Primi piatti economici: 40 ricette semplici e invitanti a costi contenuti
Abbiamo selezionato tante idee mai banali, tra piatti della tradizione e più creativi, perfetti per ogni occasione, pranzo della domenica compreso. Pastasciutte, risotti, gnocchi, tortellini, vellutate tutti gustosi, facili e veloci.
I primi piatti economici non sono soltanto una soluzione pratica per evitare di compromettere il budget: si rivelano, infatti, buoni, veloci, semplici, leggeri o più sostanziosi a seconda delle necessità, se mangiati da soli o pensati all’interno di un menu. Basta aguzzare la vista quando si va a fare la spesa e approfittare delle verdure di stagione, di prodotti scontati e partire con qualche idea in mente, per non trovarsi disorientati. Ci sono ricette alla portata di tutti che si adattano a molteplici occasioni, come le 40 che abbiamo selezionato: suggerimenti per i pasti quotidiani, per le cene improvvisate e il pranzo della domenica, tra pastasciutte, risotti, vellutate, gnocchi, con anche qualche idea da mettere in forno, tra proposte tradizionali e più creative.
40 ricette per primi piatti economici gustosi, facili e veloci
La pasta è la protagonista indiscussa, declinata in tante versioni: cremosa con la ricotta e le zucchine, fresca con pesto di rucola e tonno, o filantealla pizzaiola. Accanto ci sono i risotti, che con pochi ingredienti riescono a diventare speciali, da quello al limone al grande classico autunnale con la zucca. E poi ancora tortellini, zuppe, cous cous e orzotto per fare felice il portafoglio senza rinunce.
Hai voglia di un primo fresco, profumato e super veloce? La pasta al pesto di rucola e tonno è un piatto semplice ma pieno di gusto, ideale per un pranzo leggero ma saporito.
Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto campano a base di gnocchi di patate, sugo di pomodoro e mozzarella. Filanti e saporiti, ecco come prepararli.
Il risotto alla parmigiana è un primo semplice e delizioso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Una preparazione di base che può essere consumata così com'è, ovvero in bianco, oppure arricchita con verdure, salumi, spezie o tartufo nero a lamelle.
La pasta alla marinara è un primo piatto espresso, preparato con un condimento ispirato alla famosa pizza marinara, perfetto per accogliere i fusilli, a base di pomodori pelati, aglio, olio e origano secco. Facile e veloce, è ideale da portare in tavola anche all'ultimo momento per un pranzo di famiglia o una cena tra amici.
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo classico da preparare con pochissimi ingredienti. Facili e veloci, sono ideali per una cena improvvisata.
Le penne all'arrabbiata sono un primo piatto tipico della cucina romana, diffuso in tutto il territorio laziale, a base di pochi e semplici ingredienti: polpa di pomodoro, peperoncino, olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo tritato. Scopri con Michele Ghedini come prepararle a regola d'arte.
Il risotto al limone è un primo profumato e piacevolmente fresco al palato, adatto a ogni occasione. Il riso Carnaroli, tostato in padella, sfumato poi con il vino bianco e portato quindi a cottura per assorbimento con l'acqua bollente, viene irrorato con il succo del limone filtrato, mantecato con una noce di burro freddo e il formaggio grattugiato e servito infine con cialde di parmigiano croccanti: per un risultato raffinato e molto gustoso.
I tortellini burro e salvia sono un primo di pasta ripiena molto goloso, preparato con un condimento fragrante e delicato a base di burro fuso, salvia e pepe fresco macinato al momento. Pronti in pochissimi minuti, sono perfetti per il pranzo della domenica in famiglia.
Il risotto con salsiccia è un grande classico della cucina del Nord Italia: un piatto cremoso, preparato con il riso cotto in brodo vegetale, sfumato con il vino rosso e mantecato con burro e parmigiano.
La pasta pomodoro e olive è un primo semplice e saporito, preparato con le penne rigate, cotte al dente e mantecate sul fuoco con un sughetto al basilico arricchito con olive nere a rondelle. Appetitosa e fragrante, è perfetta da portare in tavola per un pranzo in famiglia o una cena tra amici organizzata all'ultimo momento.
La vellutata di zucca è un primo semplice e genuino, preparato con patate, porro, brodo vegetale, spezie, aromi e zucca. Una pietanza avvolgente e dal sapore delicato, perfetta da gustare come comfort food durante le fredde serate autunnali e invernali.
Gli spaghetti alla poverella sono un primo appartenente alla tradizione popolare partenopea, facile e veloce da preparare. La pasta viene mantecata in padella con le uova all'occhio di bue e il parmigiano grattugiato: per un piatto economico e nutriente.
Il risotto alla zucca è un primo autunnale, ideale da portare in tavola per qualunque occasione: dal pranzo in famiglia alla cena con ospiti. Cremoso e all'onda, viene qui realizzato dal nostro Elpidio con la zucca Delica, dalla polpa soda e dall'irresistible retrogusto di castagna, e con il riso Carnaroli, perfetto per questo tipo di preparazione grazie alla capacità di assorbire bene i condimenti.
La pasta con i broccoli è un primo piatto invernale gustoso e nutriente realizzato con cimette di broccolo, aglio, peperoncino, acciughe e servito spolverizzato con parmigiano grattugiato.
Gli spaghetti all'assassina sono un primo piatto tipico pugliese, perfetto per un pranzo o una cena informali con gli amici. Semplici e gustosi, si preparano con spaghetti, olio, aglio, pomodoro e tanto peperoncino.
La pasta zucchine e pancetta è un primo goloso e colorato pronto in pochissimi minuti, preparato con pasta corta tipo pennette rigate e pochi e semplici ingredienti utilizzati per il condimento, come zucchine, pancetta croccante, cipolla, olio e sale. Una ricetta espressa, perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Gli gnocchi con salsiccia sono un primo espresso e molto goloso, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Gli gnocchi di patate già pronti, lessati in acqua bollente leggermente salata, vengono mantecati in padella con un condimento veloce e saporito a base di salsiccia rosolata e crema di stracchino. Il tutto completato con una spolverizzata di prezzemolo e pepe fresco macinato al momento.
La pasta con prosciutto cotto e mozzarella è un primo espresso, ideale per per un pranzo o una cena veloci. Si prepara insaporendo le tagliatelle all'uovo con un condimento a crudo a base di burro, parmigiano, prosciutto cotto e mozzarella.
La pasta al sugo con piselli è un primo veloce e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si prepara unendo i piselli cotti in padella alla salsa di pomodoro e utilizzando poi il condimento ottenuto per condire la pasta, scolata al dente.
Gli spaghetti burro e alici sono un primo facile e gustoso, un piatto veloce e profumato che unisce insieme, per un perfetto connubio di sapori, la dolcezza del burro con la sapidità delle acciughe. Scopri con Elpidio come farli in casa.
Il riso al forno è un primo ricco, filante e gustoso, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia: il riso amalgamato al pomodoro viene intervallato con parmigiano e scamorza e cotto al forno fino a doratura, per un piatto irresistibilmente filante.
La pasta allo scarpariello è un primo piatto napoletano in cui un sugo cremoso a base di pomodorini, formaggi e basilico fresco condisce spaghetti o paccheri.
I conchiglioni ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice e molto gustoso, perfetto per i pranzi di festa. Croccante fuori e morbido al cuore, conquisterà grandi e piccini.
Il riso al latte è un primo cremoso e vellutato, ideale per le fredde giornate invernali. Si prepara cuocendo il riso nel latte per assorbimento e arricchendolo con parmigiano grattugiato e una noce di burro: per un piatto dal sapore semplice e delicato, perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
La pasta alla cenere è un primo veloce e saporito a base di panna da cucina, gorgonzola e olive taggiasche, tritate per richiamare l'aspetto della cenere.
La pasta tonno e limone è un primo piatto semplice e perfetto per l'estate, preparato con sedanini o altri formati a piacere, mantecati con un sugo a base di tonno sott'olio, scorza e succo di limone, aglio, olio, peperoncino e basilico fresco.
Il risotto zucchine e stracchino è un primo cremoso e all'onda, preparato con zucchine fresche grattugiate, riso Carnaroli, olio, cipolla e brodo vegetale bollente. La mantecatura finale con il parmigiano grattugiato e lo stracchino fresco, regalerà un piatto super goloso e dal gusto delicato, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto di pasta semplice e saporito, caratterizzato da un condimento avvolgente a base di pomodori, olive e capperi.
La pasta con la mollica, anche detta pasta ca muddica, è un primo tipico della cucina meridionale e in particolare di quella siciliana e calabrese. Si tratta di spaghetti conditi con olio aromatizzato all'aglio, mollica di pane e formaggio.
Il risotto alla pizzaiola è un primo veloce e gustoso, che piacerà a tutta la famiglia. Un'idea salvacena cremosa e super filante grazie al pomodoro e all'aggiunta finale del fior di latte che, sciogliendosi, renderà il piatto irresistibile.
La zuppa di lenticchie è un primo corroborante e nutriente, perfetto da gustare durante le fredde giornate invernali per qualsiasi pranzo e cena di famiglia. Si tratta di un classico comfort food molto gustoso, adatto a ospiti sia vegetariani sia vegani che, completato da qualche fetta di pane tostata e un contorno di verdure stagionali, può diventare anche un ottimo piatto unico.
La pasta al forno è uno dei primi piatti domenicali più amati d'Italia. Il nostro Elpidio ti mostra come prepararla a casa con mezzi rigatoni, ragù di salsiccia, besciamella, mozzarella a cubetti e formaggio grattugiato.
La pasta alla carrettiera è un piatto tipico siciliano in cui gli spaghetti vengono conditi a crudo con pecorino, aglio, peperoncino e prezzemolo fresco.
Il risotto al rosmarino è un primo semplice e molto aromatico. Un piatto facile e veloce, preparato con pochi e semplici ingredienti, ideale per un pranzo in famiglia o una cena in compagnia di amici.
Il cous cous al pomodoro è un primo fresco e gustoso, ottimo da servire per un pranzo in famiglia, ma anche come sfizioso finger food per arricchire un buffet di festa. Il cous cous, alimento ottenuto dalla lavorazione della semola di grano duro con acqua, può infatti essere consumato tiepido, ma è delizioso anche freddo: questo lo rende una preparazione semplice e veloce, perfetta per l'estate.
La pasta al pesto di carote è un primo facile e veloce, perfetto per un pranzo all'insegna della leggerezza. Gli spaghetti integrali vengono mantecati con un pesto cremoso a base di carote, formaggio, farina di mandorle, olio e spezie frullati.
Il farrotto alla zucca è un primo goloso e dalla consistenza cremosa, alternativo al classico risotto alla zucca: leggero e genuino, è ideale per il pranzo domenicale o una cena con ospiti.
La pasta alla pizzaiola è una preparazione semplice e saporita, ideale per qualsiasi pranzo di famiglia. Si tratta di un primo piatto al forno così chiamato perché la pasta, una volta lessata, viene condita come se fosse una base per pizza e portata in tavola in un apposito stampo tondo, per un risultato finale scenografico e goloso, che conquisterà occhi e palato di ogni tuo ospite.
La pasta zucchine e pomodorini è un primo piatto estivo leggero e saporito realizzato solo con zucchine, pomodorini, pancetta, cipolla e olio extravergine di oliva. Si prepara in poco tempo ed è molto gustosa.