Le polpette di ceci e tonno sono un antipasto semplice e veloce, una variante delle classiche polpette di ceci, da servire anche come finger food per un aperitivo e come secondo piatto, accompagnate da un contorno di verdure di stagione o di insalata. Nella nostra ricetta abbiamo preparato il composto con ceci lessati, tonno sott'olio, pangrattato, uovo, prezzemolo e sale. Una volta pronte, potete friggere le polpette in padella oppure cuocerle in forno, per una preparazione più light. Il risultato finale saranno delle polpette di ceci e tonno morbide e gustose che piaceranno tanto a grandi e piccini. Ecco come prepararle.
Prendete i ceci precedentemente lessati 1. Metteteli nel frullatore e aggiungete il tonno sgocciolato 2, il sale, l'uovo e il prezzemolo e frullate a intermittenza fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungete il pangrattato fino a quando il composto non sarà morbido ma compatto 3.
Prendete i ceci precedentemente lessati 1. Metteteli nel frullatore e aggiungete il tonno sgocciolato 2, il sale, l'uovo e il prezzemolo e frullate a intermittenza fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungete il pangrattato fino a quando il composto non sarà morbido ma compatto 3.
Versate il tutto in una ciotola, formate le polpette con le mani e passatele nel pangrattato 4. Sistemate le polpette su una teglia rivestita con carta forno e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva 5. Cuocete in forno a 180 °C per circa 20 minuti. Una volta pronta lasciatele intiepidire. Le vostre polpette di ceci e tonno sono pronte per essere servite 6.
Versate il tutto in una ciotola, formate le polpette con le mani e passatele nel pangrattato 4. Sistemate le polpette su una teglia rivestita con carta forno e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva 5. Cuocete in forno a 180 °C per circa 20 minuti. Una volta pronta lasciatele intiepidire. Le vostre polpette di ceci e tonno sono pronte per essere servite 6.
Se utilizzate i ceci secchi, metteteli in ammollo in acqua la sera prima della preparazione e fateli bollire per 5 minuti in acqua bollente e salata. Per la preparazione potete utilizzare anche i ceci in scatola: in questo caso, scolateli, prima di utilizzarli.
Prima di realizzare le polpette di ceci e tonno, bagnatevi leggermente le mani in modo che queste non si attacchino. Se volete prepararle fritte, potete passare le vostre polpette prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, così saranno più croccanti.
Provate anche le polpette con farina di ceci, realizzate con patate lesse nell'impasto, ottime come secondo piatto vegetariano o come finger food per un aperitivo. Ma sono tante le ricette con i ceci che potete preparare: idee semplici e sfiziose tutte da provare.
Potete conservare le polpette di ceci e tonno in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.