Tantissime ricette, dolci e salate, per usare il miele in cucina: tra dessert tradizionali e profumati equilibri di sapore, idee sfiziose per gustare il nettare degli dei a tavola.
Dolce, in alcuni casi dolcissimo, ricco di proprietà benefiche e incredibilmente utile in cucina: parliamo di miele, un super food che abbiamo la fortuna di gustare, grazie al lavoro delle piccole api mellifere. Antibatterico, antinfiammatorio e antibiotico naturale, il miele è un miracolo della natura che dovremmo sempre avere in casa e che si dimostra molto più versatile di quanto immaginiamo, anche in cucina.
Tutti lo hanno provato almeno una volta nella vita, magari in un tazza di latte bollente, per riscaldarci nei mesi più freddi dell'anno o lenire tosse e raffreddore eppure, se usato correttamente, il miele può impreziosire molti piatti, dolci e salati.
Qualche idea per usare il miele ai fornelli? Partiamo dall'ambito in cui più facilmente immaginiamo questo ingrediente: la pasticceria. Formato principalmente da glucosio e fruttosio, il miele è amabilmente e naturalmente zuccherino, caratteristica che lo rende perfetto per ogni tipo di dolce: possiamo usarlo per sfornare dei profumatissimi biscotti miele e noci o per servire un ciambellone al miele soffice e gustoso, ideale per una merenda nutriente e sfizioso.
Capitolo salato: non resta che divertirsi e giocare di fantasia. Con la carne, la dolcezza del miele riesce a dare un aroma e una marcia in più: squisito il prosciutto glassato al miele, per un secondo piatto che conquista anche i palati più scettici, proprio come il brie al forno, un antipasto povero ma ricco di gusto.
E tu, cosa aspetti? Non resta che scegliere il miele giusto e la ricetta perfetta per i tuoi gusti.