I burger buns sono i classici panini da hamburger, preparati con un impasto lievitato, cosparsi di semi di sesamo e poi cotti in forno. Soffici, dorati e dalla caratteristica forma tondeggiante, sono ideali per accogliere ingredienti umidi e succulenti: dal tradizionale hamburger di carne ai formaggi filanti, dalle salse golose alle verdure, sia grigliate sia fresche.
Tipici della cucina americana da fast food, sono amati e celebrati in tutto il mondo. La loro preparazione, piuttosto lunga, richiede una tripla lievitazione che li rende, però, morbidi per diversi giorni e perfetti proprio come quelli dei pub. Potete prepararli per una cena informale in famiglia, da gustare sul divano e davanti a un film hollywoodiano, o per un pasto fuori casa, da consumare al parco, in spiaggia o in ufficio.
Potete farcirli con ingredienti salati, ma anche con marmellata o crema spalmabile al cacao e nocciole, per una merenda genuina. Al posto del latte intero, potete utilizzare del latticello o dello yogurt bianco naturale. Se, invece, desiderate ottenere dei burger sfiziosi e colorati, potete sostituire il latte con purea di ceci, zucca o barbabietola; al posto dei semi di sesamo bianco, potete usare anche quelli neri, un mix dei due o altri semini di vostro gusto (girasole, zucca, papavero).
Scoprite come preparare i burger buns seguendo passo passo la nostra ricetta.
Preparate innanzitutto il pre impasto: versate in una ciotola la farina e poi aggiungete l'acqua tiepida in cui avrete sciolto il lievito 1.
Mescolate velocemente il tutto per formare una sorta di pastella 2, coprite con pellicola trasparente e fate riposare per un'ora.
Trascorso il tempo necessario, la pastella sarà raddoppiata di volume formando delle bollicine in superficie 3.
Aggiungete al pre impasto il resto della farina e lo zucchero 4.
Incorporate anche le uova leggermente sbattute 5.
Versate anche il latte a temperatura ambiente 6.
Iniziate a impastare, possibilmente con la planetaria, per amalgamare gli ingredienti 7.
Quando l'impasto inizierà ad aggrapparsi alla foglia, o comunque risulterà meno appiccicoso, incorporate qualche cubetto di burro morbido 8, avendo cura di non aggiungerne altri se quelli precedenti non saranno stati completamente assorbiti dall'impasto.
Terminato il burro, continuate a lavorare l'impasto fino a quando non sarà liscio ed elastico. A questo punto, unite anche il sale 9.
Lavorate l'impasto ancora per qualche minuto, quindi formate una palla liscia 10 e fate lievitare, coperta con pellicola trasparente, finché non sarà triplicata di volume.
Dopo circa 2-3 ore, l'impasto sarà pronto per essere utilizzato 11.
Trasferite l'impasto sul piano di lavoro e dividetelo in pezzi 12.
Ricavate dei pezzi del peso di circa 100-110 gr 13.
Pirlate ogni pezzetto per formare delle palline lisce e perfettamente tonde 14.
Intingetele velocemente in una ciotola di semi di sesamo, tenendole per la base, e disponetele su una leccarda rivestita di carta forno 15.
Fate lievitare i burger buns per un'altra ora, quindi spennellate con l'albume leggermente sbattuto con un goccio d'acqua 16.
Infornate i panini a 190 °C in forno statico per 15-18 minuti. Trascorso questo tempo, sfornateli e lasciateli raffreddare 17.
I burger buns si conservano a temperatura ambiente per 2 giorni, chiusi in un sacchetto per alimenti. Si possono congelare, una volta cotti e raffreddati.