ricetta

Patate al limone: la ricetta del contorno sfizioso e originale

Preparazione: 115 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
248
Immagine
ingredienti
Patate
1/2 kg
Brodo di pollo
350 ml
Olio extravergine d’oliva
125 ml
Aglio
3 spicchi
Succo di limone
80 ml
Origano
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Le patate al limone sono un contorno originale e facile da realizzare: una ricetta in cui emerge tutto il gusto mediterraneo del piatto. Se amate le patate ma non sapete come cucinarle, questa ricetta è l'ideale: le patate vengono prima "cotte" in una marinatura fatta con limone, brodo e spezie e poi ripassate al forno per donargli la giusta croccantezza. Una ricetta facile da abbinare: è perfetta con un'insalata di pollo, con un arrosto, ma anche con pesce cotto al forno o sulla griglia.

Come preparare le patate al limone

In una ciotola mettete il brodo, due cucchiai di olio, il limone, l'origano, 2 spicchi d'aglio sbucciati e tritati finemente. Sbattete con una forchetta per creare una citronette. Sbucciate le patate e tagliate a spicchi non troppo grossi 1.

Riscaldate una padella antiaderente, o una teglia adatta per la cottura sul gas, mettete uno spicchio di aglio in camicia e un cucchiaio di olio. Rosolate le patate, poi versatevi sopra la citronette realizzata 2. Fate cuocere le patate a fuoco vivo per 20 minuti, o finché il liquido non è sparito del tutto. Se necessario, inclinate la padella per far assorbire l'ultima parte di liquido alle patate 3.

Mentre il liquido di cottura si asciuga 4 accendete il grill del forno. Mettete le patate in una teglia con un cucchiaio di olio e rosolatele per circa 5 minuti: il tempo dipende dalla potenza del vostro grill 5. Tirate fuori le patate dal forno e servitele ben calde 6.

Consigli

Per questa ricetta è meglio usare patate con poco amido, in modo da evitare che si sfaldino troppo in cottura. Se non avete in casa patate così potete rimediare mettendo le patate a bagno per 20 minuti almeno in una ciotola di acqua fredda. Poi scolatele, asciugatele e procedete con la ricetta.

Se in cottura il liquido vi sembra troppo, potete toglierne un po': tutto dipende dalla grandezza con cui tagliate le patate.

Nell'ultima fase controllate bene le patate: il grill del forno, se non avete dimestichezza con la sua potenza, può bruciarle in poco tempo.

Chi ama le erbe aromatiche può sbizzarrirsi aggiungendo timo, rosmarino, coriandolo, ma anche spezie come la curcuma o la paprika dolce.

Conservazione

Le patate si conservano bene in frigo per 24 ore, massimo 48.

248
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
248