video suggerito
video suggerito
ricetta

Pasta pomodoro e olive

Preparazione: 10 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
pasta-pomodoro-e-olive

La pasta pomodoro e olive è un primo veloce e saporito dai profumi tipicamente mediterranei, preparato con pochi e semplici ingredienti spesso già presenti in casa, come passata di pomodoro, olive nere snocciolate, olio extravergine di oliva, cipolla e basilico fresco. Fragrante e appetitosa, è ideale da portare in tavola per un pranzo improvvisato tra amici o una cena espressa in famiglia, rigorosamente in accompagnamento a morbide fettine di pane casereccio pronte ad accogliere tutto il sughetto.

Se desideri, puoi sostituire la passata con i pomodori freschi, puoi arricchire la salsa con capperi dissalati o con filetti di alici stemperati nell'olio caldo oppure, per una resa più sapida, puoi completare il tutto con una spolverizzata di ricotta salata o di parmigiano grattugiato. Noi abbiamo utilizzato le penne rigate, perfette per trattenere il condimento ma, in alternativa, puoi optare per qualsiasi altro formato di pasta, lungo o corto, presente in dispensa.

Per una resa super filante, puoi mantecare la pasta con dadini di provola o di scamorza affumicata mentre, se ami i sapori piccanti, puoi speziare il sugo con del peperoncino secco sbriciolato.

Scopri come preparare la pasta pomodoro e olive seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli spaghetti alla puttanesca e la pasta alla marinara, oppure cimentati con la pasta con pâté di olive.

ingredienti

Pasta corta tipo penne rigate
320 gr
Passata di pomodoro (o polpa di pomodoro)
750 gr
Olive nere snocciolate
60 gr
Cipolla
1
Olio extravergine di oliva
3 cucchiai
Basilico fresco
q.b.
Sale
q.b.

Come preparare la pasta pomodoro e olive

Trita finemente la cipolla 1.

Taglia a rondelle le olive nere snocciolate 2.

In una padella antiaderente versa l'olio extravergine di oliva e unisci la cipolla sminuzzata 3.

Profuma con le foglie di basilico fresco 4 e lascia appassire la cipolla su fiamma dolce.

Unisci al soffritto le olive a rondelle 5 e fai insaporire per qualche istante.

Aggiungi la passata di pomodoro e un mestolino di acqua, aggiusta di sale e mescola con cura 6.

Lascia cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando il sugo non sarà denso e ristretto 7.

Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento 8.

Manteca accuratamente 9.

Distribuisci la pasta sui piatti individuali e ultima con qualche fogliolina di basilico fresco 10.

Porta in tavola la pasta pomodoro e olive 11 e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views