Le tartine natalizie sono degli antipasti di Natale, sfiziosi e senza cottura, perfetti per arricchire il menu del cenone della Vigilia e del pranzo di Natale, o da proporre in occasione di eleganti aperitivi e buffet. Veloci e facili da realizzare, questi stuzzichini a base di pasta sfoglia o pancarrè sono ottimi anche da preparare in anticipo: conquisteranno grandi e piccini sia per l'aspetto che per il loro sapore.
Noi ti presentiamo 7 diverse idee per farcire e decorare le tartine natalizie, che potrai personalizzare in base ai tuoi gusti: dalle classiche di pesce, con salmone, tonno o caviale, alla variante vegetariana, a base di ricotta e salsa di noci, passando per i canapè con formaggio cremoso e salumi.
Scopri tutte le ricette per fare queste tartine di Natale, e prova anche i tramezzini natalizi, magari coinvolgendo i bambini nella preparazione.
Le tartine di Natale sono facilissime da preparare per pranzi e cenoni delle feste natalizie perché si prestano a essere variate in base ai propri gusti ed esigenze. Tutto ciò che ti occorre è del pancarrè da tagliare a quadretti, triangolini oppure, per una variante a tema Natale, realizzare alberelli o stelline, aiutandoti con delle formine: andranno bene anche quelle che utilizzi per modellare i biscotti.
Le classiche tartine al salmone e al tonno, quelle più ricercate con il caviale, le stelline di Natale con hummus, i canapè, gli spiedini di tartine e anche le tartine vegetariane con ricotta e noci: ecco 7 idee gustose e veloci per comporle e decorarle con ingredienti diversi e dai sapori bilanciati. Puoi anche preparare delle mousse o spume spalmabili come quella alla mortadella, al prosciutto cotto oppure un buon hummus di ceci.
Le tartine al salmone sono una preparazione semplice e sfiziosa, pronta in pochissimi minuti. Un antipasto natalizio tra i più celebri, immancabile la sera della Vigilia e, più in generale, nei giorni di festa, perfetto da servire anche come raffinato finger food all’ora dell’aperitivo o in occasione di una cena tra amici a base di pesce.
Le stelline di Natale sono un finger food sfizioso e originale, perfetto per l'aperitivo durante le festività natalizie. Si tratta di stelline di pasta sfoglia farcite con salmone affumicato e pesto di rucola e, nella versione vegetariana, con hummus di ceci ed erba cipollina. Semplici e veloci da realizzare, vi consentiranno di fare un gran figurone con amici e parenti.
I canapè sono un antipasto semplice e sfizioso, ideale da sistemare su un vassoio e portare in tavola durante le festività natalizie, oppure da servire in occasione di un pranzo o una cena a buffet insieme a un calice di bollicine. Si tratta di piccoli finger da gustare in punta di dita che, rispetto alle classiche tartine, si caratterizzano per le dimensioni più contenute e per la particolare attenzione ai dettagli e all’aspetto estetico.
Gli spiedini di tartine sono un antipasto goloso e molto originale, di grande effetto scenico. L'idea giusta per arricchire la vostra tavola da buffet per un aperitivo in compagnia. Una ricetta per servire ai vostri ospiti le classiche tartine con il pancarrè in modo diverso dal solito.