Gli sformatini di ricotta sono un antipasto semplice e d'effetto da personalizzare come più vi piace. Dei deliziosi flan monoporzione, ideali anche per un buffet e per occasioni speciali. La base sarà realizzata semplicemente con ricotta, uova, parmigiano e noce moscata. Gli sformatini saranno poi arricchiti con l'aggiunta di pesto di basilico, da aggiungere a fine preparazione, ma potete aggiungere la salsa che preferite. Ecco come prepararli in semplicissimi passaggi.
Lavorate la ricotta in una ciotola con l'uovo sbattuto, il sale, il parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata, fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Ungete gli stampini con il burro, versate all'interno il composto di ricotta 1. Adagiate gli stampini sulla leccarda e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti.
Lavorate la ricotta in una ciotola con l'uovo sbattuto, il sale, il parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata, fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Ungete gli stampini con il burro, versate all'interno il composto di ricotta 1. Adagiate gli stampini sulla leccarda e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti.
Nel frattempo preparate il pesto: lavate le foglie di basilico sotto acqua corrente con delicatezza e asciugatele tamponandole piano con un panno pulito. Pestate l'aglio nel mortaio e aggiungete il sale grosso. Mettete le foglie di basilico poco per volta e pestatele con un movimento circolare in modo da sfaldarle gradualmente. Aggiungete i pinoli e pestate con forza per romperli in tanti piccoli pezzettini. Unite il pecorino e il parmigiano grattugiati e, verso la fine, aggiungete l'olio a filo 2. Una volta pronto, copritelo con un filo d'olio e con pellicola da cucina trasparente tenendolo lontano da fonti di calore, così da non farlo annerire.
Quando gli sformatini sono pronti, lasciateli intiepidire e rovesciate gli stampini su un piatto. Completate ogni sformatino con un cucchiaio di pesto e realizzate la decorazione che preferite. I vostri sformatini di ricotta sono pronti per essere serviti 3.
Imburrate bene gli stampini così sarà più facile estrarre gli sformatini, una volta pronti. Potete anche cospargere il fondo con pangrattato o parmigiano grattugiato.
Potete arricchire la ricotta con verdure lessate e tagliate a pezzetti oppure aggiungendo pancetta, prosciutto cotto, erbe tritate ma anche pistacchi o noci tritate. In caso di problemi di intolleranza, potete sostituire la ricotta di latte vaccino con il caprino o la ricotta di capra.
Se avete poco tempo potete utilizzare anche pesto già pronto, ma che sia di qualità.
Potete conservare gli sformatini di ricotta in frigo per 1 giorno coperti con pellicola trasparente.