video suggerito
video suggerito
7 Novembre 2025 15:00

Salse per hamburger: 23 idee super golose e gli abbinamenti migliori

Dal ketchup home made alla maionese al curry, passando per la salsa ranch e la bernese, ti suggeriamo tante idee per arricchire di sapore il tuo panino, che sia di manzo, pollo, a base di pesce o vegano.

A cura di Federica Palladini
0
Immagine

Preparare in casa un hamburger è sempre un’ottima idea: intendiamo il morbido bun farcito, da mangiare con le mani, che può essere realizzato con il patty di carne oppure a base di pesce o in chiave vegan, tra legumi, ortaggi (patate, melanzane, barbabietole), seitan, tofu, soia. Imbottiscilo come preferisci – lattuga, pomodori freschi, verdure grigliate, formaggio, sottaceti, cipolle in agrodolce – ma ricorda sempre un dettaglio importante: non deve mai mancare una salsa avvolgente, che unisce i vari elementi e tiene lontano la sensazione di asciutto.

Spazio agli intramontabili ketchup e salsa barbecue se hai in mente di fare un hamburger di carne di manzo tra i più tradizionali, così come una maionese allo yogurt o al basilico si abbinano alla perfezione a quelli più delicati con protagonisti il pollo o il tacchino, oppure il fish burger: con quest’ultimo punta su una stuzzicante salsa aioli o un evergreen come la salsa rosa. Sfodera i grandi classici francesi, dalla tartara alla olandese, per versioni gourmet, mentre punta su sapori etnici per le opzioni plant-based, che vengono esaltate dalle note speziate leggere del babaganoush o da quelle più piccanti dell’harissa. Insomma, hai solo l’imbarazzo della scelta.

1. Ketchup fatto in casa: la ricetta
Immagine
Il ketchup fatto in casa è uno dei condimenti più amati da grandi e piccini. Perfetto per accompagnare un piatto di patatine fritte, hamburger e hot dog, si prepara in modo facile e veloce con pochi e semplici ingredienti.
Leggi tutta la ricetta
2. Maionese
Immagine
La maionese è una salsa cremosa a base di uova, olio e succo di limone (o aceto). Ideale per insaporire tantissimi piatti, è facile da fare in casa: scopri la ricetta veloce della maionese con minipimer.
Leggi tutta la ricetta
3. Maionese di avocado
maionese-di-avocado
La maionese di avocado è una crema deliziosa e ricca, dalla consistenza vellutata e avvolgente. Perfetta per accompagnare fresche insalate, verdure grigliate, riso basmati e pesce al forno, può essere spalmata anche su crostini di pane caldo per un aperitivo originale e irresistibile.
Leggi tutta la ricetta
4. Maionese leggera allo yogurt
Immagine
La maionese allo yogurt è un condimento cremoso e vellutato a base di uova sode, yogurt greco e succo di limone. Preparata senza olio di semi e più leggera rispetto alla classica maionese fatta in casa, è perfetta da portare in tavola in abbinamento a una porzione di patatine fritte, cotolette di carne e pesce alla griglia.
Leggi tutta la ricetta
5. Maionese vegana
Immagine
La maionese vegana è un condimento cremoso e vellutato a base di latte di soia, olio di semi, sale e aceto. Perfetto per accompagnare secondi e contorni vegani, è adatto anche agli ospiti intolleranti al lattosio o alle uova.
Leggi tutta la ricetta
6. Senape fatta in casa
senape-fatta-in-casa
La senape è un condimento cremoso e dal gusto pungente, ideale per condire la carne o arricchire insalate, panini e vinaigrette. Si realizza con semi di senape, acqua, aceto di mele, zucchero, sale e olio.
Leggi tutta la ricetta
7. Salsa rosa
Immagine
La salsa rosa o salsa cocktail, è un condimento a base di maionese e ketchup dal sapore deciso, ma allo stesso tempo delicato, con la quale si prepara il famoso cocktail di gamberi e non solo.
Leggi tutta la ricetta
8. Salsa aioli
Immagine
La salsa aioli è una salsa tipica della cucina provenzale, molto usata anche in quella spagnola, a base di uova e aglio fresco. Si tratta di una rivisitazione dalla consistenza vellutata e dal gusto più intenso della classica maionese, utilizzata per accompagnare secondi di carne, pesce e verdure.
Leggi tutta la ricetta
9. Salsa tonnata
Immagine
La salsa tonnata è una preparazione densa e saporita dalle antiche origini piemontesi, una salsa a base di tonno, capperi, acciughe, uova sode, succo di limone e brodo, molto utilizzata per accompagnare il vitello tonnato e non solo.
Leggi tutta la ricetta
10. Tzatziki
Immagine
La tzatziki è una salsa tipica della cucina greca a base di yogurt greco, cetrioli e aglio perfetta da utilizzare come condimento per secondi piatti a base di carne e di pesce, come antipasto o aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
11. Salsa allo yogurt: la ricetta classica e 2 varianti
Immagine
La salsa allo yogurt, spesso chiamata anche dressing allo yogurt, è un condimento fresco e leggero, ottimo per accompagnare piatti di carne e di pesce, insalate croccanti, patate lesse e polpette di ogni tipo, anche vegetariane. Si tratta di una preparazione ideale anche per chi tiene d'occhio la linea, perché preparata con ingredienti che contengono pochissimi grassi: può essere quindi proposta come alternativa light, ma ugualmente gustosa, alla maionese e ad altre salsine più corpose.
Leggi tutta la ricetta
12. Salsa barbecue
Immagine
La salsa barbecue è un condimento tipico americano perfetto per accompagnare grigliate di carne e verdure, pollo arrosto o per arricchire sandwich e hamburger.
Leggi tutta la ricetta
13. Salsa BBQ bianca: la ricetta della variante fresca e piccante tipica dell’Alabama
Immagine
La salsa BBQ bianca, è un condimento fresco e cremoso, tipico dell'Alabama, dove viene preparato con maionese, senape, salsa al cren e aceto.
Leggi tutta la ricetta
14. Salsa ranch
Immagine
La salsa ranch è un dressing americano fresco e molto gustoso a base di maionese, latticello, panna acida, aglio, cipolla ed erbe aromatiche. Pronta in pochissimi minuti, è ideale per condire insalate, intingere patate fritte o esaltare verdure, carne e pesce alla griglia.
Leggi tutta la ricetta
15. Salsa al formaggio
Immagine
La salsa al formaggio è un condimento goloso e dalla texture liscia e velluta, perfetto per arricchire piatti di pasta e secondi di ogni tipo. Si prepara con formaggi misti grattugiati, panna bollente, 1 tuorlo e un pizzico di sale.
Leggi tutta la ricetta
16. Salsa rubra
salsa-rubra
La salsa rubra, o salsa rossa, è un condimento tipico della cucina piemontese. Densa, cremosa e dal tipico gusto agrodolce, si prepara con pomodori, peperoni, carota, sedano, cipolla, zucchero, aceto di vino bianco e peperoncino in polvere.
Leggi tutta la ricetta
17. Salsa bernese
Immagine
La salsa bernese è una salsa tipica della tradizione francese a base di tuorli, burro chiarificato, vino, aceto, scalogno e dragoncello. Densa e cremosa, si usa per accompagnare pregiati piatti di carne.
Leggi tutta la ricetta
18. Salsa olandese
Salsa olandese
La salsa olandese è una preparazione della cucina francese, una delle cinque salse madri, realizzata con tuorli e burro chiarificato e aromatizzata con limone, sale e pepe. È ideale per accompagnare le uova alla Benedict.
Leggi tutta la ricetta
19. Salsa tartara
Immagine
La salsa tartara è una salsa bianca a base di maionese insaporita con cetriolini sott'aceto, capperi dissalati, dragoncello e prezzemolo. Ecco la ricetta e i migliori abbinamenti in cucina.
Leggi tutta la ricetta
20. Salsa sriracha: la ricetta del condimento piccante tipico thailandese
Immagine
La salsa sriracha è un condimento tipico della cucina thailandese, preparato con peperoncini piccanti, aceto bianco, aglio, zucchero di canna, acqua e sale grosso. Perfetta per accompagnare piatti di carne, pesce, uova o tofu, è ottima anche per marinare o glassare tanti altri ingredienti.
Leggi tutta la ricetta
21. Salsa ajvar
Ajvar di peperoni
L'ajvar è una salsa tipica della cucina croata, cremosa e dal colore rosso intenso, preparata con peperoni corno roga, melanzane, peperoncino e aglio.
Leggi tutta la ricetta
22. Harissa
Immagine
L'Harissa è una salsa tipica del Nordafrica, in particolare dei Paesi del Maghreb – Tunisia e Marocco – a base di peperoncino, olio extravergine di oliva, aglio, semi di coriandolo, semi di carvi e menta.
Leggi tutta la ricetta
23. Babaganoush
Immagine
Il babaganoush, conosciuto anche come caviale di melanzane, è una crema fredda tipica della cucina mediorientale a base di polpa di melanzane, spezie e thaina, una salsa a base di semi di sesamo.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views