La torta di albicocche è un soffice dolce da colazione perfetto per l'estate: le albicocche, mature, succose e zuccherine regalano un sapore fresco irresistibile. Per questa ricetta basta pochissimo zucchero, perché le albicocche sono già molto dolci: il risultato è quindi una torta genuina e leggera. La consistenza morbidissima e umida fa si che il dolce si sciolga a in bocca e conquisterà grandi e piccini. Senza considerare che si prepara velocemente in pochi minuti e con pochi ingredienti, spesso disponibili in casa. Il nostro dolce è senza burro; se ti va, puoi aggiungere anche dello yogurt, per un impasto ancora più morbido, ma ricorda in tal caso di dimezzare le dosi di latte.
Prova anche:
In una ciotola unisci le uova e lo zucchero 1, battendo velocemente con la frusta per amalgamarli 2. Aggiungi scorza e succo di limone 3.
In una ciotola unisci le uova e lo zucchero 1, battendo velocemente con la frusta per amalgamarli 2. Aggiungi scorza e succo di limone 3.
Mescola ancora 4. Aggiungi l'olio di semi e il latte 5. In una terrina a parte setaccia la farina e il lievito in polvere 6.
Mescola ancora 4. Aggiungi l'olio di semi e il latte 5. In una terrina a parte setaccia la farina e il lievito in polvere 6.
Mescola le polveri 7 e aggiungile a poco a poco all'impasto 8. Con la frusta mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo 9.
Mescola le polveri 7 e aggiungile a poco a poco all'impasto 8. Con la frusta mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo 9.
Lava le albicocche, tagliale a metà, quindi rimuovi il nocciolo interno 10. In una teglia precedentemente foderata con la carta forno versa l'impasto 11 e livellalo accuratamente con una spatola 12.
Lava le albicocche, tagliale a metà, quindi rimuovi il nocciolo interno 10. In una teglia precedentemente foderata con la carta forno versa l'impasto 11 e livellalo accuratamente con una spatola 12.
Disponi le albicocche sulla torta, con la parte bombata verso l'alto 13; cuoci in forno statico a 180 °C per 25 minuti circa 14. La consistenza finale del dolce dovrà essere umida: alla prova dello stecchino, questo non dovrà uscire perfettamente asciutto, ma dovrà tirare via qualche briciolina di impasto. Fai freddare la torta di albicocche e cospargi con lo zucchero a velo 15.
Disponi le albicocche sulla torta, con la parte bombata verso l'alto 13; cuoci in forno statico a 180 °C per 25 minuti circa 14. La consistenza finale del dolce dovrà essere umida: alla prova dello stecchino, questo non dovrà uscire perfettamente asciutto, ma dovrà tirare via qualche briciolina di impasto. Fai freddare la torta di albicocche e cospargi con lo zucchero a velo 15.
La torta alle albicocche si conserva sotto una campana di vetro per circa 2 giorni; riposta in frigorifero può essere consumata anche dopo 3 o 4 giorni.