video suggerito
video suggerito
12 Dicembre 2024 9:00

Fritelle natalizie: le migliori ricette dolci e salate da proporre per le feste

Frittelle dolci e salate da preparare per le feste natalizie: che si tratti della cena della Viglia o del pranzo di Natale, un invitante piatto di frittelle non può decisamente mancare.

A cura di Redazione Cucina
32
Immagine

Le feste natalizie portano con sé non solo l'atmosfera magica e i regali, ma anche il profumo inebriante delle prelibatezze preparate in casa. Tra le tante leccornie che allietano le nostre tavole, le frittelle natalizie occupano un posto d'onore. Soffici, dorate e profumate, quelle dolci sono un vero e proprio comfort food che ci avvolge in un caldo abbraccio durante le giornate festive, mentre quelle salate arricchiscono aperitivi e rendono più invitanti gli antipasti natalizi. Sono ideali sia per la cena della Vigilia, sia per il pranzo di Natale: che tu scelga la loro versione dolce o quella salata, andranno a ruba.

Sapevi che le frittelle natalizie hanno origini antichissime? Sin dai tempi dei Romani, erano preparate con ingredienti semplici e poveri, come farina, acqua e un pizzico di sale. Oggi, questa tradizione culinaria si è arricchita di numerose varianti, ognuna con i suoi ingredienti segreti e le sue storie da raccontare. Ecco una selezione delle migliori frittelle dolci e salate da preparare per le feste natalizie.

Frittelle dolci

1. Frittelle al cioccolato: la ricetta dei dolcetti fritti con gocce di cioccolato
Immagine
Le frittelle al cioccolato sono dei dolcetti fritti preparati con una pastella veloce a base di farina, uova, latte, burro, zucchero, lievito e gocce di cioccolato. Piccoli bocconcini goduriosi, ideali da portare in tavola a Carnevale o a San Valentino, per una merenda golosa o al termine del pasto.
Leggi tutta la ricetta
2. Frittelle di mele: la ricetta dei dolcetti fritti facili e super golosi
Immagine
Le frittelle di mele sono dolcetti casalinghi, semplici e super golosi, perfetti per la merenda di grandi e piccini. Facilissime e veloci da preparare, si realizzano con le mele tagliate a rondelle, avvolte da una pastella cremosa a base di farina, lievito in polvere, latte, uova e un pizzico di sale, poi fritte in olio bollente fino a doratura e spolverizzate, ancora calde, di zucchero a velo.
Leggi tutta la ricetta
3. Frittelle al limone: la ricetta per renderle soffici e profumate
Frittelle al limone
Le frittelle al limone sono un dolcetto fritto di Carnevale, facile e veloce. Si preparano senza burro o lievito, miscelando gli ingredienti in una ciotola e tuffando poi la pastella ottenuta in olio di semi bollente: per un dessert goloso, dall'inconfondibile sentore agrumato.
Leggi tutta la ricetta
4. Frittelle allo yogurt: la ricetta dei dolcetti soffici e profumati
Immagine
Le frittelle yogurt e limone sono dei dolcetti sofficissimi e profumati, deliziose frittelle al cucchiaio dal sapore agrumato pronte in pochissimo tempo.
Leggi tutta la ricetta
5. Frittelle del luna park: la ricetta originale per prepararle in casa
Immagine
Le frittelle del luna park sono dei dolcetti golosi, ideali da gustare a merenda o per un buffet di festa. Si tratta di pizzette dalla tipica forma tonda e schiacciata, da friggere in olio di semi bollente e cospargere con lo zucchero semolato.
Leggi tutta la ricetta
6. Frittelle di ananas: la ricetta dei dolcetti in pastella semplici e sfiziosi
Immagine
Le frittelle di ananas, o nanas goreng, sono dei dolcetti esotici facili e veloci, tipici dell'Indonesia. L'ananas a rondelle viene immerso in una pastella cremosa e fritto in olio bollente.
Leggi tutta la ricetta
7. Frittelle al cacao: la ricetta senza uova dei dolcetti golosi con dadini di pera
Immagine
Le frittelle al cacao sono dei dolcetti fritti facili e veloci, preparati con un impasto senza uova a base di farina, lievito, cacao amaro, latte e yogurt. Fragranti e golose, sono perfette da servire a merenda e fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
8. Frittelle di pere: la ricetta dei dolcetti soffici perfetti per l’autunno
Immagine
Le frittelle di pere sono dei dolcetti sofficissimi e profumati, ottimi da gustare per una merenda sfiziosa o da servire come delizioso fine pasto: piaceranno tanto anche ai bambini.
Leggi tutta la ricetta
9. Petulle: la ricette delle frittelle dolci tipiche albanesi
Immagine
Le petulle sono frittelle soffici tipiche della cucina albanese, preparate per tradizione in occasione di una nascita: sono ottime da abbinare a farciture dolci o per accompagnare formaggi e salumi all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
10. Frittelle di polenta dolci: la ricetta delle frittelle con farina di mais e uvetta
Immagine
Le frittelle di polenta dolci sono dei golosi bocconcini a base di farina di mais, perfetti da gustare per una merenda speciale, un buffet di festa o come dessert a conclusione di una cena con ospiti. Segui passo passo la nostra semplice ricetta.
Leggi tutta la ricetta
11. Kniekiechl: la ricetta della frittelle tipiche dell’Alto Adige
Immagine
I kniekiechl sono dei dolci fritti tipici della pasticceria altoatesina. Simili alle frittelle del luna park, dai bordi gonfi e dal centro sottile, si possono farcire con creme, gelati e marmellate.
Leggi tutta la ricetta
12. Buñuelos messicani: la ricetta delle frittelle dolci con zucchero e cannella
Immagine
I buñuelos messicani sono frittelle dolci tradizionalmente preparate durante le festività natalizie o il Carnevale. Facili da preparare, sono davvero buonissimi.
Leggi tutta la ricetta
13. Sfincette dell’Immacolata: la ricetta delle frittelle siciliane soffici e profumate
Immagine
Le sfincette dell'Immacolata, o sfince, sono dei dolcetti soffici e profumati appartenenti alla tradizione siciliana, in particolare a quella palermitana. Si preparano per la festa dell'Immacolata, l'8 dicembre, ma sono tipiche di tutto il periodo natalizio. Si tratta di deliziose frittelle di pasta cresciuta a base di farina, patate lesse, latte e lievito di birra; una volta lievitato, l'impasto viene prelevato a cucchiaiate e fritto in abbondante olio di semi ben caldo. Il risultato sono delle zeppoline gonfie e dorate, tutte diverse l'una dall'altra, poi tuffate nello zucchero semolato. Una delizia da servire bella calda a merenda, tra uno scarto di regali e una tombolata, o al termine del pranzo di Natale. Potete anche preparare l'impasto in anticipo e friggerlo all'ultimo momento, per apprezzarne tutta la bontà e l'irresistibile fragranza. Un solo consiglio: realizzatene in grandi quantità perché andranno letteralmente a ruba. Potete arricchire l'impasto con uvetta o gocce di cioccolato, se desiderate un dolcetto ancora più goloso. L'impasto dovrà risultare molto morbido, quindi non preoccupatevi se prima di iniziare la lievitazione vi sembrerà troppo liquido. Potete sostituire i liquidi con l'intera quantità di acqua o latte, a seconda dei gusti personali, o utilizzare anche un latte vegetale se siete intolleranti al lattosio. Per delle sfincette più aromatiche e profumate potete miscelare un cucchiaio di cannella in polvere allo zucchero semolato. Seguite passo passo la nostra ricetta e scoprirete quanto è semplice realizzarle in casa.
Leggi tutta la ricetta

Frittelle salate

14. Frittelle salate: la ricetta dei paninetti morbidi e golosi
Immagine
Le frittelle salate sono dei dischetti di pane morbidi e golosi, preparati con farina, acqua, olio, sale, lievito istantaneo e un pizzico di zucchero. Si tratta della versione salata delle frittelle del Luna Park, perfetta da servire in sostituzione del companatico e come antipasto, insieme a un tagliere di salumi e formaggi e a ciotoline di creme e salse varie, in occasione di un aperitivo o di una cena di festa.
Leggi tutta la ricetta
15. Frittelle di verdure: la ricetta dell’antipasto semplice e croccante
Immagine
Le frittelle di verdure sono un antipasto veloce e croccante, realizzato con pastella e verdure di stagione grattugiate. Le frittelle saranno fritte in olio bollente fino doratura, pronte da gustare.
Leggi tutta la ricetta
16. Bombette salate alla ricotta: la ricetta dell’antipasto sfizioso pronto in poco tempo
Immagine
Le bombette salate alla ricotta sono un antipasto veloce e sfizioso, ideale anche come finger food per un aperitivo con gli amici o per un buffet: si gustano in un sol boccone.
Leggi tutta la ricetta
17. Frittelle di ricotta salate
Immagine
Le frittelle di ricotta sono un antipasto veloce e sfizioso, ideale da portare in tavola anche come secondo vegetariano in abbinamento a crostoni di pane caldo e al contorno preferito. Leggere e cremoso al morso, si preparano cuocendo in padella un impasto denso e omogeneo a base di ricotta, uova, farina, lievito, parmigiano grattugiato e basilico fresco spezzettato.
Leggi tutta la ricetta
18. Frittelle di bietole: la ricetta dell’antipasto veloce e croccante
Immagine
Le frittelle di bietole sono un antipasto veloce e stuzzicante, perfetto anche da spiluccare in punta di dita all'ora dell'aperitivo. Le bietole vengono immerse nella pastella e fritte.
Leggi tutta la ricetta
19. Frittelle di scarola: la ricetta dei bocconcini morbidi e gustosi
Frittelle di scarola
Le frittelle di scarola sono piccoli bocconcini croccanti fuori e morbidi al cuore, preparati con scarola, una varietà di indivia, olive snocciolate, capperi, formaggio, uova, farina e bicarbonato.
Leggi tutta la ricetta
20. Frittelle di mais: la ricetta dell’antipasto semplice e veloce
Immagine
Le frittelle di mais sono un antipasto semplice e sfizioso, realizzato con una pastella veloce di farina, latte, uova, lievito istantaneo ed erbe aromatiche.
Leggi tutta la ricetta
21. Frittelle di tonno: la ricetta del finger food saporito e fragrante
Immagine
Le frittelle di tonno sono un finger food fragrante e saporito, ideale come antipasto o aperitivo. Si preparano con un impasto a base di olive, tonno, uova, acqua, farina e lievito in polvere, tuffato a cucchiaiate nell'olio di semi bollente e fritto.
Leggi tutta la ricetta
22. Pettole con olive e acciughe: la ricetta delle frittelle pugliesi soffici e sfiziose
Immagine
Le pettole con acciughe e olive sono delle soffici frittelle di pasta lievitata, tipiche della cucina pugliese, da gustare come sfizioso antipasto o per un aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
23. Frisceu: la ricetta delle tipiche frittelle genovesi
Immagine
I frisceu sono uno street food tipico della cucina genovese: golose frittelle di pasta lievitata, perfette all'ora dell'aperitivo da accompagnare a un calice di prosecco.
Leggi tutta la ricetta
24. Frittelle di pasta cresciuta con patate: la ricetta delle zeppoline sfiziose
Immagine
Le frittelle di pasta cresciuta con patate sono dei lievitati sofficissimi e sfiziosi, una variante delle classiche zeppole di pasta cresciuta napoletane, arricchite con patate lesse nell'impasto, per renderle ancora più morbide.
Leggi tutta la ricetta
25. Crispelle calabresi: la ricetta dei lievitati soffici tipici della Calabria
Immagine
Le crispelle calabresi sono dei lievitati tipici calabresi, da gustare sia in versione salata sia dolce: in quest'ultimo caso basterà passarle nello zucchero semolato, ancora calde. Per.
Leggi tutta la ricetta
26. Frittelle di broccoli: la ricetta dell’antipasto veloce e sfizioso
Immagine
Le frittelle di broccoli sono dei deliziosi bocconcini salati, ideali da servire come antipasto in occasione delle festività natalizie o per un aperitivo con gli amici più cari. Facili e veloci da realizzare, andranno letteralmente a ruba.
Leggi tutta la ricetta
27. Frittelle di polenta: la ricetta delle crocchette dal cuore morbido e filante
Immagine
Le frittelle di polenta sono un antipasto goloso e dal cuore filante, perfetto da portare in tavola in tavola anche all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
28. Frittelle di asparagi: la ricetta dell’antipasto semplice e sfizioso
Immagine
Le frittelle di asparagi sono un antipasto semplice e delizioso: una pietanza da realizzare in primavera, quando gli asparagi sono di stagione e dunque al massimo del loro sapore, ideale da servire in occasione di un pranzo di famiglia o una cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
29. Frittelle di capperi
Frittelle di capperi
Le frittelle di capperi sono un antipasto sfizioso e aromatico, perfetto da proporre in occasione di un buffet di festa o da gustare in punta di dita all'ora dell'aperitivo. Si tratta di una ricetta semplice, buona tutto l'anno, realizzata con una pastella a lievitazione istantanea arricchita da una manciata generosa di capperi sotto sale.
Leggi tutta la ricetta
30. Frittelle di cavolfiore: la ricetta per prepararle fragranti e dorate
Immagine
Le frittelle di cavolfiore sono un antipasto sfizioso e gustoso, perfetto anche per un aperitivo con gli amici. Le cimette di cavolfiore bollite vengono immerse in una pastella a base di uova, farina e lievito istantaneo, e poi fritte in olio bollente.
Leggi tutta la ricetta
31. Frittelle al pomodoro: la ricetta dell’antipasto facile e sfizioso
Immagine
Le frittelle al pomodoro sono una ricetta veloce e sfiziosa pronta in pochissimi minuti. Si tratta di golosi bocconcini, croccanti fuori e morbidi al cuore, perfetti da portare in tavola come antipasto o per un aperitivo a buffet.
Leggi tutta la ricetta
32. Frittelle di cipolle: la ricetta dell’antipasto sfizioso con cipolle di Tropea
Immagine
Le frittelle di cipolle sono un antipasto veloce e sfizioso, pronto in pochissimo tempo, realizzato con cipolle di Tropea. Una ricetta facile e gustosa per deliziare i tuoi ospiti.
Leggi tutta la ricetta
33. Cuculli: la ricetta genovese delle frittelle con farina di ceci
cuculli
I cuculli sono frittelle di pasta lievitata tipici della cucina genovese, semplici e veloci, si preparano con la farina di ceci e sono ideali come sfizioso antipasto o street food.
Leggi tutta la ricetta
34. Domatokeftedes: la ricetta delle frittelle greche tipiche di Santorini
Immagine
Le domatokeftedes, chiamate anche tomatokeftedes, sono un antipasto greco facile e sfizioso, tipico dell'isola di Santorini: gustose frittelle a base di pomodoro, cipolla, farina ed erbe aromatiche come menta e origano.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views