video suggerito
video suggerito
25 Ottobre 2024 9:00

Primi piatti di Halloween: 10 proposte semplici e originali

Tanti primi piatti di Halloween per la notte più spaventosa dell'anno, con idee facili e divertenti per tutta la famiglia.

A cura di Redazione Cucina
40
Immagine

Dopo aver stuzzicato qualcosa, sono i primi piatti a dare il via alla cena, per cui vanno scelti con attenzione. Per comporre il nostro menu di Halloween possiamo affidarci ai classici ingredienti autunnali: zucca naturalmente, ma anche castagne, funghi e radicchio, che si prestano alla realizzazione di tante ricette semplici e saporite.

Ti suggeriamo qui primi piatti di Halloween buoni, facili da preparare e anche scenografici, perfetti per festeggiare in compagnia. Troverai proposte divertenti da realizzare per una cena con i più piccoli, come la pasta di Halloween, ma anche piatti raffinati per menu più formali: dai risotti alle tagliatelle, passando per gli gnocchi. Non manca infine una selezione di piatti al forno, perfetti per chi ha poco tempo per stare ai fornelli perché possono essere preparati anche in anticipo.

1. Pasta di Halloween

pasta-di-halloween

Partiamo da un primo originale e gustoso che piacerà soprattutto ai bambini, la pasta di Halloween. Per prepararla abbiamo utilizzato una pasta corta mista a forma di fantasmini, ragnetti, pipistrelli, zucca e altri mostriciattoli, che abbiamo condito con un ragù di verdure, pomodorini e olive, ideale da servire sia freddo sia caldo.

2. Risotto alla zucca

Immagine

Non potevamo non proporre un classico come il risotto alla zucca: elegante e raffinato, è ideale per una cena di Halloween. Per la versione base bastano pochissimi ingredienti, ma volendo puoi arricchire il piatto con funghi, gorgonzola o salsiccia. La variante più sfiziosa è però quella con le castagne, decisamente da provare.

3. Tagliatelle ai porcini

Immagine

Altra ricetta pilastro della cucina autunnale è quella delle tagliatelle ai porcini, che non hanno bisogno di presentazioni. L'unica accortezza da avere è scegliere un'ottima materia prima, prediligendo i porcini freschi, e, in caso di tagliatelle fatte in casa, dotarsi di pazienza e mettere in conto un pizzico di manualità.

4. Pasta castagne e pancetta

Immagine

Passiamo ora ad una proposta originale ma anche molto semplice da preparare, la pasta con castagne e pancetta. Basterà condire la pasta con un sughetto cremoso di castagne e panna, completando poi il tutto con pancetta e castagne tritate, che conferiranno al piatto un tocco di croccantezza unico.

5. Risotto radicchio e gorgonzola

Risotto radicchio e gorgonzola

Per gli amanti dei sapori particolari il risotto radicchio e gorgonzola è l'ideale: l'accostamento tra l'amarognolo del radicchio rosso e la sapidità del gorgonzola dolce dà vita ad un piatto raffinato e ricco di sfaccettature, che noi abbiamo completato con gherigli di noci per aggiungere anche una nota di croccantezza.

6. Gnocchi di zucca

Immagine

Preparare gli gnocchi è sempre una buona idea, perché sono versatili e si possono condire in molti modi diversi. Per Halloween puoi proporli in versione autunnale, incorporando a patate, uova e farina la polpa di zucca: otterrai così degli gnocchi di zucca morbidi e saporiti, da condire semplicemente con burro e salvia.

7. Pasta alla boscaiola

Immagine

La pasta alla boscaiola è un primo piatto tipico del periodo autunnale: dal sapore intenso e dalla consistenza cremosa e avvolgente, conquisterà proprio tutti. Il condimento si realizza rosolando in padella pancetta affumicata e cipolla, poi aggiungendo funghi freschi a pezzetti, passata di pomodoro e in ultimo panna da cucina.

8. Pasta al forno con broccoli e pancetta

Immagine

Una ricetta gustosa e filante, ideale da preparare in anticipo e scaldare solo al momento di servire: la pasta al forno con broccoli. Si prepara in pochi minuti, con cimette di broccoli lessate e una salsa cremosa preparata con i gambi e il formaggio. Aggiungi altro formaggio filante tra gli strati di pasta e inforna: sarà buonissima.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views