;)
Le albicocche sono un frutto tipicamente estivo, succoso e nutriente, che può essere impiegato sia per le ricette salate sia dolci. Si tratta di frutti dal sapore dolce ma con una leggerissima nota acidula e molto versatili: si possono mangiare al naturale, oppure inserire in dessert invitanti, così come sono o sotto forma di marmellata, ma si possono impiegare anche in secondi piatti salati come arrosti o spezzatini. Il segreto sta tutto nel grado di maturazione del frutto: se le albicocche sono acerbe saranno anche più acidule e si sposeranno bene con le carni, in particolare la carne di maiale; se invece sono mature e morbide, saranno perfette per le creazioni di pasticceria.
La prima ricetta che vogliamo presentarti è la marmellata di albicocche: con questa ricetta potrai gustare le albicocche tutto l'anno, a colazione o merenda, spalmando la confettura su fette di pane tostato, o utilizzandola per farcire dessert. E, ancora, la mousse: delicata, golosa, ideale anche per la merenda dei bambini. Per chi ama le torte soffici, da non perdere la ricetta della torta brioches, o quella della torta soffice, perfetta per la colazione estiva.
Diversi i dolci al bicchiere da provare, ma suggeriamo anche la ricetta del sorbetto alle albicocche, o quella della granita, due dessert ideali per chiudere una giornata particolarmente calda.
E i piatti salati? Come detto poco sopra le albicocche si sposano bene con diversi tipi di carne, dal quella di maiale a quella di pollo: un modo originale e sorprendente per cucinare il petto di pollo. Anche il liquore alle albicocche sarà una proposta gradita, dagli adulti in questo caso, a fine pasto: puoi anche creare delle piccole bottigliette da regalare, così come si fa con le confetture. Non ti resta che scegliere fra queste ricette semplici e deliziose con le albicocche.
;Resize,width=767;)




;Resize,width=767;)





