Frittelle dolci e salate da preparare per le feste natalizie: che si tratti della cena della Viglia o del pranzo di Natale, un invitante piatto di frittelle non può decisamente mancare.
Le feste natalizie portano con sé non solo l'atmosfera magica e i regali, ma anche il profumo inebriante delle prelibatezze preparate in casa. Tra le tante leccornie che allietano le nostre tavole, le frittelle natalizie occupano un posto d'onore. Soffici, dorate e profumate, quelle dolci sono un vero e proprio comfort food che ci avvolge in un caldo abbraccio durante le giornate festive, mentre quelle salate arricchiscono aperitivi e rendono più invitanti gli antipasti natalizi. Sono ideali sia per la cena della Vigilia, sia per il pranzo di Natale: che tu scelga la loro versione dolce o quella salata, andranno a ruba.
Sapevi che le frittelle natalizie hanno origini antichissime? Sin dai tempi dei Romani, erano preparate con ingredienti semplici e poveri, come farina, acqua e un pizzico di sale. Oggi, questa tradizione culinaria si è arricchita di numerose varianti, ognuna con i suoi ingredienti segreti e le sue storie da raccontare. Ecco una selezione delle migliori frittelle dolci e salate da preparare per le feste natalizie.