
- Per gli hamburger
- Macinato di vitello 800g
- Fette di pane 2
- Sale q.b • 286 kcal
- pepe q.b. • 79 kcal
- Latte un bicchiere • 79 kcal
- Per le patatine
- Patate 4 • 750 kcal
- olio di semi per friggere 1 litro
- Per la maionese
- Tuorli 2 • 63 kcal
- Olio di semi di girasole 1 bicchiere • 750 kcal
- Succo di limone 1/4 • 29 kcal
- Aceto bianco qualche goccia
- Sale un pizzico • 286 kcal
- pepe un pizzico • 79 kcal
Gli hamburger di carne sono un secondo piatto amato in tutto il mondo, facilissimo da preparare anche in casa per una cena veloce e allo stesso tempo salutare. Accompagnati con una porzione di patatine fritte croccanti o con una fresca insalata mista, gli hamburger di carne mettono d'accordo proprio tutti! Vediamo passo passo come lavorare al meglio la carne macinata e preparare degli hamburger perfetti da accompagnare ad una cremosa maionese fatta in casa!
Come preparare gli hamburger di carne
Eliminate la crosta due fette di pane e spezzettate la mollica. Disponetela in una ciotola e bagnatela con un bicchiere di latte (1). Dopo qualche minuto strizzatela ed unitela alla carne macinata insieme ad un pizzico di sale e pepe. Lavorate con le mani fredde gli ingredienti (2) così da amalgamarli bene (3).
Formate 4 polpette di 200g l'una (4): schiacciate le polpette con un coppapasta (5) dandogli la forma classica degli hamburger che non dovranno essere più spessi di 2 centimetri (6).
Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a stecchette (7) e mettetele in una ciotola con acqua molto fredda (8). In un tegame scaldate l'olio di semi per friggere e, quando sarà arrivato a temperatura, tuffate le patatine ben sgocciolate. Friggetele per 7/8 minuti fino a quando risulteranno bene dorate (9). Toglietele dall'olio con una schiumarola e asciugatele con un foglio di carta da cucina.
Preparate la vostra maionese (10) aprendo in una ciotola le uova e tenendo solo i tuorli. Aggiungete un pizzico di sale e pepe e sbatteteli con una forchetta. Unite l'olio a filo continuando a sbattere, aggiungete il succo di limone e qualche goccia di aceto, senza smettere di montare, fino ad ottenere una salsa cremosa e senza grumi. Prendete una padella antiaderente e fate sciogliere una noce di burro insieme ad un filo di olio. Adagiate gli hamburger e fate cuocere 5 minuti per lato (11) in modo da ottenere una cottura media della carne ben rosolata fuori e succosa all'interno. Servite subito i vostri hamburger con le patatine fritte croccanti ed una porzione di insalata fresca (12).
Consigli
Potete insaporire la vostra ricetta coprendo gli hamburger con del formaggio: a cottura quasi terminata adagiate su ogni hamburger una fetta di provolone o di emmentaler, coprite la padella con un coperchio e cuocete per 2 minuti a fiamma dolce per far sciogliere il formaggio.
Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare macinato di vitello o in alternativa del macinato misto magro.
Per una carne meno al sangue, proseguite la cottura per altri 2/3 minuti. Fate attenzione a non stracuocere gli hamburger, potrebbero risultare secchi!
Salate gli hamburger solo a cottura terminata così da non rischiare che si secchino.