ricetta

Pollo fritto: la ricetta veloce per fare a casa il celebre piatto americano

Preparazione: 15 Min
Cottura: 30 Min
Riposo: 4 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
37
Immagine

Il pollo fritto, che nel sud degli Stati Uniti è conosciuto anche come “Southern fried chicken”, è uno dei piatti più famosi della cucina americana: cavallo di battaglia di una nota catena di fast food, viene gustato di frequente dai personaggi di film e serie tv Made in USA. A differenza delle ricette con il pollo a cui siamo abituati, in quella del pollo fritto americano la carne – solitamente alette e cosce – viene fatta marinare per alcune ore prima di essere infarinata e fritta in padella in abbondante olio. Il risultato è un pollo fritto croccante e saporito che rivela un interno morbido e per niente asciutto, perfetto da accompagnare con ketchup, maionese, salsa barbecue, salsa allo yogurt o la tua salsa preferita.

Ispirandoci alla ricetta originale del pollo fritto all'americana, abbiamo fatto marinare le cosce di pollo nel latticello, un derivato del latte molto usato nella cucina d'oltreoceano, condito con sale, pepe e salsa piccante, che se non ti piace puoi anche omettere. La panatura è invece realizzata con farina, amido di mais e un mix di spezie, nel nostro caso paprika, pepe, peperoncino, origano secco e aglio e cipolla in polvere: dopo essere state marinate nel latticello per 4 ore, le cosce di pollo vengono passate due volte nella farina, così da ottenere una doppia panatura che le rende super croccanti, e infine fritte in abbondante olio di semi finché non diventano ben dorate.

Il procedimento è davvero semplice, ma devi far attenzione alla cottura: a differenza di quelle rosse, le carni bianche come il pollo non possono essere mangiate poco cotte, per cui dovrai friggere le cosce per almeno 15 minuti, girandole spesso. Per ottenere una cottura uniforme il nostro consiglio è scegliere pezzi di carne abbastanza piccoli ma soprattutto della stessa dimensione, in modo che cuociano nello stesso tempo.

Scopri subito come preparare un pollo fritto succoso con la nostra ricetta semplice e veloce: servilo insieme a patatine fritte o chips e gustalo caldo appena fatto, perché se conservato perde la sua caratteristica croccantezza.

Se questa ricetta ti è piaciuta, prova anche le ali di pollo fritte, i nuggets di pollo o le gustose varianti come la versione all'italiana del pollo fritto alla toscana, in cui il pollo viene marinato in un’emulsione di olio, prezzemolo tritato, sale e limone, e il gustoso tori no karaage di origine giapponese.

ingredienti
Cosce di pollo
12
Per la marinatura
Latticello
500 ml
Salsa piccante
50 ml
Sale
2 cucchiaini
pepe
1 cucchiaino
Per la panatura
Farina 00
250 gr
Amido di mais
125 gr
Sale
1 cucchiaio
Paprika
1 cucchiaio
Cipolla in polvere
2 cucchiaini
Aglio in polvere
2 cucchiaini
origano secco
1 cucchiaino
pepe
1 cucchiaino
Peperoncino
1 cucchiaino
Per la frittura
Olio di semi
q.b.

Come preparare il pollo fritto

Inizia la preparazione del pollo fritto posizionando le cosce di pollo in una ciotola ampia. Versa quindi il latticello e aggiungi il sale, il pepe e la salsa piccante 1.

Mescola per uniformare la marinatura e assicurati che le cosce siano ben immerse, poi copri la ciotola con la pellicola trasparente 2 e lascia riposare in frigo per 4 ore.

A questo punto prepara il mix per la panatura: mescola in una ciotola farina, amido di mais, cipolla e aglio in polvere, origano, pepe, paprika e un pizzico di sale. Aiutandoti con una pinza solleva le cosce dalla marinatura, scuotile leggermente per eliminare l'eccesso, poi passale nella farina 3. Ripeti questo passagio una seconda volta: la doppia panatura renderà il pollo croccantissimo. Metti quindi le cosce in freezer per 5 minuti così da far compattare il tutto ed evitare che la panatura si stacchi in cottura.

Nel frattempo scalda abbondante olio di semi in un pentolino dai bordi alti, misurandone la temperatura con un termometro da cucina: per una frittura perfetta e non unta dovrà essere di 180 °C. Cuoci solo un paio di cosce alla volta 4 per non abbassare la temperatura dell'olio: ci vorranno circa 15 minuti. Ricorda di girare la carne ogni due minuti circa, in modo da cuocerla su tutti i lati.

Quando il pollo sarà perfettamente dorato all'esterno, scolalo e lascialo asciugare su carta da cucina 5, così da eliminare l'olio in eccesso. Per assicurarti che la carne sia cotta puoi misurarne la temperatura interna, che dev'essere di circa 75 °C.

Il tuo pollo fritto è pronto 6: gustalo ancora caldo insieme alle tue salse preferite.

Consigli

Al posto del latticello puoi usare dello yogurt greco oppure realizzare una classica panatura passando il pollo prima nell'uovo, poi nella farina e infine nel pangrattato: in questo modo la ricetta sarà anche senza lattosio. Per una versione senza glutine ti basterà invece sostituire la farina 00 con pari quantità di amido di mais.

Le spezie possono variare a seconda dei tuoi gusti: puoi aggiungere ad esempio salvia e alloro, oppure, per un tocco orientale, del curry.

Per panare il pollo più velocemente puoi metterlo in un sacchetto da freezer insieme alla farina e agitare bene per distribuirla. Per un risultato ancor più croccante puoi invece procedere ad una doppia panatura oppure aggiungere alla farina dei corn flakes sbriciolati.

Storia e origini

Considerato oggi uno dei piatti simbolo della cucina americana, il pollo fritto ha una storia piuttosto antica: sembra infatti che la ricetta sia nata dall'incontro tra la tradizione scozzese e quella africana, ed in particolare dai rispettivi modi di friggere il pollo. Se gli scozzesi erano soliti friggerlo nel burro, gli africani preferivano invece l'olio di semi, e una volta cotto lo insaporivano con delle spezie.

Per molto tempo, tuttavia, il piatto rimase semi-sconosciuto agli americani: la prima ricetta scritta del pollo fritto è contenuta in un libro del 1700 scritto da Hannah Glasse, ma il successo del piatto è strettamente legato al fatto che agli schiavi africani fossero concessi solo gli scarti del pollo, che veniva reso gustoso friggendolo secondo la tradizione del paese natio. Resisi conto della bontà del piatto, i padroni iniziarono a costringere gli schiavi a cucinarlo per loro, spostandoli dai campi coltivati alle cucine delle dimore nobiliari. Fu solo dopo la fine della Guerra di Secessione, comunque, che il pollo fritto divenne uno dei piatti più amati dagli americani, complici in questo caso la diffusione di pentole in ghisa adatte alla frittura e la necessità di consumare pietanze nutrienti e poco costose.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
37