Lo smoothie ai fichi è una bevanda fresca, gustosa e nutriente, dalle origini indiane: si tratta di una sorta di frullato morbido e corposo, ricco di vitamine e antiossidanti, che fornisce molta energia grazie alla ricchezza di zuccheri già presenti nei fichi. Ottimo a colazione, come spuntino leggero a metà mattina, oppure a merenda, soprattutto nelle giornate in cui avete fame ma poco appetito. Una ricetta semplicissima, da personalizzare come preferite, ad esempio aggiungendo altra frutta, semi o erbe aromatiche come la menta. Ecco come preparare lo smoothie ai fichi alla perfezione.
Pulite i fichi, quindi unitele allo yogurt 1.
Pulite i fichi, quindi unitele allo yogurt 1.
Aggiungete la banana, dopo aver frullato tutto conservate in frigorifero per almeno un'ora 2.
Servite guarnendo con le banane essiccate e il croccante ai semi di sesamo 3.
Lo yogurt garantisce una consistenza densa e cremosa: se doveste desiderarne una più liscia potete sostituirlo con del succo alla mela oppure del latte vaccino; ottime anche le varietà di latte vegetale, come il latte di soia, di cocco, di avena o di riso. A piacere potete anche aromatizzarlo con dello zucchero o del miele. Se preferite, potete aggiungere al vostro smoothie anche della frutta secca tritata grossolanamente, o sostituirla al croccante al sesamo: andranno bene noci, nocciole, mandorle o pinoli.
Gli smoothie sono ottimi quando sono ben freddi: prima di prepararli, conservate gli ingredienti in frigorifero in modo che siano freschi.
La frutta fresca tende a ossidarsi con il tempo, se avete intenzione di conservarlo per qualche ora, aggiungete qualche goccia di succo di limone al composto e resterà brillante.
Conservate lo smoothie ai fichi in frigorifero, sigillato all'interno di un barattolo, per massimo 12 ore.