I peperoni in padella sono un contorno estivo gustoso, colorato e molto semplice da realizzare. Bastano pochi ingredienti, come aglio, capperi, olive nere e un buon olio extravergine di oliva per rendere i peperoni tagliati a striscioline e cotti in padella un piatto davvero gustoso, perfetto per accompagnare carne, pesce e formaggi. Il tocco finale delle foglioline di menta fresca donano alla ricetta una fragranza irresistibile.
Affinché i peperoni mantengano pressoché inalterate le loro preziose sostanze benefiche – sono infatti ricchi di fosforo, magnesio, potassio, ferro, calcio e vitamina C –, è bene che cuociano non troppo a lungo e rimangano leggermente croccanti. Ottimi sia caldi sia a temperatura ambiente, possono essere utilizzati per condire la pasta, un'insalata di cereali o per farcire un panino o una piadina.
Sono talmente golosi che puoi anche gustarli semplicemente su una fetta di pane tostato, completando il tutto con un formaggio fresco spalmabile o qualche filetto di tonno sott'olio. I peperoni in padella così realizzati sono adatti a tutti: a chi segue un'alimentazione ipocalorica, a chi desidera semplicemente mangiare in maniera salutare e a chi sceglie una dieta priva di derivati animali, come quella vegetariana e vegana.
A piacere, puoi aggiungere dei pinoli tostati in padella, delle briciole di pane raffermo, per un tocco croccante, e le erbette aromatiche che preferisci. Scopri come realizzarli seguendo passo passo procedimento e consigli.
Lava e asciuga i peperoni strofinandoli con della carta assorbente 1.
Lava e asciuga i peperoni strofinandoli con della carta assorbente 1.
Tagliali a metà nel senso della lunghezza e rimuovi i semi insieme ai filamenti interni 2.
Tagliali a metà nel senso della lunghezza e rimuovi i semi insieme ai filamenti interni 2.
Affetta i peperoni in modo da ricavarne tante striscette 3.
Affetta i peperoni in modo da ricavarne tante striscette 3.
Monda l'aglio e fallo soffriggere con un giro di olio in una capiente padella 4.
Monda l'aglio e fallo soffriggere con un giro di olio in una capiente padella 4.
Aggiungi i capperi ben scolati e lascia insaporire 5.
Aggiungi i capperi ben scolati e lascia insaporire 5.
Unisci anche i peperoni e falli rosolare su fuoco vivace 6.
Unisci anche i peperoni e falli rosolare su fuoco vivace 6.
Aggiusta di sale e copri con un coperchio 7, lasciando cuocere per circa 15 minuti su fuoco medio-basso.
Aggiusta di sale e copri con un coperchio 7, lasciando cuocere per circa 15 minuti su fuoco medio-basso.
Affetta le olive a rondelle e aggiungile ai peperoni 8. Quindi fai cuocere ancora 5 minuti mescolando.
Affetta le olive a rondelle e aggiungile ai peperoni 8. Quindi fai cuocere ancora 5 minuti mescolando.
Quando i peperoni saranno cotti, ma ancora al dente, completali con qualche fogliolina di menta fresca e servili caldi o freddi 9.
Quando i peperoni saranno cotti, ma ancora al dente, completali con qualche fogliolina di menta fresca e servili caldi o freddi 9.
I peperoni in padella possono essere conservati in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni. Si possono anche surgelare.