Antipasti vegani: 20 ricette semplici, sfiziose e saporite
Una selezione di ricette cruelty free per creare antipasti vegani che siano sfiziosi e invitanti: ecco cosa cucinare per aprire il pranzo o la cena se hai ospiti vegani.
Pensare ad antipasti vegani che siano sfiziosi e invitanti può risultare complesso, soprattutto se non hai dimestichezza con questo tipo di cucina che fa del cruelty free la sua regola di vita. Ma con un pizzico di fantasia e le nostre ricette riuscirai a portare in tavola piatti davvero golosi e sorprendere i tuoi commensali. Non è detto, infatti, che per preparare manicaretti servano necessariamente carne, pesce, uova o formaggi: sono tantissimi gli ortaggi con cui puoi sbizzarrirti in cucina, creando piatti deliziosi.
La selezione di antipasti vegani che ti proponiamo è adatta sia una cena di festa, a un appuntamento formale ma anche a un pranzo in famiglia o con gli amici: troverai ricette vegane rustiche e antipasti più eleganti, adatti a tutti. Se ti piacciono gli antipasti con la pasta sfoglia, assicurati che non contenga ingredienti di origine animale o, in alternativa, utilizza la pasta matta, realizzata con olio, farina e acqua. Ami la croccantezza? Niente paura, con le nostre chips di patate, zucca oppure di polenta la tua voglia sarà soddisfatta: ideali anche per un aperitivo. Non mancano le idee classiche in versione cruelty free, come l'insalata russa o la maionese vegan, il pâté di olive nere o le bruschette con i funghi, perfette per il periodo autunnale-invernale.
Se invece cerchi piatti più fantasiosi puoi provare i tacos di cavolfiore, gli involtini di pasta fillo con le verdure, oppure il tofu fritto, una ricetta che andrà a ruba. Via libera anche alle polpette da accompagnare con salsine sfiziosecome il guacamole o l'hummus. Se cerchi idee più snelle per un aperitivo, invece, sono ottimi i bastoncini alle olive, oppure i ceci croccanti, uno snack davvero sorprendente. Non ti resta che scegliere il tuo antipasto vegano preferito e metterti all'opera.
Le bruschette ai funghi trifolati sono dei crostini di pane semplici e sfiziosi, perfetti da gustare per un pasto veloce o da servire in occasione di un aperitivo o una cena informale tra amici. Seguite la ricetta.
Le chips di melanzane sono uno snack goloso e facilissimo da realizzare, un'alternativa sfiziosa alle classiche chips di patate. Ottime da consumare all'ora dell'aperitivo, accompagnate da un calice di prosecco ghiacciato, sono ideali anche come spezzafame o antipasto in occasione di una serata informale.
I nuggets di funghi sono un antipasto sfizioso e originale che si ispira alla ricetta dei classici nuggets di pollo, una variante vegetale davvero deliziosa.
Le chips di polenta sono uno snack sfizioso e croccante, ideale come antipasto o aperitivo: dei dischetti deliziosi e leggeri, cotti al forno e non fritti.
Il pâté di olive è una salsina semplice e super gustosa, preparata con olive nere snocciolate e olio extravergine di oliva, frullati con un mixer. Facile e veloce, è perfetta da spalmare sui crostini e gustare come antipasto.
Le bruschette al pomodoro sono un antipasto classico della cucina italiana, fette di pane tostate e condite con pomodorini tagliati a cubetti, olio extravergine d'oliva, basilico e sale.
L'hummus di lenticchie è una crema salata tipica della tradizione mediorientale, preparata con lenticchie lesse frullate insieme ad aglio, olio, coriandolo fresco, tahina, sale e succo di limone. Fresca e speziata, è perfetta come antipasto o da servire all'ora dell'aperitivo.
La maionese di avocado è una crema deliziosa e ricca, dalla consistenza vellutata e avvolgente. Perfetta per accompagnare fresche insalate, verdure grigliate, riso basmati e pesce al forno, può essere spalmata anche su crostini di pane caldo per un aperitivo originale e irresistibile.
Il guacamole è una salsa messicana a base di avocado, perfetta per accompagnare nachos, tortillas, burrito e fajitas. Scopri come prepararlo con la ricetta originale.
Il pâté di carciofi è una preparazione gustosa a base di carciofi sbollentati e frullati con olio, aglio, prezzemolo e pepe nero: è ideale per condire crostini, primi piatti o torte salate.
I bastoncini alle olive sono dei filoncini fragranti e gustosi, perfetti da portare in tavola come antipasto o aperitivo, o consumare al posto del pane insieme a salumi e formaggi. Scopri come farli in casa in poche e semplici mosse senza planetaria.
La farinata di ceci è una tipica ricetta ligure preparata con farina di ceci, acqua, olio e sale. Semplice e sfiziosa, è ottima da sola o con salumi e formaggi.
Le sfogliatine alla cipolla sono un antipasto sfizioso e stuzzicante, ideale anche come aperitivo o per un buffet. Nella nostra ricetta abbiamo aromatizzato le sfogliatine di cipolla con aceto balsamico, per renderle ancora più sfiziose.
La tempura è una tecnica di preparazione tipica della cucina giapponese. Si utilizzano solitamente verdure, gamberi o carne che, una volta passati in una veloce pastella a base di acqua ghiacciata e farina, vengono fritti in olio bollente, per un risultato arioso, fragrante e leggero.
Le domatokeftedes sono delle frittelle tipiche della cucina ellenica a base di pomodori, farina, spezie ed erbette aromatiche. Croccanti fuori e morbide e saporite al cuore, sono perfette da proporre come antipasto o aperitivo.
I samosa sono dei golosi fagottini fritti croccanti e golosi, realizzati con una sfoglia a base di farina, olio di semi, acqua e sale, stesa sottile, piegata a mo' di cono e farcita con un ripieno morbido e speziato di patate e piselli.
I nachos sono dei triangolini di mais croccanti realizzati con un impasto a base di farina di mais, acqua e sale. Fragranti e gustosi, possono essere preparati sia fritti sia in forno e sono perfetti da gustare come antipasto o aperitivo, accompagnati a del formaggio fuso o una ciotolina di guacamole. Scopri come farli in casa.
I coccoli sono dei deliziosi peccati di gola, tipici della tradizione toscana. Si tratta di piccole palline di pasta lievitata fritte in olio bollente: il risultato sono dei bocconcini ben gonfi e dorati, ideali da servire come antipasto in occasione di una cena informale tra amici o come sfizioso aperitivo da spiluccare in accompagnamento a salumi, formaggi e salse cremose. Il tutto, ovviamente, innaffiato da un bicchiere di vino bianco fresco. Semplici e veloci, scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
I falafel sono delle polpettine fritte tipiche della cucina mediorientale, a base di ceci secchi, spezie e aromi. Michele Ghedini ti mostra la ricetta per farle in casa.