La torta bertolina è un dolce autunnale tipico della Lombardia, più specificatamente dell'aria cremasca, a base di uova, burro, zucchero, farina ed uva fragola mescolati insieme e cotti in forno per dar vita ad una torta davvero originale.
Mescolate il burro e lo zucchero con l'aiuto di fruste elettriche o con l'ausilio di una planetaria mescolate finché quest'ultimo non si sarà completamente sciolto e il composto non risulterà cremoso 1. Aggiungete l'uovo ed incorporatelo completamente prima di aggiungere poco alla volta la farina insieme al lievito in polvere continuando a mescolare energicamente 2. Aggiungete il latte tiepido e, una volta che sarà completamente incorporato all'interno della ricetta, aggiungete gli anici di uva fragola, mescolandoli nell'impasto con estrema delicatezza per assicurarvi di non romperli e, al tempo stesso, distribuirli in modo omogeneo. Trasferite il composto in uno stampo foderato di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti finché non sarà completamente colorata e la torta non sarà leggermente separata dai bordi in superficie 3. Servite la torta bertolina come dolce di fine pasto, per colazione o per merenda.
Mescolate il burro e lo zucchero con l'aiuto di fruste elettriche o con l'ausilio di una planetaria mescolate finché quest'ultimo non si sarà completamente sciolto e il composto non risulterà cremoso 1. Aggiungete l'uovo ed incorporatelo completamente prima di aggiungere poco alla volta la farina insieme al lievito in polvere continuando a mescolare energicamente 2. Aggiungete il latte tiepido e, una volta che sarà completamente incorporato all'interno della ricetta, aggiungete gli anici di uva fragola, mescolandoli nell'impasto con estrema delicatezza per assicurarvi di non romperli e, al tempo stesso, distribuirli in modo omogeneo. Trasferite il composto in uno stampo foderato di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti finché non sarà completamente colorata e la torta non sarà leggermente separata dai bordi in superficie 3. Servite la torta bertolina come dolce di fine pasto, per colazione o per merenda.
Potete conservare la torta bertolina fino a tre giorni coprendola con della pellicola e tenendola in un luogo fresco ed asciutto.