La salsa tonnata è una preparazione veloce e gustosa: un grande classico della tradizione culinaria italiana. Si tratta di una salsa nata per insaporire soprattutto carni bianche e leggere, come pollo e tacchino, ma che, grazie alla sua versatilità, viene utilizzata anche per accompagnare pesce e carni rosse, in particolare il vitello tonnato. È ottima come antipasto, su crostini di pane, per farcire panini e tramezzini, rendendoli morbidi e gustosi, o per accompagnare piatti freddi.
Per la preparazione vi occorreranno tonno, maionese, capperi, acciughe, succo di limone, olio, sale e pepe: per l'ottima riuscita della salsa tonnata, il consiglio è quello di scegliere solo ingredienti di prima qualità. Puoi arricchire la salsa tonnata con un tuorlo sodo: sbriciolalo e aggiungilo nel frullatore con gli altri ingredienti. Oppure con un trito grossolano di olive nere: uniscile a preparazione finita, senza frullarle con il resto, altrimenti la salsa assumerà una colorazione scura.
Scopri come preparare la salsa tonnato seguendo passo passo procedimento e consigli.
Sciacqua i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale 1.
Sciacqua i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale 1.
Versa i capperi dissalati e asciutti nel mixer da cucina 2.
Aggiungi la maionese 4.
Versa i capperi dissalati e asciutti nel mixer da cucina 2.
Unisci il tonno scolato e i filetti di alice 5.
Versa l'olio extravergine 6 e il succo di limone filtrato.
Aggiungi la maionese 4.
Frulla il tutto 7.
Al termine dovrai ottenere una salsa cremosa e omogenea 8.
Unisci il tonno scolato e i filetti di alice 5.
Aggiusta di sale 9.
Profuma con una macinata di pepe 10.
Versa l'olio extravergine 6 e il succo di limone filtrato.
Mescola per bene 11.
Trasferisci la tua salsa in una ciotola 12.
Frulla il tutto 7.
Completa con un altro filo di olio a crudo e servi 13.
Conserva la salsa tonnata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per massimo 2 giorni.