Gli omini di pan di zenzero, detti anche gingerbread man, sono i classici biscotti speziati di origine nordeuropea, tradizionalmente preparati durante il periodo natalizio. Protagonista indiscusso di questa ricetta è sicuramente lo zenzero in polvere che, insieme alla cannella, conferirà ai biscotti un profumo intenso e speziato; dal gusto unico e inconfondibile, questi deliziosi dolcetti risultano morbidi al morso, ma consistenti e per nulla friabili.
La forma tipica è quella dell'omino di pan di zenzero di Shrek, celebre film d'animazione, ma è possibile realizzarli anche a forma di renna, albero, stellina o qualsiasi altra figura richiami queste festività. La loro preparazione è davvero molto semplice e richiede giusto un pizzico di manualità: vi basterà lavorare brevemente il composto, formare un panetto omogeneo e poi lasciarlo riposare in frigorifero; questo passaggio è fondamentale per stendere con facilità la pasta, evitando che possa sgretolarsi.
Una volta formati gli omini con l'apposito coppapasta, questi vengono cotti in forno e poi decorati con la ghiaccia reale, un composto a base di albumi, zucchero a velo e succo di limone; potete lasciarla bianca, così come proposto in ricetta, oppure colorarla con i coloranti alimentari in polvere o in gel. A questo punto i vostri biscottini sono pronti per essere inzuppati in una tazza di tè bollente o utilizzanti come decorazione natalizia per centrotavola, albero di Natale e tanto altro.
Vi consigliamo di utilizzare delle spezie in polvere, perché possano miscelarsi uniformemente all'impasto, e di aggiungere, a piacere, anche noce moscata, chiodi di garofano, cardamomo; nella ricetta originale, è previsto l'utilizzo della melassa, un derivato dello zucchero dal colore molto scuro, che conferisce ai biscotti tradizionali la tipica doratura esterna. Nella nostra versione è stato sostituito dal miele, per un risultato meno scuro e maggiormente delicato al palato.
Scoprite come realizzare gli omini di pan di zenzero seguendo passo passo procedimento e consigli.
Per la preparazione degli omini di pan di zenzero partite dall'impasto: munitevi di matterello, carta forno e dell'apposita formina in acciaio per dare forma ai vostri biscotti, prima di infornarli. Dedicatevi poi alla preparazione della ghiaccia reale che vi occorrerà per decorare gli omini.
Per la preparazione degli omini di pan di zenzero partite dall'impasto: munitevi di matterello, carta forno e dell'apposita formina in acciaio per dare forma ai vostri biscotti, prima di infornarli. Dedicatevi poi alla preparazione della ghiaccia reale che vi occorrerà per decorare gli omini.
In una terrina versate la farina 1.
Unite lo zucchero 2.
In una terrina versate la farina 1.
Aggiungete il bicarbonato 3.
Mescolate per uniformare 4.
Unite lo zucchero 2.
Profumate con la cannella 5.
E poi lo zenzero 6.
Aggiungete il bicarbonato 3.
Miscelate ancora 7.
Unite il burro, tagliato a tocchetti 8.
Mescolate per uniformare 4.
Iniziate a impastare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso 9.
Unite a questo punto l’uovo 10.
Profumate con la cannella 5.
Aggiungete il miele 11.
Lavorate l’impasto nella terrina e poi su un piano di lavoro fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo 12.
E poi lo zenzero 6.
Avvolgete il panetto in un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti 13.
Stendete il panetto tra due fogli di carta forno con il matterello fino a ottenere uno spessore di circa 1/2 cm 14.
Miscelate ancora 7.
Con l'apposito stampino ricavate i vostri omini di pan di zenzero 15.
Disponete gli omini su una teglia, foderata con carta forno 16, e fateli cuocere in forno a 180 °C per circa 15 minuti.
Unite il burro, tagliato a tocchetti 8.
Una volta ben dorati, sfornateli e fateli raffreddare 17.
Versate l’albume in una ciotola 18.
Iniziate a impastare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso 9.
Schiumatelo velocemente 19.
Aggiungete un cucchiaio di zucchero e mescolate 20.
Unite a questo punto l’uovo 10.
Unite un altro cucchiaio di zucchero e continuate ad amalgamare 21.
Proseguite in questo modo fino a esaurimento dello zucchero 22.
Aggiungete il miele 11.
Aggiungete il succo di limone 23.
Mescolate energicamente fino a ottenere un composto liscio e lucido 24.
Lavorate l’impasto nella terrina e poi su un piano di lavoro fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo 12.
Versate la ghiaccia reale in un tubetto per salse 25.
Decorate i vostri omini di pan di zenzero realizzando gli occhi, la bocca e i bottoni 26.
Avvolgete il panetto in un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti 13.
Lasciate rapprendere completamente la ghiaccia 27.
Portate in tavola e servite 28.
Gli omini di pan di zenzero si conservano all’interno di una scatola per biscotti a temperatura ambiente per almeno 1 settimana. Potete anche preparare l'impasto con un giorno di anticipo, avvolgerlo nella pellicola trasparente e conservarlo in frigorifero (potete anche congelarlo per almeno 3 settimane).