veloce, ideale per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
La pasta broccoli e speck sono primo piatto semplice e molto gustoso: una pietanza perfetta per il periodo invernale, quando il broccolo è di stagione. Nella preparazione il broccolo viene frullato e arricchito con il pecorino romano che donerà un sapore particolare alla crema: in questa ricetta abbiamo scelto le orecchiette, un formato di pasta fresca che si presta benissimo a essere avvolta dalla crema di broccolo, ma voi potete variare scegliendo la tipologia che preferite. Ecco come realizzarla alla perfezione.
Le orecchiette con broccoli e salsiccia sono primo piatto semplice, ma gustoso, grazie all'abbinamento di questi due ingredienti. Sono perfette sia per un pranzo della domenica in famiglia sia per una cena tra amici.
La pasta broccoli e salmone è un primo a base di pesce leggero e nutriente. I broccoli, divisi in cimette, vengono stufati con un soffritto di scalogno e insaporiti poi insieme al filetto di salmone a cubetti, creando un condimento perfetto per le penne rigate.
La pasta con broccoli e tonno è un primo gustoso, ideale per un pranzo o una cena informali. Si prepara con gli spaghetti, conditi con il cavolo, lessato e saltato in padella con aglio, olio, peperoncino e tonno in scatola.
La pasta ceci e broccoli è un primo nutriente e salutare. La dolcezza dei ceci, rosolati in padella con aglio, olio e peperoncino, si sposa alla perfezione con il sapore dei broccoli: per un condimento cremoso, ideale per accogliere i fusilli.
Le lasagne ai broccoli sono un primo piatto al forno semplice e saporito, qui arricchito con salsiccia. Perfette per tantissime occasioni, sono facili e veloci da preparare.
Il risotto con broccoli è un primo piatto cremoso e aromatico, ideale da servire nei mesi più freddi per il pranzo della domenica o una serata con amici. I broccoli, lessati e ridotti in crema, vengono utilizzati per arricchire il riso Carnaroli, cotto per assorbimento.
La minestra di broccoli, conosciuta anche come minestra di sparacelli, è un comfort food tipico siciliano da servire ben caldo per un pranzo o una cena invernali.
I ravioli ripieni di broccoli sono un primo semplice e genuino, perfetto tra l'autunno e l'inverno, per qualsiasi pranzo o cena: la sfoglia all'uovo fresca racchiude un ripieno di broccoli, patate e cipolle.
La polenta con broccoli è un comfort food perfetto per l'inverno, un piatto unico a base di farina per polenta, speck, broccoli e fontina. È perfetta per il pranzo della domenica o per una cena speciale.
Il pesto di broccoli è un condimento cremoso e dal gusto delicato, ideale da utilizzare in cucina per insaporire primi piatti, bruschette, tartine e insalatone. Alternativa al classico pesto alla genovese, si prepara con cimette di broccoli scottate e frullate poi in un mixer con olio extravergine di oliva, parmigiano grattugiato, aglio, pinoli, mandorle e basilico fresco. Per un risultato fragrante e avvolgente.
La frittata di broccoli è un secondo vegetariano semplice e veloce, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia. Le cimette di broccoli vengono sbollentate e unite al composto di uova sbattute e spezie.
Le omelette con broccoli e formaggio sono un secondo facile e veloce, adatto a qualunque pranzo o cena. Ottime in accompagnamento a fette di pane caldo, svelano al morso un cuore saporito e fondente.
Lo sformato di broccoli è un secondo vegetariano gustoso e facile da realizzare, perfetto da gustare d'inverno, per qualsiasi pranzo o cena. Si prepara con broccoli lessi, besciamella e pochi altri ingredienti.
La pizza di broccoli è un piatto sfizioso e genuino, una ricetta gluten free, senza farina e senza lievito, ideale come antipasto per una cena light o per un momento conviviale con gli amici.
Lo sformato di broccoli e patate è un piatto unico ricco e gustoso a base di patate, broccoli, parmigiano, scamorza e pangrattato, ideale da servire anche come antipasto o secondo.
Le polpette di broccoli e patate sono un secondo piatto vegetariano gustoso e nutriente, ideali da servire anche come antipasto o finger food per un brunch o un aperitivo.
I broccoli al forno sono un contorno semplice e gustoso, ottimo per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce. Perfetti per un pranzo o una cena in famiglia, sono talmente croccanti e deliziosi da poter essere gustati come snack vegetariano o in occasione di uno sfizioso aperitivo tra amici.
I broccoli in padella sono un contorno di stagione semplice e sfizioso, perfetto da realizzare nei mesi freddi. Ottimi per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce, ma anche formaggi morbidi e frittatone di uova, nella nostra ricetta vengono cotti al vapore e saltati velocemente in padella con un fondo di aglio, olio e peperoncino: in questo modo risulteranno croccanti fuori e saporiti e teneri al cuore.
I broccoli sabbiosi sono un contorno davvero gustoso e semplice, perfetto per accompagnare qualunque secondo piatto di carne o di pesce, una porzione di riso basmati o un altro cereale di tuo gradimento. Si preparano in padella in pochissimi minuti e il risultato finale conquisterà grandi e piccini.
I broccoli affogati sono un contorno tipico siciliano, in particolare della citta di Catania, semplice e saporito. Preparati tradizionalmente per le festività natalizie, sono perfetti tutto l'anno in abbinamento a qualsiasi secondo di carne o di pesce.