Ricette con il basilico: 16 idee fresche e profumate da provare
Profumato, colorato, saporito: il basilico è un ingrediente magico che sta bene praticamente con tutto. Famoso come insaporitore e soprattutto per la preparazione del pesto, in realtà è un prodotto più versatile di quanto immagini: ecco 15 idee semplici e gustose in qui questa erba aromatica diventa la protagonista.
Il suo forte odore aromatico trasmette subito l’idea della cultura mediterranea, il suo sapore intenso aggiunge qualcosa di speciale a ogni piatto, le sue foglie grandi e colorate mettono subito allegria: il basilico è l’erba aromatica "regina" della cucina italiana ed elemento fondamentale della cultura gastronomica mediterranea. Esiste in molteplici varietà, è una piantina ricca di benefici, ottima fonte di vitamine e sali minerali, e anche facile da coltivare in casa, caratteristica che ti permette di averla sempre a portata di mano. Il basilico, infatti, è molto più versatile di quanto immagini. Il suo impiego più famoso è ovviamente nel pesto alla genovese, ma in realtà può essere un ingrediente base di molti piatti, dai primi ai dolci: il basilico non è solo un insaporitore, ma un vero e proprio elemento che ti permette di preparare ricette davvero creative e diverse dal solito. Vuoi trasformare la tua cucina e preparare piatti in cui il basilico diventi protagonista? Ecco alcune idee semplici e gustose per utilizzare come ingrediente questa preziosa erba aromatica.
Il pesto alla genovese è un tipico condimento ligure a base di basilico, olio, aglio, parmigiano, pecorino e pinoli. Ecco come ottenere in poche mosse un pesto fatto in casa cremoso e profumato.
Il basilico vetrificato è una decorazione semplice ma d'effetto realizzata da chef Michele Ghedini per rendere originali e scenografiche le tue preparazioni.
L'olio al basilico è un olio aromatizzato davvero delizioso, ideale come alternativa al classico olio extravergine di oliva, da utilizzare come condimento per pietanze fredde e non solo.
L'insalata caprese è una ricetta estiva tipica della cucina campana a base di pomodoro, mozzarella e basilico. Condita con un buon olio extravergine di oliva e, a piacere, con una spolverizzata di origano secco, è perfetta da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia come antipasto o secondo leggero.
Il caviale di basilico è una preparazione di cucina molecolare realizzata per noi da chef Michele Ghedini per la rubrica Easy Gourmet, ideale per insaporire i tuoi piatti in modo originale.
Il risotto al basilico è un primo piatto cremoso e dall'aroma intenso, perfetto qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di una variante delicata e molto raffinata della classica pasta al pesto, specialità tipica ligure.
Le lasagne al pesto sono un primo piatto gustoso e prelibato della tradizione ligure che vede protagonisti due eccellenze della cucina italiana: la pasta fresca all’uovo e il pesto alla genovese. Una pietanza squisita e profumata, perfetta per il pranzo della domenica o da portare in tavola per una ricorrenza speciale.
Le lasagne al pesto sono un primo piatto gustoso e prelibato della tradizione ligure che vede protagonisti due eccellenze della cucina italiana: la pasta fresca all’uovo e il pesto alla genovese. Una pietanza squisita e profumata, perfetta per il pranzo della domenica o da portare in tavola per una ricorrenza speciale.
Il cous cous al pesto è un primo piatto goloso e profumato, preparato con cous cous, pomodorini, pesto alla genovese e basilico fresco. Pronto in pochi minuti, è perfetto per qualsiasi pranzo o cena.
La pasta alla carlofortina è un primo tipico di Carloforte che risente anche dell'influenza della cucina ligure. Un piatto semplice e prelibato, preparato con trofie fresche, dadini di tonno scottato, pesto alla genovese, pomodorini, cipolla e basilico.
La pizza al pesto è un lievitato sfizioso, realizzato con un impasto leggero e farcito con pesto alla genovese, fiordilatte, pinoli, parmigiano a scaglie e foglie di basilico.
Il pollo al pesto è un secondo semplice e leggero, perfetto per quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina ma non si vuole rinunciare al gusto. La carne, tagliata a listerelle e rosolata in padella con un filo d'olio, viene portata a cottura con il latte fresco e arricchita poi con un paio di cucchiai di pesto di basilico e foglioline di basilico spezzettate: per un piatto molto goloso adatto a un pranzo in famiglia o con gli amici.
Gli sformatini di ricotta sono un antipasto monoporzione semplice e raffinato, ideale per un buffet o un aperitivo. Preparati con un impasto a base di ricotta, parmigiano, uovo, sale e noce moscata, vengono cotti in forno e serviti con pesto di basilico.
Il gelato al basilico è un dessert delicato, facile e veloce da fare in casa con o senza gelatiera. Cremoso e irresistibile, si prepara con pochi ingredienti: basilico, panna, zucchero, latte e tuorli.
Il sorbetto al basilico è un dolce al cucchiaio fresco e aromatico, una variante originale del classico sorbetto al limone. Perfetto durante il pranzo della domenica come intermezzo tra una portata e l'altra, servito come dessert di fine pasto o da gustare per una pausa rinfrescante.
Il liquore al basilico è un digestivo fresco e aromatico da consumare ben freddo. Si prepara con pochi e semplici ingredienti: basilico fresco, alcol, acqua e zucchero.