video suggerito
video suggerito
1 Novembre 2024 15:00

Primi piatti vegetariani: 20 ricette da provare

Dalla pasta secca a quella fresca, tra linguine e lasagne, passando per pasta ripiena, gnocchi, crespelle e risotto, ecco tante idee da mettere in pratica perfette per ogni occasione: gioca con gli abbinamenti e i risultati saranno squisiti.

A cura di Federica Palladini
69
Immagine

I primi piatti vegetariani sono la dimostrazione che anche senza carne o pesce si possono creare combinazioni irresistibili e variegate, da portare in tavola in ogni occasione, dai pasti di tutti i giorni al pranzo della domenica. Si tratta, infatti, di un gioco di abbinamenti da cui prendere ispirazione sia dalle specialità tradizionali sia da idee creative, per realizzare piatti gustosi senza bisogno di aggiungere altro. Uno dei segreti per esaltare ogni ricetta? Puntare sugli ingredienti di stagione. Non si tratta solo di una questione di sostenibilità, ormai diventata molto importante anche in cucina: utilizzare legumi e ortaggi del periodo dà un valore aggiunto in termini di sapore.

Di seguito abbiamo raccolto 20 ricette che prendono in rassegna i grandi classici della cucina italiana, come la pasta secca, con cui preparare pastasciutte facili e veloci, la pasta fresca, versatile per tagliolini, lasagne, cannelloni o in versione sfoglia ripiena, senza dimenticare un caposaldo come il risotto, che fa sempre la sua bella figura. Ci sono anche le crespelle, che spesso (e volentieri) scegliamo per i giorni di festa, così come gli gnocchi, un evergreen diventato perfino proverbiale.

Le basi per i primi piatti offrono innumerevoli possibilità di condimento: ci sono accoppiate "storiche" come ricotta e spinaci (per lasagne alternative a quelle alla bolognese), ma anche pomodoro e mozzarella con cui preparare una filante pasta alla sorrentina. Non mancano ingredienti sfiziosi come la frutta secca, da usare in un cremoso pesto di noci, oppure meno usuali in questo contesto: il miele, per esempio, è perfetto in un risotto profumatissimo. Via libera anche a radicchio, broccoli, zucca, zucchine, ceci, protagonisti di ricette dall’anima green. Non ti resta che provarle tutte.

1. Pasta all’ortolana
Immagine
La pasta all'ortolana è un primo piatto semplice, colorato e saporito, preparato con peperoni, melanzane, zucchine e pomodorini. Facile da preparare, è perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
2. Pasta alla sorrentina
Immagine
La pasta alla sorrentina è un primo che trae ispirazione dalla ricetta degli gnocchi alla sorrentina, tipici della cucina campana. Una pietanza condita con pochi e semplici ingredienti, ovvero pasta, passata di pomodoro, parmigiano e mozzarella, che, una volta gratinata in forno, diventerà croccante in superficie e filante al cuore.
Leggi tutta la ricetta
3. Lasagne con melanzane
Immagine
Le lasagne con melanzane sono un primo saporito e goloso, ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena estivi. Facili da realizzare, si preparano con melanzane grigliate, scamorza a pezzetti e un sugo leggero al basilico senza carne: per un piatto adatto anche a ospiti vegetariani.
Leggi tutta la ricetta
4. Lasagna con cavolfiore: la ricetta del primo della domenica vegetariano e goloso
Immagine
La lasagna con cavolfiore è l'alternativa vegetariana del grande classico della domenica con ragù di carne. Un primo goloso e filante, ideale da preparare durante la stagione invernale per il pranzo della domenica o una serata con ospiti speciali.
Leggi tutta la ricetta
5. Lasagne al radicchio: la ricetta del primo piatto semplice e sostanzioso
Immagine
Le lasagne al radicchio sono un primo semplice e goloso, ideale da preparare durante la stagione invernale. Un piatto vegetariano, realizzato con strati di pasta all'uovo, besciamella, provola e radicchio stufato, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
6. Pasta alla cenere: la ricetta del primo piatto veloce con gorgonzola e olive
Immagine
La pasta alla cenere è un primo veloce e saporito a base di panna da cucina, gorgonzola e olive taggiasche, tritate per richiamare l'aspetto della cenere.
Leggi tutta la ricetta
7. Pasta ceci e broccoli: la ricetta del primo piatto nutriente e genuino
pasta-ceci-e-broccoli
La pasta ceci e broccoli è un primo nutriente e salutare. La dolcezza dei ceci, rosolati in padella con aglio, olio e peperoncino, si sposa alla perfezione con il sapore dei broccoli: per un condimento cremoso, ideale per accogliere i fusilli.
Leggi tutta la ricetta
8. Cannelloni ricotta e spinaci: la ricetta del grande classico della cucina italiana
Immagine
I cannelloni ricotta e spinaci sono la variante vegetariana dei classici cannelloni di carne. Un grande classico della cucina italiana dal ripieno morbido e avvolgente, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta
9. Spaghetti alla Nerano: la ricetta originale campana
Immagine
Scopri la ricetta originale campana degli spaghetti alla Nerano con ingredienti, procedimento e trucchi per farli cremosi.
Leggi tutta la ricetta
10. Risotto alle pere e gorgonzola: la ricetta del primo piatto cremoso e prelibato
Risotto pere gorgonzola
Il risotto alle pere e gorgonzola è un primo cremoso e prelibato. Un piatto che combina sapientemente la sapidità del formaggio con le note dolci e delicate della frutta, da portare in tavola per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
11. Pasta alla Norma
Immagine
La pasta alla Norma è un piatto tipico della cucina siciliana a base di melanzane fritte, sugo, ricotta salata e basilico: scopri la ricetta catanese.
Leggi tutta la ricetta
12. Crespelle ai funghi
Immagine
Le crespelle ai funghi sono un primo semplice e goloso, perfetto da servire per il pranzo della domenica, per una cena in compagnia di amici o in occasione di una ricorrenza speciale. Si tratta di un piatto raffinato e di sicuro successo ma, al contempo, velocissimo da portare in tavola, preparato con crêpes, besciamella, funghi trifolati e scamorza.
Leggi tutta la ricetta
13. Risotto al miele: la ricetta del primo piatto profumato e cremoso
Immagine
Il risotto al miele è un primo piatto raffinato e gustoso, perfetto per sorprendere i commensali con una preparazioni dai sapori piacevolmente contrastanti. Scoprite la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
14. Cous cous al pomodoro
Immagine
Il cous cous al pomodoro è un primo fresco e gustoso, ottimo da servire per un pranzo in famiglia, ma anche come sfizioso finger food per arricchire un buffet di festa. Il cous cous, alimento ottenuto dalla lavorazione della semola di grano duro con acqua, può infatti essere consumato tiepido, ma è delizioso anche freddo: questo lo rende una preparazione semplice e veloce, perfetta per l'estate.
Leggi tutta la ricetta
15. Lasagne con zucchine: la ricetta del primo piatto goloso e filante
lasagne-con-zucchine
Le lasagne con zucchine sono un primo saporito e invitante, da gustare tanto caldo quanto tiepido in occasione di una cena con gli amici o per il pranzo domenicale in famiglia. Perfette da realizzare in estate, quando si trovano zucchine fresche di stagione, si compongono di strati di pasta all'uovo, besciamella, provola affumicata e parmigiano: dorate all'esterno e filanti al cuore, faranno la gioia di grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
16. Ravioli ripieni di broccoli: la ricetta del primo di pasta fresca semplice e goloso
Immagine
I ravioli ripieni di broccoli sono un primo semplice e genuino, perfetto tra l'autunno e l'inverno, per qualsiasi pranzo o cena: la sfoglia all'uovo fresca racchiude un ripieno di broccoli, patate e cipolle.
Leggi tutta la ricetta
17. Gnocchi ai funghi: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
Immagine
Gli gnocchi ai funghi sono un primo autunnale, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. Gli gnocchi vengono lessati e mantecati poi con un condimento cremoso a base di funghi freschi trifolati e panna.
Leggi tutta la ricetta
18. Pasta con pomodori secchi: la ricetta del primo piatto semplice e gustoso
Pasta con pomodori secchi
La pasta con pomodori secchi è un primo semplice e saporito, ideale per un pranzo in famiglia o una serata tra amici organizzata all'ultimo minuto. Si tratta di una portata veloce, realizzato con ingredienti spesso già presenti in casa: pomodori secchi sott'olio, pangrattato, aglio, capperi, pinoli e linguine, che puoi sostituire con spaghetti, bucatini o un altro formato di pasta lunga a tua scelta.
Leggi tutta la ricetta
19. Pasta pesto e pomodoro: la ricetta del primo piatto veloce e profumato
Immagine
La pasta pesto e pomodoro è una variante del classico primo piatto ligure: veloce e saporita, è perfetta per un pranzo estivo in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
20. Rotolo di crespelle: la ricetta del primo piatto goloso e filante
Immagine
Il rotolo di crespelle è un primo piatto gustoso e invitante, perfetto per stupire e deliziare gli ospiti in occasione di un pranzo di festa o un'occasione speciale. Scopri come prepararle seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views