Gli hamburger di salmone sono un secondo piatto sfizioso e veloce da preparare, un'alternativa leggera e originale al classico hamburger di carne. Si preparano con salmone fresco, pangrattato, cipolla, peperone, erbe aromatiche e maionese: il risultato finale sono degli hamburger di salmone morbidi e succosi, che piaceranno tanto a grandi e piccini. Accompagnateli con un'insalata mista o verdure grigliate e serviteli appena pronti. Ecco tutti i passaggi per prepararli.
Rimuovete la lische e la pelle dal filetto di salmone 1. Tagliatelo a pezzi 2 con un coltello affilato e procedete tritandolo finemente 3.
Rimuovete la lische e la pelle dal filetto di salmone 1. Tagliatelo a pezzi 2 con un coltello affilato e procedete tritandolo finemente 3.
Soffriggete la cipolla e il peperone tritati in una padella con olio d'oliva 4 fino a cottura ultimata. Aggiungete la verdura saltata al pesce tritato, condire con sale, pepe, aglio, peperoncino in polvere e il mix di erbe aromatiche. Aggiungete pangrattato e maionese 5, quindi mescolate per amalgamate il tutto 6.
Soffriggete la cipolla e il peperone tritati in una padella con olio d'oliva 4 fino a cottura ultimata. Aggiungete la verdura saltata al pesce tritato, condire con sale, pepe, aglio, peperoncino in polvere e il mix di erbe aromatiche. Aggiungete pangrattato e maionese 5, quindi mescolate per amalgamate il tutto 6.
Formate gli hamburger con le mani o con l'aiuto di un coppapasta. Coprire con pangrattato panko 7 e cuoceteli in padella con un po' di olio d'oliva 8, per 4-6 minuti: circa 2-3 minuti per lato. I vostri hamburger di salmone sono pronti per essere serviti 9.
Formate gli hamburger con le mani o con l'aiuto di un coppapasta. Coprire con pangrattato panko 7 e cuoceteli in padella con un po' di olio d'oliva 8, per 4-6 minuti: circa 2-3 minuti per lato. I vostri hamburger di salmone sono pronti per essere serviti 9.
Per ottenere degli ottimi hamburger di salmone, scegliete i tranci, morbidi e perfetti per questa preparazione. Anche la cottura è importante, così da ottenerli umidi al punto giusto: cuoceteli solo per pochi minuti, per evitare che diventino secchi.
Tra le erbe aromatiche preferite aneto, prezzemolo e cipollotto, ma potete utilizzare quelle che preferite o che avete a disposizione.
Potete sostituire la maionese con la senape, che donerà all'hamburger un sapore più intenso.
Accompagnate gli hamburger di salmone con salsa allo yogurt e serviteli con un'insalata, verdure grigliate o con patate al forno, per renderli ancora più golosi.
Se volete servire gli hamburger di salmone come piatto unico, potete consumarli all'interno di panini morbidi, come i burger buns. Farciteli con insalata, pomodori, anelli di cipolla e salse a vostra scelta.
In alternativa potete preparare gli hamburger di pesce, realizzati con merluzzo ed erbe aromatiche.
Consumate gli hamburger di salmone subito dopo la preparazione. Se dovessero avanzare potete conservarli in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.