La pasta fredda è un grande classico della stagione estiva: un primo piatto pratico, fresco e invitante che proprio come l'insalata di riso, altro must del periodo, si presta a essere personalizzata con gli ingredienti più svariati. Ideale da preparare in anticipo e tenere pronta in frigo, è perfetta per un pranzo espresso a casa, in ufficio, sotto l'ombrellone o in occasione di un picnic in compagnia di amici.
In questa ricetta te la proponiamo in una versione golosa e colorata a base di verdure stagionali: peperoni, melanzane, zucchine e pomodorini. Una volta tagliati gli ortaggi a tocchetti, e portati a cottura in una padella antiaderente con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio, ti basterà versare nel tegame il parmigiano in scaglie, i capperi dissalati e una manciata generosa di basilico, quindi utilizzare il condimento per mantecare la pasta, lessata in acqua bollente leggermente salata. A questo punto non ti rimarrà che lasciarla riposare in frigorifero o a temperatura ambiente, e consumarla con tutta la famiglia in sostituzione di un meno appetibile pasto caldo.
Se desideri, puoi arricchire la pasta con olive taggiasche, origano secco, mandorle a lamelle, mozzarella a pezzetti… Oppure puoi cimentarti con la variante alla crudaiola: realizzata, appunto, a crudo, e senza bisogno di accendere i fornelli.
Si tratta dunque di una preparazione estremamente facile e alla portata di tutti che richiede però, per una riuscita impeccabile, pochi e semplici accorgimenti, a partire dalla scelta del formato di pasta che dovrà essere preferibilmente corto e di ottima qualità. Per mantenerla perfettamente al dente ed evitare che si "incolli", sarà importante cuocerla per il tempo indicato sulla confezione, non un minuto di più, e versarla quindi subito nella padella con il resto degli ingredienti, come abbiamo fatto noi, o lasciarla raffreddare su una teglia con un filo d'olio, nel caso si scelga di insaporirla al momento.
Da evitare invece il passaggio sotto l'acqua corrente fredda per fermare la cottura: così facendo, infatti, si andrebbe a eliminare lo strato d'amido superficiale, e la pasta risulterebbe poco saporita.
Scopri come preparare la pasta fredda con le verdure seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta fredda con i friggitelli.
Per prima cosa occupati del condimento: monda le verdure, dividi a metà i pomodorini 1 e riduci le melanzane, i peperoni e le zucchine a tocchetti.
Per prima cosa occupati del condimento: monda le verdure, dividi a metà i pomodorini 1 e riduci le melanzane, i peperoni e le zucchine a tocchetti.
In una padella antiaderente fai imbiondire lo spicchio d'aglio con un filo generoso d'olio, quindi versa i peperoni 2 e lasciali cuocere per 5 minuti su fiamma media, mescolando spesso.
In una padella antiaderente fai imbiondire lo spicchio d'aglio con un filo generoso d'olio, quindi versa i peperoni 2 e lasciali cuocere per 5 minuti su fiamma media, mescolando spesso.
Aggiungi la dadolata di melanzane e zucchine 3.
Aggiungi la dadolata di melanzane e zucchine 3.
Mescola con un mestolo di legno 4 e prosegui la cottura per una decina di minuti.
Mescola con un mestolo di legno 4 e prosegui la cottura per una decina di minuti.
Termina con i pomodorini 5, amalgamali al resto degli ingredienti e leva dal fuoco.
Termina con i pomodorini 5, amalgamali al resto degli ingredienti e leva dal fuoco.
Aggiusta di sale e di pepe 6.
Aggiusta di sale e di pepe 6.
Unisci qualche scaglietta di parmigiano 7.
Unisci qualche scaglietta di parmigiano 7.
Aggiungi qualche cappero 8 secondo il gusto personale.
Aggiungi qualche cappero 8 secondo il gusto personale.
Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e versala direttamente nella padella con il condimento 9.
Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e versala direttamente nella padella con il condimento 9.
Profuma con il basilico fresco spezzettato 10, manteca con cura e lascia raffreddare la pasta a temperatura ambiente o in frigo.
Profuma con il basilico fresco spezzettato 10, manteca con cura e lascia raffreddare la pasta a temperatura ambiente o in frigo.
Trascorso il tempo, porta in tavola la pasta fredda con le verdure, insaporisci con altre scagliette di parmigiano e qualche fogliolina di basilico 11 e servi.
Trascorso il tempo, porta in tavola la pasta fredda con le verdure, insaporisci con altre scagliette di parmigiano e qualche fogliolina di basilico 11 e servi.
La pasta fredda con le verdure si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.
Semplice, versatile e molto appetitosa, la pasta fredda, in base al gusto personale e agli ingredienti presenti in casa, può essere reinterpretata in mille sfiziose varianti. Noi te ne proponiamo ben 22, una più gustosa dell'altra.
L'insalata di pasta è un tipico primo piatto estivo da servire freddo, condito con ingredienti mediterranei freschi e colorati. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato mozzarella, pomodorini, pesto al basilico, tonno e olive, per un risultato squisito e tipicamente mediterraneo. Proprio come le altre ricette di insalata di pasta, si tratta di un piatto unico completo e veloce da realizzare, ideale per i mesi caldi quando non si ha troppa voglia di stare ai fornelli.
La pasta fredda con limone, olive e tonno è una piatto unico fresco e fragrante, perfetto per l'estate. In questa stagione le insalate di cereali sono un vero e proprio must: non possono mai mancare sulla tavola, per un pranzo in spiaggia o nel cestino del picnic. Nella nostra versione la pasta viene condita con tonno a filetti, olive verdi, pomodorini e un'emulsione a base di succo di limone e olio extravergine di oliva, che si sostituisce alla classica maionese, per un risultato ugualmente gustoso ma più leggero e digeribile. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la ricetta semplice e veloce.
La pasta fredda con pesto è un primo piatto semplice, profumato e saporito, perfetto per l'estate: facilissima da realizzare, può essere preparata in anticipo e gustata fredda per un pranzo veloce a casa o in spiaggia, oppure portata con sé per la pausa pranzo in ufficio o in occasione di una scampagnata fuori porta. È ideale anche quando non si ha voglia di cucinare o poco tempo di stare ai fornelli, perché è pronta in 20 minuti, più altrettanti di riposo in frigorifero.
La pasta fredda ricotta e pomodorini è un primo piatto fresco e gustoso, perfetto per la stagione estiva. Si tratta di una ricetta molto semplice e veloce; vi basterà realizzare un pesto a crudo di pomodorini, ricotta e rucola, quindi condirvi la vostra pasta preferita: il risultato finale sarà cremoso e super avvolgente. Perfetta per un pasto veloce, un picnic o un buffet, questa pasta fredda si può arricchire con formaggi e salumi a cubetti, olive e foglioline di basilico. Scoprite come fare seguendo passo passo procedimento e consigli.
La pasta avocado e tonno è un primo appetitoso e fragrante perfetto per la bella stagione, una pietanza semplice e saporita, pronta in soli 10 minuti, ottima da gustare sia fredda, come nella versione qui proposta, sia calda, appena impiattata, per una cena conviviale in compagnia di amici.
La pasta fredda con pesce è un primo facile e leggero, perfetto da gustare durante la stagione estiva. Ottima da preparare in anticipo, si prepara con un fragrante condimento a base di pesce spada, seppie e gamberi, saltati in padella, e poi arricchiti con pomodorini freschi e prezzemolo tritato.
La pasta fredda alla greca è un primo piatto fresco e appetitoso, che ricorda la pasta alla crudaiola. Pensata per le giornate più calde dell'estate, è perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia. È a base di pomodorini, formaggio feta e olive nere e può essere preparata in anticipo, conservata in frigorifero e poi gustata di ritorno dal mare, direttamente in spiaggia o durante la pausa pranzo in ufficio. Facile, veloce e senza cottura, grazie agli ingredienti utilizzati rigorosamente a crudo, questa pasta fredda entrerà senza dubbio nella lista delle tue ricette preferite.
La pasta fredda con alici è un primo saporito e molto goloso, perfetto da servire con un calice di vino bianco per un pranzo estivo "vista mare" o gustare in occasione di una cena in compagnia di amici organizzata senza troppo preavviso.
La pasta fredda con pesce spada è un primo piatto fresco e saporito, perfetto per l'estate. Si tratta di una gustosa alternativa alla classica insalata di pasta fredda. Nella nostra ricetta il pesce spada viene scottato in padella con un filo di olio e l'aglio, quindi unito a datterini freschi, dadini di melanzana fritti e foglioline di menta: il risultato è un condimento gustoso e fragrante, ideale per avvolgere un formato di pasta corta come le casarecce. Una preparazione semplice e veloce, che farà letteralmente impazzire i vostri ospiti. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo indicazioni e consigli.
La pasta fredda alle zucchine è un primo piatto fresco e gustoso, perfetto per la stagione estiva. Semplice e veloce da realizzare, si tratta di una pasta fredda vegetariana adatta per qualunque occasione: dalla cena di famiglia al pranzo in ufficio, fino al pasto più leggero e frugale da consumare in spiaggia o al parco. Le zucchine vengono saltate velocemente in padella con olio e aglio, quindi unite alle farfalle cotte al dente e a dadini di feta greca, per una nota piacevolmente sapida.
La pasta fredda al gazpacho è un primo piatto vegetariano fresco e saporito ispirato al gazpacho, la classica zuppa fredda spagnola, tipica dell'Andalusia, a base di pomodoro, peperoni e cetriolo frullati con cipolla e pane raffermo. Ideale da portare in tavola durante i mesi più caldi, si tratta di una sorta di zuppa estiva pronta in pochissimi minuti perfetta per pranzo veloce e nutriente ma anche da portare con sé al mare o in ufficio.
La pasta fredda con fagioli è un primo gustoso, fresco e completo, molto facile da realizzare. Si tratta di una preparazione ideale per consumare i legumi anche nelle giornate più calde e che sfrutta una combinazione di sapori consolidata e ben riuscita, ovvero quella tra fagioli cannellini, tonno e cipolla. In questa ricetta la cipolla viene scottata in padella insieme ai fagioli, lasciandola al dente per un risultato piacevolmente croccante. Dopo aver fatto raffreddare il condimento, si aggiungono il tonno sott'olio e la pasta, cotta al dente e scolata sotto il getto di acqua fredda, per bloccarne la cottura. L'aggiunta della ricotta salata, del pepe e del prezzemolo la renderanno saporita e fragrante.
La pasta fredda con prosciutto e melone è un primo piatto estivo fresco e leggero, una variante del grande classico prosciutto e melone che, in questa ricetta, diventa una pietanza adatta a un pranzo veloce e originale, ideale anche come piatto unico per l'ufficio, da portare in spiaggia, o a un picnic. La preparazione è semplicissima e la pietanza sarà pronta in pochissimo tempo: vi basterà solo far insaporire la pasta in frigo per mezz'ora prima di servirla. Ecco come prepararla.
La pasta fredda con pesto alla trapanese è una preparazione veloce e leggera, un vero e proprio concentrato di sapori e profumi tipicamente estivi. Rispetto al pesto alla trapanese tradizionale, in questa versione i pomodorini vengono utilizzati a crudo, senza essere sbollentati, e poi frullati con le mandorle tostate e non pelate, il basilico e il pecorino: il risultato finale è un condimento corposo e avvolgente, che renderà speciale qualunque piatto di pasta. Noi abbiamo scelto le farfalle, ma a piacere potete sostituirle con il formato corto o lungo che preferite (fusilli, pennette, spaghetti, reginette…). Potete utilizzare i pomodorini pachino, ciliegino o datterino, l'importante è che siano dolci, succosi e perfettamente maturi; se poi desiderate ottenere un pesto dal gusto ancora più deciso, aggiungete anche una puntina di aglio, magari proprio quello rosso di Nubia, prodotto tipico trapanese. Un primo espresso, da realizzare sul momento in pochi minuti, che vi salverà qualunque pranzo o invito inaspettato. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Le linguine con tonno marinato e verdure sono un primo piatto semplice e fresco, da proporre per un pranzo light e ricco di sapore. La marinatura del tonno – facilissima da realizzare – viene fatta semplicemente con olio extravergine, limone, sale e pepe: il tonno sarà poi messo a riposare insieme a una dadolata di verdure come cipollotto, peperoni e cetriolo, per qualche ora. Potete quindi preparare in anticipo la marinatura e usarla solo al momento di condire la pasta. Un piatto ottimo da portare in gita, in spiaggia o in ufficio, da provare anche durante un apericena sul terrazzo con gli amici. Ecco come realizzare le linguine con tonno marinato e verdure.
L'insalata di pasta con pesto di rucola è un primo leggero e saporito, perfetto da realizzare durante la stagione estiva e da portare con sé al mare o durante un picnic in montagna. Una variante fresca e stuzzicante del piatto tipico del periodo, in cui la pasta ormai fredda viene condita con un pesto cremoso e avvolgente, a base di rucola, formaggio, gherigli di noce e olio extravergine di oliva. La pietanza viene poi completata da ingredienti fragranti e colorati, come una dadolata di formaggio tipo toma del pastore e spicchi di pomodorini, per un risultato finale ricco e saporito. A piacere, potete sostituire la toma con il formaggio che preferite, purché sia fresco, come il primosale, la feta oppure la mozzarella, quindi arricchire il tutto con altre verdure crude o cotte o altra frutta secca (mandorle, pinoli, pistacchi). Ovviamente, potete anche variare il pesto e scegliere tra le tante ricette a vostra disposizione. Scoprite come realizzarlo alla perfezione seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
La pasta al pesto di rucola e tonno è un primo saporito e cremoso, ideale da portare in tavola per un pranzo espresso in famiglia o come idea "salva cena" in occasione di una serata con ospiti inattesi. Si tratta di una ricetta facile e veloce, ottima da servire sia calda, come nella versione qui proposta, sia nella variante fredda, per un piatto estivo goloso e rinfrescante da gustare in ufficio o sotto all'ombrellone
L'insalata di pasta con ceci e piselli è un primo piatto sano e nutriente, ideale per un gustoso pranzo estivo. Per la preparazione potete utilizzare i ceci secchi e i piselli freschi, come nella nostra ricetta, oppure velocizzare la preparazione utilizzando ceci precotti e piselli surgelati. La realizzazione del piatto è davvero semplice: una volta cotta la pasta, passatela sotto acqua fredda per bloccarne la cottura: vi basterà poi condirla con un ceci, piselli, olio evo, sale e pepe, il tutto servito con erbe aromatiche. Le insalate di pasta sono tra le pietanze più apprezzate in estate, ideali per un pranzo in compagnia di amici e parenti: questa nostra versione è sicuramente semplice e saporita e piacerà a tutti. Ecco come prepararla.
La pasta fredda con salmone e pomodorini è un primo leggero e appetitoso, ideale per le calde giornate estive. Nella nostra versione la pasta viene arricchita con salmone affumicato tagliato a pezzetti, pomodorini a spicchi e una manciata generosa di rucola, e irrorata con una citronette delicata, senza aggiunta di pepe, a base di succo di limone e olio extravergine di oliva. Il risultato sarà un piatto gustoso e colorato, perfetto per un pasto veloce o da portare con sé al mare o durante un picnic fuori porta.
La pasta fredda con melanzane è un primo piatto gustoso e facile da preparare, perfetto per la stagione estiva. Si tratta della variante fresca e ancora più ricca della classica pasta con le melanzane: a base di pochi e semplici ingredienti, risolverà qualunque pranzo in ufficio, al mare o cena in famiglia. Le melanzane vengono tagliate a dadini e cotte in forno insieme ai pomodorini ciliegino. Una volte pronte, queste vengono unite alla pasta e alla mozzarella, tagliata a dadini; l'aggiunta dell'origano e del basilico fresco renderà la pietanza fragrante e dall'aroma avvolgente.
La pasta fredda con gamberi è un primo piatto fresco e gustosissimo, l'ideale per l'estate perché é ottima anche da servire fredda. Preparate con anticipo questa ricetta furba e portatela da gustare in spiaggia oppure a casa, per un pranzo veloce in compagnia.
La pasta fredda mediterranea è un primo estivo semplice e gustoso, ideale da portare in tavola nei mesi più caldi, quando non si ha proprio voglia di mettersi ai fornelli. Una ricetta pratica, invitante e colorata, pronta in pochissimi minuti, qui realizzata con un condimento veloce e appetitoso "messo a crudo", e con i mezzi rigatoni: da sostituire a piacimento con le farfalle, le penne rigate, i fusilli, le conchiglie o un altro formato corto di tuo gradimento.