video suggerito
video suggerito
25 Febbraio 2024 15:00

Ricette al vapore: 14 idee facili, creative e appetitose

Pesce, verdure, panini, ravioli e anche muffin e brioche: cuocere cibi salati e dolci sfruttando il vapore è considerato salutare, ma non per questo i piatti ottenuti risultano meno sfiziosi.

A cura di Federica Palladini
125
Immagine

La cottura a vapore è senza dubbio uno dei metodi per cuocere i cibi sotto il segno del benessere: il vantaggio maggiore, infatti, è quello di trattenere all’interno i valori nutrizionali che li caratterizzano. Cucinare al vapore è semplice, specialmente se ci si avvale di una vaporiera, ovvero l’apposito accessorio che può essere elettrico, di metallo o di bambù, come diffuso in Oriente. Tutti e tre sfruttano la cottura per convenzione, con il calore che si propaga nel cibo attraverso il vapore generato dall’acqua: quest’ultima non entra mai in contatto con gli ingredienti. Non sei provvisto di vaporiera? Nessun problema, lo stesso principio si può ricreare in altri modi: con uno scolapasta o con il cestello per la cottura a vapore, da inserire entrambi all’interno di una pentola capiente munita di coperchio (anche il wok va bene). Si può anche usare il microonde, seguendo le istruzioni e munendosi dell'apposito contenitore.

Come ottenere i migliori risultati? Ecco qui tre consigli: utilizzare poca acqua (il suo peso è circa la metà di quello del cibo); non togliere mai il coperchio per evitare la dispersione di calore e anche di scottarsi; cuocere a fuoco dolce o moderato così che l’acqua non evapori troppo in fretta. Le tempistiche, infatti, sono importanti e variano da cibo a cibo: per essere certi di avere una cottura omogenea è utile che gli alimenti siano della stessa dimensione, tagliando per esempio le verdure a tocchetti oppure scegliendo due tranci di salmone simili.

Verdure e salmone non sono stati citati a caso: si tratta delle pietanze che più spesso ricorrono a questa cottura per essere sane e leggere, così come lo è il pollo, particolarmente indicato per chi segue diete ipocaloriche. Molte specialità della cucina orientale sono preparate con questo metodo, in quanto tradizionale: baozi e bao buns, sono solo alcuni esempi di panini farciti e cotti al vapore di origine cinese, così come i popolari ravioli cinesi. Non mancano i dolci, come per esempio la versione giapponese dei muffin. La cottura a vapore sa essere molto più facile, appetitosa e creativa di quanto si possa pensare: per questo, abbiamo raccolto 14 ricette, tutte da scoprire nella nostra selezione.

1. Ravioli cinesi al vapore: la ricetta
Immagine
I ravioli cinesi al vapore, o jiaozi, sono un piatto tipico della cucina cinese, saporiti fagottini ripieni di carne di maiale, cavolo cappuccio e cipollotto. Ecco la ricetta originale per farli in casa.
Leggi tutta la ricetta
2. Salmone al vapore
Immagine
Il salmone al vapore è un piatto veloce e salutare, ideale per un pranzo o una cena leggeri, insieme a un contorno di verdure bollite e a fettine di pane tostato.
Leggi tutta la ricetta
3. Pesce spada al vapore: la ricetta per prepararlo leggero e salutare
pesce spada al vapore
Il pesce spada al vapore è un piatto semplice, veloce e salutare: perfetto per l'estate e ideale per un pasto leggero, in abbinamento a verdure miste.
Leggi tutta la ricetta
4. Funghi al vapore
Immagine
I funghi al vapore sono un contorno semplice e leggero, ottimo da abbinare a secondi di carne, pesce e formaggi. Sono ottimi anche per arricchire sughi e salse.
Leggi tutta la ricetta
5. Zucchine al vapore: la ricetta del contorno estivo facile e leggero
Zucchine al vapore
Le zucchine al vapore sono il contorno perfetto per l'estate. Fresco, delicato e velocissimo da realizzare, è ideale da portare in tavola in accompagnamento a secondi di carne e di pesce, formaggi morbidi e frittatone di uova. Nella nostra ricetta le zucchine, cotte al vapore, vengono condite con olio, aglio, pinoli tostati e olive nere snocciolate: per un risultato leggero e saporito.
Leggi tutta la ricetta
6. Cavolini di Bruxelles al vapore: la ricetta del contorno light e gustoso
Immagine
I cavolini di Bruxelles al vapore sono un contorno saporito e leggero, ideale da abbinare a secondi di carne, pesce e formaggi. I cavoletti vengono cotti nella vaporiera e conditi con olio, limone e salsa di soia.
Leggi tutta la ricetta
7. Asparagi al vapore: la ricetta del contorno leggero e gustoso
Immagine
Gli asparagi al vapore sono un contorno primaverile gustoso e leggero, ideale per accompagnare secondi di carne e di pesce. La tecnica della cottura al vapore, inoltre, manterrà intatti il gusto e le preziose sostanze nutritive di questo ortaggio: ricco di fibre, vitamine e sali minerali, si caratterizza per le eccezionali proprietà diuretiche e antiossidanti.
Leggi tutta la ricetta
8. Carote al vapore: la ricetta facile e veloce per cuocerle alla perfezione
Immagine
Le carote al vapore sono un contorno veloce, leggero e saporito: pronte in pochissimi minuti, sono perfette per una cena salutare ma senza rinunciare al gusto.
Leggi tutta la ricetta
9. Zucca al vapore: la ricetta del contorno leggero e delicato
zucca al vapore
La zucca al vapore è un contorno semplice, genuino e facilissimo da preparare: è perfetta per accompagnare secondi di carne o di pesce, ma anche per arricchire preparazioni dolci e salate.
Leggi tutta la ricetta
10. Bao buns
Immagine
I bao buns, conosciuti anche come gua bao, sono dei paninetti al vapore leggeri e soffici, tipici della cucina cinese. Morbidi e dal sapore neutro, possono essere farciti con gli ingredienti dolci e salati più svariati. Scopri con Michele Ghedini come farli in casa a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
11. Panini cinesi al vapore (mantou)
Immagine
I panini cinesi al vapore o mantou, sono delle soffici nuvolette di pane bianco dal sapore neutro, ideali da gustare per la colazione con marmellata o creme dolci oppure per la merenda, anche con farciture salate.
Leggi tutta la ricetta
12. Baozi: la ricetta tradizionale dei panini cinesi ripieni
Immagine
I baozi sono deliziosi panini al vapore, tipici della cucina cinese, ripieni di carne o verdure, gustati a colazione, pranzo e cena o come sfizioso street food.
Leggi tutta la ricetta
13. Cheesecake giapponese: la ricetta del dolce cotto al vapore soffice come una nuvola
Immagine
La cheesecake giapponese è un dolce delizioso, dalla consistenza spumosa e dal sapore neutro. A differenza della classica cheesecake americana è soffice come una nuvola, grazie anche alla cottura al vapore: viene chiamata anche "cotton cake" perché somiglia a un batuffolo di cotone.
Leggi tutta la ricetta
14. Muffin giapponesi al vapore
Immagine
I muffin giapponesi al vapore o mushipan, sono dei dolcetti senza forno facili da realizzare e soffici come una nuvola.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views