Le patate apparecchiate sono un contorno gustoso e saporito della cucina siciliana. Chiamate anche patate alla siracusana, sono perfette per esaltare secondi piatti di carne o di pesce. La ricetta è povera ma molto saporita: le patate a pasta gialla infatti vengono esaltate, "apparecchiate" appunto, con olive, capperi e cipolla rossa dando vita ad un piatto veloce dal gusto e profumo agrodolce.
Prendete le patate, lavatele bene, sbucciatele e tagliatele a dadini piuttosto regolari per permettere una cottura più omogenea 1. Tagliate la cipolla rossa e fatela dorare in un tegame capiente con dell'olio Evo. Quando la cipolla sarà dorata aggiungete le patate 2 e cuocete per qualche minuto fino a che le patate non si saranno dorate su tutti i lati 3.
Prendete le patate, lavatele bene, sbucciatele e tagliatele a dadini piuttosto regolari per permettere una cottura più omogenea 1. Tagliate la cipolla rossa e fatela dorare in un tegame capiente con dell'olio Evo. Quando la cipolla sarà dorata aggiungete le patate 2 e cuocete per qualche minuto fino a che le patate non si saranno dorate su tutti i lati 3.
Pulite i capperi dal sale in eccesso sciacquandoli con acqua fredda corrente. Tagliate le olive grossolanamente, poi in una ciotola unitele al prezzemolo tritato 4. Appena le patate risulteranno dorate su tutti i lati aggiungete le olive 5 e i capperi, aggiustate di sale e pepe e aggiungete un bicchiere di acqua. Lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 10 minuti. Quando l'acqua si sarà asciugata aggiungete alle vostre patate il cucchiaio di zucchero e il bicchiere di aceto. Mescolate con attenzione così che le patate restino compatte e non si sfaldino. Cuocete per altri 3 minuti 6. Servite in un piatto da portata e gustate le vostre patate apparecchiate sia calde che fredde.
Pulite i capperi dal sale in eccesso sciacquandoli con acqua fredda corrente. Tagliate le olive grossolanamente, poi in una ciotola unitele al prezzemolo tritato 4. Appena le patate risulteranno dorate su tutti i lati aggiungete le olive 5 e i capperi, aggiustate di sale e pepe e aggiungete un bicchiere di acqua. Lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 10 minuti. Quando l'acqua si sarà asciugata aggiungete alle vostre patate il cucchiaio di zucchero e il bicchiere di aceto. Mescolate con attenzione così che le patate restino compatte e non si sfaldino. Cuocete per altri 3 minuti 6. Servite in un piatto da portata e gustate le vostre patate apparecchiate sia calde che fredde.
È possibile conservare patate apparecchiate in frigorifero per 2 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Questa ricetta non è adatta alla congelazione.
Per "apparecchiare" nel modo migliore le vostre patate, utilizzate la cipolla rossa di Tropea, prodotto tipico della tradizione calabrese, famosa per la sua dolcezza e la sua versatilità in cucina.
Potete sciogliere lo zucchero nell'aceto prima di versarlo sulle vostre patate: la miscela renderà il vostro piatto più cremoso con una glassatura agrodolce inconfondibile.
Per questa ricetta è consigliabile utilizzare le olive verdi, ma in cucina la fantasia fa da padrona e se volete potete utilizzare olive nere e perché no un misto di nere e verdi, attenti solo a denocciorle bene!
Se siete amanti dei contorni a base di patate, sostanziosi e saporiti, provate la ricetta delle patate con i peperoni, o la gustosissima ricetta al forno di patate gratinate.