La torta paradiso senza burro è un dolce leggero che si prepara sostituendo l'olio al burro ed è una variante della torta paradiso. Una torta semplice e delicata che si scioglie in bocca: ideale da servire a fine pasto, ma anche da gustare per la colazione o la merenda, con una spolverata di zucchero a velo, o da farcire come più vi piace. La torta paradiso senza burro può essere perfetta per tutti coloro che stanno limitando i grassi ma che non vogliono rinunciare al gusto dolce di una torta fatta in casa. Potete anche farcirla con creme e marmellata. Una volta pronta, potrete conservarla per alcuni giorni: resterà perfetta e morbida. Ecco come prepararla.
In una ciotola setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito in polvere e mescolate insieme in un bicchiere il latte con l'olio. Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma con 100 gr di zucchero e un pizzico di sale. In un recipiente a parte montate i tuorli con l'acqua bollente e aggiungete un po' alla volta 200 gr di zucchero. Unite anche la scorza grattugiata di limone e continuate a montare per almeno 15 minuti. Unite poco alla volta le farine, continuando a montare con le fruste e aggiungete anche il latte con l'olio. Infine unite gli albumi montati a neve con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto. Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato, oppure rivestito con carta forno, e cuocete in forno già caldo a 175° per circa 50 minuti. Una volta pronta, lasciatela raffreddare, toglietela dallo stampo e spolveratela con zucchero a velo. La vostra torta paradiso senza burro sarà sofficissima e pronta da gustare.
In una ciotola setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito in polvere e mescolate insieme in un bicchiere il latte con l'olio. Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma con 100 gr di zucchero e un pizzico di sale. In un recipiente a parte montate i tuorli con l'acqua bollente e aggiungete un po' alla volta 200 gr di zucchero. Unite anche la scorza grattugiata di limone e continuate a montare per almeno 15 minuti. Unite poco alla volta le farine, continuando a montare con le fruste e aggiungete anche il latte con l'olio. Infine unite gli albumi montati a neve con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto. Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato, oppure rivestito con carta forno, e cuocete in forno già caldo a 175° per circa 50 minuti. Una volta pronta, lasciatela raffreddare, toglietela dallo stampo e spolveratela con zucchero a velo. La vostra torta paradiso senza burro sarà sofficissima e pronta da gustare.
Oltre alla scorza di limone, potete aggiungere agli ingredienti anche una busta di vanillina, per rendere la torta ancora più profumata.
Potete gustare la torta paradiso senza burro al naturale, solo con zucchero a velo, oppure realizzare una torta paradisosenza burro farcita come più vi piace: con crema pasticcera, nutella, ganache al cioccolato. Potrete così servirla come squisito dessert.
In alternativa potete preparare la classica torta paradiso, semplice e friabile, da gustare come più vi piace.
Se volete preparare una versione ancora più leggera, potete realizzare la torta paradiso senza burro e latte, una variante davvero semplice preparata con acqua calda e senza fecola. Utilizzate 3 uova e separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con 250 gr di zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e montate a neve ben ferma i tuorli. In una ciotola setacciate 300 gr di farina, disponetela a fontana e versate nel centro 125 ml di acqua calda, 125 ml di olio di semi e il succo di 1/2 limone. Ora mescolate il tutto al composto di tuorli e aggiungete infine gli albumi incorporandoli con movimenti dal basso verso l'alto. Infine unite il lievito e mescolate. Versate in uno stampo e cuocete in forno già caldo a 180° per circa mezz'ora.
Potete conservare la torta paradiso senza burro per 4-5 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.