Una festa che si rispetti si celebra soprattutto con il cibo e questo vale in particolare per Halloween, ricorrenza in cui possiamo sbizzarrirci a creare antipasti scenografici e invitanti per decorare la tavola. In questa selezione, ti suggeriremo gli antipasti di Halloween più golosi e semplici da realizzare, con una carrellata di ricette "mostruose", da preparare anche con i bambini, e una parte di ricette più per gli adulti, a base naturalmente di zucca, il prodotto per eccellenza della notte dei mostri.
Partiamo dalla sezione bambini, che potrai sorprendere con ricette come quella delle uova ragno ripiene, una ricetta semplicissima con una farcia cremosa che piacerà anche ai più piccoli. Un'altra ricetta per cui i bambini andranno pazzi è quella dei würstel mummia, da preparare con 4 ingredienti, così come la loro versione a tema ragno. A completare il quadro del buffet di Halloween per i bambini le pizzette mostruose, e i toast mummia, ideali anche per la merenda. Puoi realizzare le ricette anche insieme a loro, così da farli divertire e tenerli impegnati durante la preparazione delle pietanze.
Per quanto riguarda gli adulti, ottima la ricetta delle polpette di zucca, che si possono preparare in anticipo e servire con delle salsine sfiziose. Per chi sta cercando una ricetta originale e al tempo stesso raffinata, suggeriamo quella del cappuccino di zucca, da accompagnare con brioches salate o crackers per una "colazione" davvero sorprendente. Per un aperitivo o un antipasto leggero e veloce ecco la ricetta delle chips di zucca, davvero golosa e light. Infine, se ami le bruschette, i crostoni con zucca e gorgonzola ti permetteranno di portare in tavola un antipasto delizioso e veloce da preparare. Non ti resta che scegliere le ricette più congeniali per preparare degli antipasti di Halloween belli da vedere e buonissimi da mangiare.
Le uova ripiene di Halloween sono un antipasto sfizioso e originale: una variante "mostruosa" delle classiche uova ripiene, perfetta per aprire una cena o per arricchire buffet e aperitivi a tema.
I würstel mummia, o würstel mummificati, sono un'idea sfiziosa e divertente, perfetta per una "spaventosa" festa di Halloween: un antipasto originale che conquisterà grandi e piccini. Si tratta di gustosi stuzzichini salati da servire come finger food, davvero semplici e veloci da preparare: ti basterà avvolgere i würstel in striscioline di pasta sfoglia, spennellate con tuorlo e latte, per renderli più fragranti, e poi cuocerli in forno per pochi minuti fino a doratura.
Le pizzette mummia sono un'idea sfiziosa e divertente, ideale da servire come antipasto per un buffet o una cena di Halloween. Talmente facili e veloci che potrai prepararle anche con l'aiuto dei più piccoli di casa. Ti bastano pochi e semplici ingredienti: qualche fetta di pancarré, della salsa di pomodoro, del formaggio e infine delle olive nere a rondelle.
I ragnetti di würstel sono degli stuzzichini veloci e facilissimi da preparare, ideali da consumare come antipasto o finger food "spaventoso" per la festa di Halloween. Per realizzarli vi occorreranno solo 2 ingredienti: würstel e impasto per pizza, oltre al pepe in grani per realizzare gli occhietti; una ricetta anche veloce, perché i ragnetti saranno pronti in 15 minuti. Avvolgete la pasta per pizza intorno ai würstel e tagliate a fettine le estremità: in cottura si gonfieranno staccandosi le une dalle altre, simulando le zampette del ragno. Potete servire questi sfiziosi salatini anche per un aperitivo o come sfiziosa merenda per un bambini. Ma ecco come realizzarli.
I toast mummia, conosciuti anche come mummia toast o mummie toast, sono un antipasto sfizioso e mostruosamente buono, ideale per la festa di Halloween. Una ricetta semplice e originale che piacerà tanto a grandi e piccini: vi occorreranno solo delle fette di pancarré, passata di pomodoro, formaggio morbido e olive; in questo modo potrete trasformare i vostri toast in spaventose mummie: servitele come finger food per il vostro buffet di Halloween, o gustatele come sfiziosa merenda tutto l'anno. Ma ecco come realizzarli con pochi e semplici ingredienti per la notte delle streghe, così da stupire i vostri ospiti.
Le polpette di zucca e patate sono un secondo piatto vegetariano semplice e delizioso, una variante delle polpette di zucca arricchite con l'aggiunta di patate lesse che le renderanno ancora più morbide. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto all'impasto la scamorza affumicata che donerà alla pietanza un goloso cuore filante. Una volta preparato l'impasto formate le vostre polpette, impanatele e friggetele in padella oppure cuocetele al forno: saranno comunque buonissime e piaceranno tanto a grandi e piccini. Servitele anche come stuzzicante antipasto, se preferite. Ma ecco come prepararle in pochi passaggi.
Le chips di zucca sono un piatto semplice e facile da preparare, perfetto da servire come antipasto sfizioso o come spuntino accompagnato da maionese o altre salse a piacere. Si tratta di una ricetta ideale per la stagione autunnale, quando le zucche sono al massimo del loro sapore. Ti basterà tagliare la polpa a fettine sottili, infarinarle, condirle con olio extravergine di oliva, rosmarino e sale, quindi cuocerle in forno fino a leggera doratura. Leggere e salutari, grazie all'aggiunta di pochissimo olio, possono essere gustate in tutta serenità come snack spezza fame. Per un risultato ottimale, ti consigliamo di scegliere una varietà di zucca dalla polpa molto dolce, compatta e poco acquosa, come la Delica.
I crostoni con zucca e gorgonzola sono una preparazione molto semplice, ma dal successo assicurato, che vede protagonista l'ortaggio simbolo della stagione autunnale, ovvero la zucca. Nella nostra ricetta viene saltata in padella con un fondo di olio, aglio e salvia, quindi sistemata su fettine di pane casereccio e arricchita con il gorgonzola, eccellenza tipica del Nord Italia dal sapore unico e inconfondibile; un passaggio veloce in forno, giusto il tempo che il formaggio si sciolga, e il risultato vi conquisterà al primo assaggio.
Le frittelle di zucca salate sono un antipasto sfizioso e veloce, preparato con zucca grattugiata a crudo e una pastella a base di uova, yogurt, farina, sale e lievito istantaneo per torte salate. Sono perfette da servire anche come aperitivo o per un buffet, magari accompagnate da una maionese fatta in casa.
Le pizzette di zucca sono un antipasto goloso e molto semplice da realizzare: una ricetta da usare anche come snack o come portata di un brunch salato autunnale. Leggere e gustose, si possono proporre come alternative alle classiche pizzette fatte con la sfoglia o con la pasta della pizza per un compleanno alternativo.