Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 221

Spaghetti burro e alici: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito

Preparazione: 10 Min
Cottura: 12 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
58
Immagine

ingredienti

Spaghetti
280 gr
filetti di alici sott’olio
80 gr
Burro
80 gr
Prezzemolo
q.b.
Sale
q.b.

Gli spaghetti burro e alici sono un primo veloce e saporito, una ricetta semplice e alla portata di tutti che unisce insieme, per un perfetto connubio di sapori, la dolcezza del burro con la sapidità dei filetti di acciughe sott'olio.

Cremosi e profumati, gli spaghetti burro e alici possono essere serviti per qualunque pranzo o cena di famiglia insieme a un calice di vino bianco, ma sono ottimi da proporre anche in occasione di una serata tra amici organizzata senza troppo preavviso. Il nostro Elpidio ha completato il piatto con una spolverizzata di prezzemolo tritato ma se preferisci, per una nota crunchy, puoi ultimarlo anche con del pangrattato tostato.

Per una riuscita ottimale scegli un buon burro di centrifuga, o sostituiscilo con uno chiarificato, adatto anche agli intolleranti al lattosio, e opta poi per delle alici del Cantabrico: più carnose e gustose.

Scopri come preparare gli spaghetti burro e alici seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli spaghetti con colatura di alici e la pasta con le alici.

Come preparare gli spaghetti burro e alici

Per preparare gli spaghetti burro e alici, tuffa per prima cosa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata 1 e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Fai fondere il burro a tocchetti in un tegame capiente 2.

Unisci le alici sott'olio ben sgocciolate 3.

Stempera le alici nel burro fuso 4, quindi unisci un mestolino di acqua di cottura della pasta.

Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili direttamente nel tegame con il condimento 5.

Bagna con un mestolino di acqua di cottura della pasta 6.

Manteca con cura fino a quando gli ingredienti non saranno ben legati tra loro 7.

Distribuisci la pasta con il suo fondo di cottura sui piatti individuali 8.

Completa gli spaghetti burro e alici con una spolverizzata di prezzemolo tritato 9, porta in tavola e servi.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continua a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views