Bevande fredde: 21 ricette dissentanti e rinfrescanti, adatte a tutti i gusti
Dagli smoothies alle granite, passando per cocktail analcolici, tisane da bere fredde e frappè: ecco alcune ricette per delle bevande fresche golose e leggere, ottime per reidratarsi quando c'è caldo.
Durante i mesi più caldi sentiamo spesso il bisogno di dissetarci: posto che è importantissimo bere la corretta quantità di acqua al giorno, possiamo optare ogni tanto per qualche bevanda rinfrescante, magari a base di frutta fresca, tenendo un occhio anche sulle calorie. In questa selezione di ricette troverai le migliori idee per bevande fredde dissetanti e gustose, di ogni tipologia, ideali per sconfiggere caldo e arsura.
La selezione è molto ampia: si va dalle granite alle acque detox, passando per smoothie, frullati, cocktail analcolici e tisane da bere fredde. Partiamo da tè freddo e limonate, due must dell'estate ma anche della primavera, per approdare a un caffè shakerato: ricette semplicissime da fare a casa.
Per chi ama i così detti mocktail, ovvero i cocktail senza alcol, sono molte le idee interessanti: l'anguriata, ad esempio, il mojito o lo spritz analcolico, perfetti per un aperitivo fra amici. Se ti piacciono gli smoothies, invece, non potrai evitare di provare quello ai fichi o quello con kiwi e banane.
Come non provare a fare in casa la granita siciliana? Qui troverai diverse ricette: puoi provare la classica al limone, quella alla pesca, quella alla mandorla o quella al caffè. Oppure puoi provare la versione romana (ma non dirlo ai siciliani!), ovvero la grattachecca.
Per chi deve fare attenzione anche alla linea, ecco una deliziosa acqua detox rinfrescante e colorata, da sorseggiare quando preferisci. Anche alcune tisane si possono gustare fredde, come quella allo zenzero, o anche il golden milk. Insolita e golosa anche la ricetta dell'horchata, così come quella del lassi al mango; se invece stai prevedendo un pomeriggio con i bambini, il frappé gelato è quello che ci vuole.
Non ti resta che scegliere le tue ricette preferite per bevande fredde da gustare in ogni momento della giornata.
La limonata è una bevanda fresca e dissetante a base di succo di limone, sciroppo di zucchero e acqua. Aromatizzata con foglioline di menta e servita ben fredda, è perfetta da sorseggiare nei pomeriggi più caldi o al termine del pasto.
Il frappè alla banana è una bevanda energizzante e dissetante, perfetta per la stagione estiva. Ottimo da sorseggiare a colazione, per iniziare al meglio la giornata, può essere gustato anche a merenda, come spuntino sano, leggero e con poche calorie.
L'acqua detox è una bevanda analcolica fresca e dissetante, realizzata con frutta, verdura ed erbe aromatiche fresche lasciate in infusione per diverse ore in acqua naturale, rilasciando così tutte le loro proprietà benefiche. Scopri come farla in casa con i suggerimenti della nostra Melissa.
La granita al limone è un dessert al cucchiaio fresco, dissetante e profumato, preparato in pochi minuti con succo e scorza di limone, acqua e zucchero. Facile e veloce, non richiede l'uso della gelatiera ed è perfetto per merenda o a fine pasto.
Il caffè shakerato è la variante fredda e cremosa del classico caffè espresso fumante. Ideale per una pausa rinfrescante ed energizzante, ma anche come delizioso dopo pasto estivo, può essere fatto in casa in poche e semplici mosse.
La granita al caffè è un dolce al cucchiaio fresco e dissetante tipico della pasticceria siciliana, perfetto da gustare a colazione con la brioche col tuppo o servire a fine pasto con un ciuffo di panna montata. Facile e alla portata di tutti, può essere preparata in casa senza gelatiera con pochi e semplici ingredienti: caffè, solubile ed espresso, acqua e zucchero.
La grattachecca romana è una specialità tipica della città di Roma, una bevanda da sorseggiare tra le vie della Capitale durante le calde serate estive. Da non confondere con la granita – prodotta con uno sciroppo di zucchero aromatizzato, ripetutamente mescolato fino a ottenere una consistenza cremosa –, la grattachecca si realizza con una base di scaglie di ghiaccio puro, poi arricchite con sciroppi vari e frutta fresca. La tradizione del posto, rispettata dai tanti chioschi romani, ma anche dai carretti ambulanti presenti sul litorale, vuole che le scaglie si ricavino sul momento, grattando con un apposito strumento un unico e scenografico blocco di ghiaccio. Scoprite come realizzare questa preparazione in versione casalinga seguendo passo passo la nostra ricetta.
L'anguriata è un cocktail "mangia e bevi" preparato con succo di arancia e di limone, Moscato e tanta frutta fresca a pezzetti. Sevita all'interno di un'anguria intera svuotata della polpa, è perfetta da proporre all'ora dell'aperitivo o come rinfrescante dopo pasto estivo.
Il Bubble tea, noto anche come "Boba tea", è uno snack-drink di origine taiwanese, apprezzato in tutto il mondo e ideale da bere e masticare a merenda.
Il frappè gelato è una bevanda fresca e cremosa da preparare in casa con soli 2 ingredienti e senza frullatore. Basterà mescolare in un bicchiere pari quantità di gelato e di latte intero freschissimo: per una merenda super golosa perfetta per grandi e piccini.
La tisana allo zenzero è un infuso speziato e facile da preparare: un vero e proprio toccasana, ricco di proprietà benefiche e ideale da gustare calda o fredda.
La granita al pistacchio è un dessert al cucchiaio tipico della pasticceria siciliana, che puoi realizzare a casa con acqua, zucchero, crema al pistacchio e granella di pistacchio, senza gelatiera, ideale come fine pasto o da gustare come deliziosa merenda.
Il golden milk o latte d'oro è un'antichissima ricetta indiana a base di latte vegetale e curcuma dal caratteristico sapore aromatico e dal profumo inconfondibile.
La granita di mandorle è un dolce tipico siciliano, dalla consistenza cremosa e dall'aroma intenso. Facile da preparare in casa con pochi ingredienti e un frullatore, è perfetto da servire come dessert al cucchiaio al termine di una cena con ospiti speciali.
Il mojito analcolico all'anguria è una bevanda dal gusto fresco e dolce, una declinazione senza alcol dell'omonimo e storico cocktail di origine cubana a base di lime, zucchero di canna, menta e rum bianco. In questa versione – perfetta per la stagione estiva e adatta ai più piccoli di casa – gli ingredienti caratteristici si mescolano all'estratto di anguria e a un po' di succo di ananas, per un risultato dissetante e piacevolissimo. Potete servirlo come aperitivo, in occasione di una cena speciale, come sfizioso dopocena o ricarica post-workout. Se poi siete amanti del classico mojito, potete sempre aggiungere alla nostra ricetta un bicchierino di rum bianco e assaporare una nuova, buonissima variante. Scoprite come fare seguendo passo passo le indicazioni.
La granita alla pesca è una preparazione fresca e cremosa, una deliziosa granita siciliana perfetta da servire come dessert estivo o da gustare a merenda.
L'horchata è una bevanda analcolica tipica di Valencia, preparata con riso, mandorle, cannella, zucchero, vaniglia e latte di chufa, sostituibile con acqua. Facile e dal gusto dolce, speziato e rinfrescante, è perfetta per colazione e all'ora della merenda.
Il lassi al mango è una bevanda analcolica fresca e dissetante di origine indiana, preparata con pochissimi ingredienti: mango, yogurt, latte scremato e zucchero.