ricetta

Granita di albicocche: la ricetta del dessert fresco e delizioso

Preparazione: 15 + tempi di raffreddamento in freezer
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
55
Immagine
ingredienti
Albicocche mature
500 gr
Acqua
250 ml
Zucchero
100 gr
Succo di limone
1
Foglioline di menta
q.b.

La granita di albicocche è un dessert fresco e delizioso, ideale da servire in estate come dopo pasto oppure da preparare come fresca merenda nei pomeriggi più caldi. Per la preparazione vi occorreranno solo albicocche, acqua, zucchero e succo di limone: le albicocche saranno frullate e aggiunte allo sciroppo di acqua e zucchero con il succo di limone. Il composto sarà versato in un contenitore e messo in freezer per alcune ore, mescolandolo ogni 30 minuti. Nella nostra ricetta abbiamo preparato la granita di albicocche senza gelatiera, ma potete prepararla anche con la gelatiera, che ne favorirà la mantecatura. Ecco i passaggi per realizzarla.

Come preparare la granita di albicocche

Lavate le albicocche, dividetele in due ed eliminate il nocciolo 1. Tagliatele a pezzetti 2 e passatele nel passaverdura. Preparate lo sciroppo: riscaldate l'acqua a fuoco lento con lo zucchero 3 e fate bollire per 5 minuti, mescolando accuratamente. Una volta pronto lasciatelo raffreddare.

Frullate la albicocche 4 e aggiungetele allo sciroppo di acqua e zucchero con il succo di limone filtrato. Fate raffreddare in frigo per mezz'ora. Trasferite il composto in un contenitore d'acciaio e mettetelo nel congelatore: mescolate ogni 30 minuti così la granita assumerà la sua classica consistenza granulosa 5. Prima di servirla, mescolatela oppure passatela nel mixer per renderla morbida. Versate nei bicchieri e servite con una fogliolina di menta o con panna montata. La vostra granita di albicocche è pronta per essere gustata 6.

Consigli

Prima di servire la granita di albicocche, mescolatela così da renderla più morbida.

Potete preparare la granita di albicocche anche con la gelatiera: raffreddate il composto in frigorifero per 30 minuti, versatelo nella gelatiera e seguite le istruzioni di preparazione.

La quantità di zucchero può essere diminuita o aumentata in base alle vostre preferenze e alla dolcezza del frutto. Inoltre potete sostituire lo zucchero con il fruttosio, il succo d'uva o la stevia, dolcificante naturale ipocalorico.

Provate anche la ricetta del gelato all'albicocca, morbido e delizioso, oppure realizzate il sorbetto di albicocche, ideale da servire come fine pasto leggero e digestivo.

Conservazione

Potete conservare la granita di albicocche in freezer per qualche settimana, ben coperta.

55
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
55