30 antipasti di pesce sfiziosi e veloci, per tutte le occasioni
Salmone, tonno, gamberi, polpo, cozze e capesante sono sono alcuni degli ingredienti protagonisti degli antipasti di pesce che ti proponiamo. Veloci, sfiziosi, economici o più raffinati: lasciati ispirare da queste 30 ricette perfette per aprire il tuo menu di mare.
Sfiziosi, eleganti e raffinati, gli antipasti di pesce sono ciò che ci vuole per aprire pranzi e cene all'insegna della convivialità e del buon cibo. A seconda del menu che hai in mente puoi scegliere di portare in tavola ricette più o meno elaborate: lasciati ispirare dalla nostra selezione, in cui troverai antipasti di pesce semplici, veloci da preparare e perfetti per stupire i tuoi ospiti.
Tra gli antipasti di pesce freddi c'è l'imbarazzo della scelta: crudi, carpacci e tartare sapranno soddisfare anche i palati più esigenti. Qualche esempio? Il carpaccio di polpo, fresco e delicato, o la tartare di tonno, da servire con un trito di arancia, basilico ed erba cipollina per dar vita ad un incredibile contrasto di sapori.
Immancabili, naturalmente, fritti leggeri e irresistibili: frittelle di baccalà, alici fritte e gamberi in pastella sono solo alcuni degli antipasti di pesce caldi tra cui scegliere. Chi non ha voglia di mettersi ai fornelli può invece optare per antipasti di pesce veloci come delle semplici ma sfiziose tartine: al salmone ma anche al caviale, più ricercate e ideali per le occasioni speciali.
Se sei alla ricerca di antipasti di pesce raffinati ti suggeriamo le capesante gratinate, che puoi anche sostituire con le cozze se cerchi qualcosa di più economico. Abbiamo pensato anche a idee originali e scenografiche, come la cheesecake al salmone e i limoni ripieni di tonno, freschissimi e profumati.
Ecco dunque le nostre proposte per antipasti di pesce sfiziosi e saporiti: da un pranzo estivo a una cena romantica, dalla Vigilia di Natale al cenone di Capodanno, ti permetteranno di aprire con gusto e creatività qualsiasi menu di pesce.
Scopri anche il nostro menù di pesce completo e altre raccolte di antipasti:
L'insalata di mare è un piatto a base di frutti di mare misti, molluschi e crostacei, cotti e conditi con una citronette: un antipasto o un secondo ideale da servire anche in occasione delle feste di Natale.
Il fritto misto di pesce è un must della cucina italiana amatissimo da grandi e piccini. Ottimo da gustare in riva al mare o come street food, si prepara panando il pesce nella semola rimacinata di grano duro e tuffandolo poi nell'olio di semi bollente: per un risultato gustoso e fragrante.
Il ceviche è un piatto fresco, colorato e profumato, tipico della cucina peruviana, a base di pesce crudo, tagliato al coltello e marinato con olio extravergine di oliva, succo di lime, peperoncini verdi e rossi, cipolla, coriandolo e pepe rosa.
La cheesecake al salmone è una torta salata fresca e leggera, perfetta per l'estate, perché non prevede alcuna cottura in forno, ma solo un tempo di riposo in frigo. Si prepara con una base croccante di taralli e burro fuso che accoglie una cremosa farcitura di formaggi, ricoperta di salmone affumicato e rucola.
Il cocktail di gamberi è un classico antipasto di pesce, tipico della cucina italiana degli anni '80, a base di gamberi lessati e salsa cocktail (o salsa rosa).
I gamberi in salsa di avocado e lime sono una ricetta sfiziosa e originale, perfetta da portare in tavola per un'occasione di festa. Semplici e veloci da realizzare, possono essere preparati con qualche ora di anticipo e conservati in frigo fino al momento del servizio. Scopri come farli in casa.
Le cozze fritte sono una specialità tipica della tradizione gastronomica pugliese. Perfette da servire sia come sfizioso antipasto sia come secondo da accompagnare a un'insalata fresca e croccante.
La tartare di tonno è un antipasto leggero e molto gustoso, ideale da servire in apertura di una cenetta romantica o per un pranzo a base di pesce in compagnia di ospiti. Nella nostra ricetta il tonno, tagliato a cubetti piccoli e condito con olio, sale, pepe ed erba cipollina sminuzzata, viene sistemato all'interno di un coppapasta su una base di arance pelate al vivo, basilico sminuzzato e sedano a brunoise: per un risultato fresco e raffinato.
Il carpaccio di polpo è un antipasto leggero e saporito, una ricetta semplice da preparare ma elegante e scenografica, che riuscirà a stupire tutti i tuoi ospiti. Ottimo per un pranzo in famiglia o una cena di pesce in compagnia di amici, può anche essere servito come secondo, abbinato a un'insalatina mista o una porzione di verdure stagionali grigliate.
I gamberi in tempura sono un antipasto molto sfizioso: i crostacei, puliti e sgusciati, vengono immersi in una pastella a base di farina, acqua frizzante e tuorlo, quindi fritti in abbondante olio bollente fino a doratura e accompagnati da una salsina fresca e cremosa.
L'impepata di cozze, o ‘mpepat ‘e cozz, è un antipasto tipico della cucina partenopea. Economica e veloce da realizzare, è a base di pochi ingredienti: cozze, pepe nero e olio extravergine di oliva.
Le alici marinate sono un antipasto freddo tipico delle zone costiere del Sud Italia. Versatili e molto economiche, le alici appartengono alla categoria del pesce cosiddetto azzurro, particolarmente ricco di proteine nobili e acidi grassi omega 3.
L'insalata di melone e gamberi fresca e leggera: ottima sia come antipasto sia come secondo, si prepara con melone, rucola, avocado e gamberi freschi scottati.
I limoni ripieni di tonno sono un antipasto fresco e raffinato, preparato con i limoni, che vengono privati della polpa, farciti con un mix di tonno, formaggio, maionese, alici e capperi e, infine, tagliati a fette dopo il riposo in freezer.
Le sarde in saor sono una ricetta tipica veneziana: le sarde, una volta pulite, vengono fritte in olio bollente e intervallate a strati in una pirofila con un condimento a base di cipolle, uvetta, aceto di vino, alloro e pinoli.
Il polpo fritto è un antipasto molto gustoso, ideale per aprire un pranzo o una cena a base di pesce. Si prepara con il polpo bollito tagliato a tocchetti, panato nella semola e fritto in olio di semi bollente: il risultato sarà un finger food dorato e fragrante, perfetto per l'ora dell'aperitivo.
La tartare di gamberi è un antipasto elegante, veloce e facile da preparare, ideale da proporre in apertura di una cena romantica o un'occasione speciale con ospiti di riguardo. Dal sapore delicato e dalla fragranza agrumata, questo piatto è spesso apprezzato anche da chi non ama il pesce dal gusto più deciso.
Il carpaccio di pesce spada è un antipasto di festa perfetto da servire anche come secondo light. Il trancio di pesce, tagliato a fettine sottili, viene lasciato marinare in frigo con una emulsione a base di latte, olio extravergine di oliva, pepe verde e pepe rosa in grani, e cotto quindi in forno per meno di 5 minuti: per un risultato raffinato e delizioso.
Il pesce finto di tonno è un antipasto tipico della tradizione italiana, servito sia in estate sia durante le festività natalizie come portata scenografica e di grande effetto, per stupire amici e parenti. Facile e veloce, è la soluzione ideale per una cena originale e stuzzicante.