ricetta

Crocchette di pollo: la ricetta dei nuggets golosi e facili da preparare

Preparazione: 30 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
25
Immagine
ingredienti
Per l'impasto delle crocchette di pollo
Petto di pollo
400 gr
Cipolla
30 gr
pancarré
3 fette
Aglio in polvere
1 cucchiaino
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Per la panatura e la frittura
Olio di semi di arachidi
1 lt
Uova
1
Cornflakes
30 gr
Farina
q.b.
Parmigiano grattugiato
q.b.
Pangrattato
q.b.

Le crocchette di pollo o nugget di pollo (in inglese chicken nuggets) sono dei bocconcini dalla forma schiacciata a base di carne di pollo,  morbidi all'interno, dorati e croccanti all'esterno: un grande classico dei fast food americani assieme al cheeseburger e alle patatine fritte.

Morbide all'interno e con una croccante panatura di pangrattato e corn flakes all'esterno, si preparano in casa e in poche e semplici mosse: basta tritare i bocconcini di pollo con il pancarrè, gli aromi e le spezie in un mixer, formare le crocchette e impanarle con farina, uovo e pangrattato.

Consigliamo di prepararne in grandi quantità, poiché possono anche essere congelate dopo la panatura. In più, sono una preparazione molto versatile. Infatti, si possono aromatizzare secondo i propri gusti, con paprika dolce, pepe, prezzemolo o altre spezie.

Noi le proponiamo nella versione classica, fritte in abbondante olio, ma, per ottenere una variante più light, è possibile cuocerle in forno, in modalità statica, a 180 °C per 20 minuti, in padella per una decina di minuti, o anche nella friggitrice ad aria per 7-8 minuti.

Ottime come secondo piatto, ma ideali da servire anche per un aperitivo, un antipasto o un buffet, sono perfette da accompagnare con della maionese, del ketchup o altre salse: saranno apprezzate da grandi e piccini.

Se sei in cerca di un'alternativa che accontenti i tuoi ospiti vegetariani, invece, ti suggeriamo di provare i nuggets di ceci o le crocchette di patate.

Come preparare i nugget di pollo

Per preparare i nugget di pollo, inizia dai petti di pollo: disponili su un tagliere e tagliali in pezzi piccoli, lunghi al massimo 6 cm 1.

Trita finemente la cipolla 2 e sminuzza il pancarrè.

A questo punto, munisciti di un mixer, aggiungi al suo interno il pollo in pezzi, la cipolla tritata, il pancarrè e l'aglio in polvere. Insaporisci il composto con sale e pepe, aziona il mixer e lascialo in funzione per qualche minuto, fino a ottenere un impasto compatto e semplice da lavorare 3.

Adesso passa alla preparazione delle crocchette. Inumidisci le mani per evitare che l'impasto si attacchi e forma dei bocconcini ovali e schiacciati 4. Una volta formati i bocconcini, procedi con la panatura.

Trita i corn flakes e mescolali con il pangrattato e il parmigiano grattugiato. Passa ogni nugget prima nella farina 5.

Poi, con l'aiuto di una forchetta, immergilo nell'uovo e, infine, ripassalo nel mix pangrattato e corn flakes 6.

Nel frattempo, prepara la padella con l'olio di semi e aspetta che raggiunga la temperatura di 180 °C, ideale per la frittura.Per questo passaggio utilizza un termometro da cucina o, se non ne possiedi uno, inserisci nella padella uno stuzzicadenti e assicurati che si formino delle bollicine intorno: se avviene questa reazione, l'olio è alla temperatura ottimale. Disponi le crocchette di pollo panate su di un piatto 7.

Friggi i nugget 2-3 per volta per qualche minuti, finché non diventano croccanti e dorate 8.

Disponi le crocchette di pollo sulla carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Infine, servi i nugget di pollo su un piatto da portata, accompagnandoli con delle salse a piacere 9.

Consigli

Per velocizzare la preparazione è possibile utilizzare direttamente la carne macinata di pollo: in questo modo, eviterete di tagliare il petto di pollo e di tritarlo nel mixer.

Per arricchire l'impasto, consigliamo di aggiungere aromi e spezie, come il curry, la paprika o l'erba cipollina. Per rendere le crocchette di pollo piccanti, invece, puoi aggiungere del peperoncino tritato nella panatura.

I nugget di pollo sono abbinati di solito alla maionese, al ketchup o alla salsa barbecue, ma nulla vieta di accompagnarli con una salsa allo yogurt o una guacamole, più fresche ed estive.

Varianti e alternative vegetariane

I nugget di pollo sono un secondo piatto davvero versatile. Infatti, modificando la cottura o arricchendo l'impasto base con altri ingredienti, è possibile prepararne in versioni sempre nuove e gustose.

Di seguito, li proponiamo in due varianti: una con cottura in forno e l'altra con patate. In più, vogliamo fornire anche un'alternativa vegetariana alle classiche crocchette di pollo: ottima da servire agli ospiti che non mangiano carne, rappresenta anche un modo sfizioso di proporre i legumi ai bambini.

Crocchette di pollo al forno

Per rendere questo piatto più leggero, è possibile preparare una versione light dei nugget di pollo, cotti al forno invece che fritti. Una volta realizzata la panatura come indicato nella ricetta, disponi le crocchette su una teglia ricoperta di carta forno e irrorale un filo d'olio. Inforna in modalità statica a 200 °C per 20 minuti, finché non assumeranno un aspetto dorato.

Crocchette di pollo e patate

Le crocchette di pollo e patate sono una variante più ricca dei classici nugget e prevedono l'aggiunta di una patata lessa all'interno dell'impasto. Per realizzarli, segui il procedimento dei classici nugget ma sostituisci il pancarrè con una patata lessa. Schiaccia la patata con una forchetta o uno schiacciapatate, aggiungila al pollo precedentemente tritato con cipolla e aglio. Dopodiché forma le crocchette e procedi con la panatura con farina, uovo e pangrattato (a cui puoi aggiungere il parmigiano grattugiato e le spezie che preferisci).  Le crocchette di pollo e patate possono essere sia fritte che cotte in forno e risultano croccanti fuori ma morbidissime all'interno: una vera bontà che mette d'accordo grandi e piccini.

Nuggets di ceci

Se hai ospiti vegetariani o desideri provare una versione leggera dei nugget, potresti preparare i nuggets di ceci. Questi deliziosi bocconcini a base di legumi si realizzano frullando i ceci con farina di avena, un uovo e le spezie. Infine, vengono ricoperti di una croccante panatura di corn flakes e cotti in forno o in padella.

Crocchette di patate

Sfiziose e saporite, le crocchette di patate sono perfette da servire come antipasto o per un buffet, per accontentare non solo gli ospiti vegetariani, ma anche i bambini. Si preparano con patate dalla polpa soda, bollite, schiacciate e poi unite a uova, formaggio e spezie. Risultano croccanti fuori e morbide dentro, grazie alla panatura spessa e alla frittura finale.

Conservazione

Le crocchette di pollo sono ideali da gustare calde, appena fritte. Tuttavia, è possibile congelarle prima della cottura. Basterà riporle in freezer su una leccarda o su un piatto, ben distanziate e coperte con pellicola trasparente, in modo da non farle attaccare tra loro, e conservarle in sacchetti una volta congelate del tutto, dopo circa 24 ore: si manterranno per 2 mesi.

Prima di prepararle, consigliamo di lasciarle in frigo 1 notte per favorirne il naturale scongelamento a basse temperature.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
25