I bastoncini di pollo al sesamo con salsa guacamole sono perfetti per fare una cena all'aperto, in giardino, in terrazzo, con barbecue e buffet. Su queste tavolate non possono mancare piatti veloci e appetitosi, freschi e leggeri che stuzzichino l'appetito dei vostri commensali.
I bastoncini di pollo con salsa guacamole sono al sesamo, fritti in olio di arachidi e accompagnati con una fresca salsa guacamole. Il guacamole può essere preparato sia nella versione piccante, con l'aggiunta di peperoncino verde crudo, che non piccante (e sarà proprio quest'ultima ricetta che vi proporrò).
Per preparare i bastoncini di pollo al sesamo, prima di tutto preparate la salsa guacamole, che proponiamo in una versione "alleggerita" rispetto alla ricetta classica del guacamole.
Per preparare i bastoncini di pollo al sesamo, prima di tutto preparate la salsa guacamole, che proponiamo in una versione "alleggerita" rispetto alla ricetta classica del guacamole.
Prendete un avocado ben maturo, tagliatelo in due, eliminate l'osso e scavatelo aiutandovi con un cucchiaino. Nel caso in cui l'avocado non fosse ancora maturo potete conservarlo, per un paio di giorni, in una ciotola contenente del riso. non chiedetemi come sia possibile ma questo accelererà la maturazione del frutto. Provare per credere.
Prelevate la polpa dall'avocado, mettetela in un recipiente e schiacciatela bene con una forchetta.
Prendete un avocado ben maturo, tagliatelo in due, eliminate l'osso e scavatelo aiutandovi con un cucchiaino. Nel caso in cui l'avocado non fosse ancora maturo potete conservarlo, per un paio di giorni, in una ciotola contenente del riso. non chiedetemi come sia possibile ma questo accelererà la maturazione del frutto. Provare per credere.
Bagnate la polpa con il succo del lime. Vi consiglio di mischiarlo poco per volta e di assaggiarlo, per evitare che il sapore del lime sovrasti troppo quello – delicato – dell'avocado.
A questo punto aggiungete il mezzo pomodoro (privato dei semi e tagliato a dadini molto piccoli), la cipolla anch'essa tagliata a dadini piccolissimi e, infine, il pezzettino di aglio schiacciato. Salate e pepate a piacere.
Prelevate la polpa dall'avocado, mettetela in un recipiente e schiacciatela bene con una forchetta.
come vi ho detto, io prediligo il guacamole non piccante ma so bene che in tanto preferiscono la versione piccante. In questo caso dovrete semplicemente aggiungere il peperoncino verde fresco tagliato a pezzetti sottili. Unite tutti gli ingredienti e mischiateli. Coprite la salsa guacamole con della pellicola e fatela riposare in frigo in attesa di consumarla.
Passiamo ora a preparare i bastoncini di pollo al sesamo. Visto che si parte da un petto di pollo intero, la prima cosa da fare è quella di pulirlo, eliminando il grasso ed eventuali ossicini. A questo punto tagliatelo a fettine dello spessore di un centimetro
Bagnate la polpa con il succo del lime. Vi consiglio di mischiarlo poco per volta e di assaggiarlo, per evitare che il sapore del lime sovrasti troppo quello - delicato - dell'avocado.
tagliate poi ogni fetta a listarelle della larghezza di un centimetro circa e dello spessore di mezzo centimetro la lunghezza dovrà essere di circa sei centimetri. Ecco che avrete i vostri bastoncini
Passate ogni bastoncino in una miscela di pangrattato e semi di sesamo (in una proporzione di 50/50)
A questo punto aggiungete il mezzo pomodoro (privato dei semi e tagliato a dadini molto piccoli), la cipolla anch'essa tagliata a dadini piccolissimi e, infine, il pezzettino di aglio schiacciato. Salate e pepate a piacere.
In una padella capiente (o nella friggitrice) mettete a scaldare un litro di olio di arachidi. Quando sarà ben caldo immergetevi un poco di bastoncini per volta e fateli cuocere bene. Scolateli sulla carta assorbente.
come vi ho detto, io prediligo il guacamole non piccante ma so bene che in tanto preferiscono la versione piccante. In questo caso dovrete semplicemente aggiungere il peperoncino verde fresco tagliato a pezzetti sottili. Unite tutti gli ingredienti e mischiateli. Coprite la salsa guacamole con della pellicola e fatela riposare in frigo in attesa di consumarla.
A questo punto non vi resta che servire i bastoncini di pollo al sesamo accompagnandoli con la salsa guacamole.
Questi bastoncini di pollo sono ottimi fritti ma nulla vi vieta di panarli e poi cuocerli in forno, con l'unica accortezza di cospargerli – prima di infornarli – con un filo di olio evo per evitare che la carne si secchi troppo. Inoltre ci tengo a farvi notare che, come molti degli alimenti fritti, risulteranno graditissimi anche ai bambini.
Per quanto riguarda la salsa guacamole invece, oltre che come accompagnamento ai bastoncini di pollo al sesamo, nulla vieta di servirla con dei nachos, tipico snack di mais messicano