Il risotto alle fragole è un primo piatto elegante, fresco e colorato, che ci ricorda i mitici anni '80, quando la sperimentazione in cucina portava alla scoperta di accostamenti originali. A dispetto di tutto ciò che si possa pensare, abbinare la frutta a un primo piatto è un esperimento riuscito: il sapore delle fragole si sposa perfettamente con quello del vino bianco, e il tutto si amalgama con il riso, senza risultare stucchevole o troppo dolce, ma molto delicato.
La ricetta qui proposta prevede l'aggiunta delle fragole al risotto, per ottenere un bel colore rosa, e non c'è bisogno di aggiungere panna, perché risulta molto cremoso. Puoi mantecare la pietanza con un formaggio a tua scelta: i più indicati sono il caprino, la robiola o il gorgonzola; inoltre puoi preparare il risotto alle fragole per accompagnare del pollo cotto alla griglia o in agrodolce.
Nella nostra versione abbiamo usato il riso Carnaroli: caratterizzato da chicchi grossi e affusolati, tiene bene la cottura, poiché presenta maggiori quantità di amilosio, e conserva una consistenza soda e perfettamente al dente; in alternativa, puoi usare il Vialone nano o l'Arborio, varietà altrettanto adatte per questo genere di preparazioni.
Scopri come preparare il risotto alle fragole seguendo passo passo procedimento e consigli. Dolci, succose e irresistibili, le fragole sono le protagoniste indiscusse della stagione primaverile: provale abbinate a una delicata crema di ricotta, come nella crostata morbida, oppure al cioccolato, nella ghiotta rivisitazione della classica torta mimosa.
Prepara il brodo vegetale facendo cuocere le verdure in una pentola con acqua fredda per circa 35 minuti 1. Una volta pronto, filtralo e tienilo da parte in caldo.
Prepara il brodo vegetale facendo cuocere le verdure in una pentola con acqua fredda per circa 35 minuti 1. Una volta pronto, filtralo e tienilo da parte in caldo.
Sbuccia e trita finemente la cipolla 2.
Raccoglila in un tegame con il burro 3, metti sul fuoco e fai appassire dolcemente.
Sbuccia e trita finemente la cipolla 2.
Versa il riso 4 e fai tostare, mescolando in continuazione.
Bagna con il vino bianco 5 e lascia sfumare.
Raccoglila in un tegame con il burro 3, metti sul fuoco e fai appassire dolcemente.
Copri con il brodo filtrato e ben caldo 6.
Aggiusta di sale 7 e porta a cottura il riso, aggiungendo se necessario altro brodo caldo.
Versa il riso 4 e fai tostare, mescolando in continuazione.
Intanto lava le fragole ed elimina il picciolo 8.
Tagliale a tocchetti piccoli 9.
Bagna con il vino bianco 5 e lascia sfumare.
Quando mancheranno circa 4-5 minuti a fine cottura, unisci le fragole al riso 10.
Togli il riso dal fuoco e unisci il burro 11.
Copri con il brodo filtrato e ben caldo 6.
Aggiungi il parmigiano grattugiato 12 e manteca per bene.
Trasferisci il risotto in un piatto da portata e servilo ben caldo 13.
Si consiglia di preparare il risotto alle fragole e gustarlo ben caldo al momento.