La maionese è una delle salse più celebri, utilizzata in moltissime preparazioni in cucina e realizzata con pochi, semplici, ingredienti: solo uova, olio e succo di limone. Vi proponiamo due versioni, facili e gustose, per preparare la maionese fatta in casa, utilizzando il frullatore a immersione o semplicemente la frusta a mano. In entrambi i casi, per ottenere una maionese liscia, vellutata e priva di grumi, le uova dovranno essere perfettamente montate insieme all'olio e al succo di limone.
La preparazione della maionese è molto semplice, richiede solo qualche accorgimento. Innanzitutto, le uova e l'olio devono essere necessariamente a temperatura ambiente, altrimenti la salsa potrebbe non legare. Inoltre, è importante aggiungere un filo di olio alla volta montando a mano, in modo da incorporare più aria possibile. Al posto del succo di limone, puoi utilizzare anche 2 cucchiai di aceto di vino bianco.
Per un sapore e un colore più intensi puoi sostituire del tutto o in parte l'olio di semi con quello di oliva (assicurati che abbia un gusto delicato). Può capitare che la maionese "impazzisca", cioè che gli ingredienti restino separati tra loro: in questo caso si può provare a recuperarla aggiungendo un tuorlo, poco per volta, mescolando nuovamente. Una volta pronta, servitela in accompagnamento ai vostri piatti preferiti: hamburger di carne, patatine fritte, pesce al vapore o verdure saltate in padella: tutto acquisterà un sapore e una consistenza differenti.
Scopri come realizzarla ad arte seguendo passo passo procedimento e consigli.
Versione con il frullatore: versa l'uovo all'interno del bicchiere alto 1.
Versione con il frullatore: versa l'uovo all'interno del bicchiere alto 1.
Aggiungi l'olio di semi 2.
Unisci anche la senape 3.
Aggiungi l'olio di semi 2.
Versa il succo di limone 4 e poi un pizzico di sale.
Frulla il tutto per pochissimi secondi 5.
Unisci anche la senape 3.
Il risultato dovrà essere una crema liscia e abbastanza densa, assolutamente non liquida 6.
Versione a mano: separa i tuorli dagli albumi e metti i tuorli in una terrina capiente 7.
Versa il succo di limone 4 e poi un pizzico di sale.
Sbattili leggermente con una frusta a mano insieme al sale 8.
Sempre continuando a montare, inizia ad aggiungere l'olio a filo 9.
Frulla il tutto per pochissimi secondi 5.
Unisci infine il succo di limone e mescola ancora per qualche istante 10.
La maionese è pronta per essere gustata o conservata in frigo 11.
La maionese si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, in un barattolo ermetico. Si sconsiglia la congelazione.