Il cappuccino è la bevanda a base di caffè e latte montato a vapore perfetta per iniziare la giornata, meglio ancora se accompagnata da una soffice e dolce brioche.
Ricetta tutta italiana, ha conosciuto nel mondo una incredibile fortuna fino a diventare un vero e proprio simbolo del nostro Paese. Per farlo occorrono semplicemente caffè e latte, ingrediente indispensabile per realizzare la celebre e soffice schiuma.
Il segreto per ottenere una schiuma perfetta è la scrematura del latte: ti consigliamo di utilizzare il latte intero perché, anche se risulta un po' meno digeribile, ti permetterà di ottenere un cappuccino proprio come quello preparato al bar.
In tanti, infatti, pensano che sia indispensabile avere a disposizione una macchina per il vapore per fare una schiuma densa, ma ti assicuriamo che è possibile realizzarla utilizzando alcuni elettrodomestici d'uso quotidiano (come le fruste elettriche, il forno a microonde o il frullatore ad immersione) e altri metodi più "casalinghi", come quello che prevede l'utilizzo di una semplice bottiglia di plastica.
Prima di vedere come preparare il cappuccino a casa ecco una piccola curiosità: sai da cosa si riconosce una schiuma perfetta? Se quando versi lo zucchero questo scende e subito dopo la schiuma torna compatta, allora avrai preparato un cappuccino a regola d'arte!
Ecco il procedimento con trucchi e consigli per realizzare in casa un cappuccino cremoso senza macchina.
Per preparare il cappuccino a casa prendi un bollilatte in acciaio o in un pentolino, versa il latte e scaldalo sul fuoco senza farlo arrivare a bollore 1.
Per preparare il cappuccino a casa prendi un bollilatte in acciaio o in un pentolino, versa il latte e scaldalo sul fuoco senza farlo arrivare a bollore 1.
Monta il latte caldo utilizzando le fruste elettriche, il frullatore ad immersione, lo sbattitore per il latte o una semplice bottiglia di plastica, fino ad ottenere una schiuma densa 2. Puoi seguire le indicazioni per la preparazione della schiuma nel paragrafo successivo, in base al metodo che preferisci utilizzare.
Monta il latte caldo utilizzando le fruste elettriche, il frullatore ad immersione, lo sbattitore per il latte o una semplice bottiglia di plastica, fino ad ottenere una schiuma densa 2. Puoi seguire le indicazioni per la preparazione della schiuma nel paragrafo successivo, in base al metodo che preferisci utilizzare.
Mentre la schiuma riposa, dedicati alla preparazione del caffè 3. Puoi utilizzare la moka oppure la macchina per il caffè a cialde o la macchina per il caffè a capsule.
Mentre la schiuma riposa, dedicati alla preparazione del caffè 3. Puoi utilizzare la moka oppure la macchina per il caffè a cialde o la macchina per il caffè a capsule.
Versa il caffè all'interno di una tazza e aggiungi la schiuma realizzata precedentemente con il latte 4.
Versa il caffè all'interno di una tazza e aggiungi la schiuma realizzata precedentemente con il latte 4.
Il tuo cappuccino è pronto per essere gustato. Per renderlo ancora più goloso decoralo con una spolverizzata di cacao o di cannella 5.
Il tuo cappuccino è pronto per essere gustato. Per renderlo ancora più goloso decoralo con una spolverizzata di cacao o di cannella 5.
Ci sono diversi modi per preparare un cappuccino ben schiumato senza l'ausilio della macchina a vapore. Puoi utilizzare delle fruste da cucina, un frullatore a immersione, un barattolo o tanti altri metodi. Ecco quali sono.
Utilizzare un barattolo e il forno a microonde per realizzare il cappuccino in casa uno dei metodi più semplice che c'è: ti basta versare il latte scaldato ma non bollente nel barattolo e mescolare con forza per circa trenta secondi. Vedrai che il latte inizierà a schiumarsi. Quindi togli il coperchio del barattolo e scaldalo in microonde per altri 20 secondi.
Il secondo metodo più semplice per preparare il cappuccino a casa è quello di utilizzare una semplice bottiglia di plastica vuota: riscalda il latte senza portarla a ebollizione, versalo nella bottiglia e agita fin quando non otterrai la schiuma.
Versa il latte in un pentolino e scaldalo senza farlo arrivare a bollore quindi monta il latte con le fruste elettriche che utilizzi comunemente per preparare i tuoi dolci o la panna.
Scalda il latte, versalo in un contenitore dai bordi alti e con il frullatore ad immersione monta per circa 3 minuti fino a che non vedrai la schiuma formarsi in superficie.
Di montalatte ne esistono di manuali e di elettrici, il procedimento è molto semplice: una volta versato il latte nel contenitore che ha al suo interno un pistone, facendo scendere e salire velocemente il pistone si creeranno delle bolle di acqua che faranno schiumare il latte.
Si tratta di un frullino dalle maglie molto strette, ideato proprio per realizzare una schiuma densa e soffice. Per preparare il cappuccino in casa utilizzando il frullino occorre scaldare il latte, prendere il frullino e tenerlo in azione fino a che non vedrai formarsi la schiuma.