Migliori ricette per dolci al pistacchio: 16 ricette golose e facili per tutti i gusti
Semifreddi, cheesecake, brownies e tiramisù, ecco tante ricette, semplici e golose per utilizzare il pistacchio e assaporare tutto il gusto e l'aroma del pistacchio.
Piccolo e di colore verde intenso, il pistacchio è il seme dell'omonimo alberello appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. Di origini così antiche da trovare spazio perfino nelle pagine dell'Antico Testamento, il pistacchio è un vero e proprio super food: aroma persistente e gusto dolciastro caratterizzano questo piccolo seme oleoso ricco di fibre, vitamine e sali minerali, alimento che possiamo gustare al naturale, tostato o in polvere, in ricette dolci e salate.
Amico della pelle e degli occhi, il pistacchio è un concentrato non solo di gusto e profumo ma anche di proprietà benefiche: buon alleato del cuore, contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e grazie all'ottimo apporto di fibre, stimola il transito intestinale e contrasta la stitichezza.
Come possiamo gustarlo al meglio e godere di tutto il suo aroma? Tantissime sono le ricette che rendono omaggio a questo piccolo seme, in particolare nella pasticceria: per una colazione nutriente o una merenda golosa, ottima la torta al pistacchio; elegante e scenografico il semifreddo, la ricetta che fa al caso nostro se vogliamo stupire i nostri ospiti per un fine pasto indimenticabile. Con la granella di pistacchio possiamo impreziosire un delicato quanto goloso tiramisù, una variante che conquisterà tutti al primo assaggio; la farina è ottima per preparare torte e biscotti: insomma c'è solo l'imbarazzo della scelta.
In Sicilia, dove dal 2001 la varietà di Bronte coltivata in terra catanese sfoggia il marchio Dop, il pistacchio è una vera e propria star, l'ingrediente principe non solo del l'intramontabile cannolo ma anche di gelati e granite, per non parlare della tradizionale brioche dell'isola di cui il pistacchio è l'assoluta ciliegina sulla torta o per meglio dire sul "tuppo". Cosa aspetti? Non resta che allacciare il grembiule, preparare la bilancia e preparare il miglior dolce al pistacchio della tua vita.
La torta al pistacchio è un dolce goloso e morbidissimo a base di farina, uova, zucchero, olio di semi di girasole e pistacchio di Bronte Dop, tritato finemente fino a ottenere una farina.
La cheesecake al pistacchio è un dolce semplice e goloso, in grado di stupire tutti i tuoi ospiti per la sua irresistibile bontà. Si tratta di una torta fredda senza cottura che, come tutte le varianti sul tema, si compone di una base croccante, sormontata una farcia al pistacchio liscia e avvolgente, preparata con formaggio spalmabile, mascarpone, panna e gelatina. Il tutto viene coperto da uno strato di crema e granella di pistacchi, per un dessert ideale per qualsiasi occasione.
La crostata al pistacchio è un dolce friabile e goloso, ideale a colazione o a merenda. Si tratta di un guscio di pasta frolla classica, farcito con uno strato generoso di crema di pistacchio.
La sbriciolata al pistacchio è un dolce davvero irresistibile, dedicato a tutti gli amanti del pistacchio. Il guscio viene realizzato con una pasta frolla all'olio, veloce e che non richiede il classico tempo di riposo in frigorifero; la farcia interna, morbida e delicata, è a base di ricotta e crema spalmabile al pistacchio: il formaggio stempera la dolcezza estrema della crema, trasformando questa crostata in una vera e proprio golosità. Una versione semplice e senza burro, perfetta per la colazione, la merenda o a fine pasto, da gustare insieme a un buon caffè. Scoprite come prepararla seguendo passo passo la nostra ricetta.
I pistacchiotti sono dei biscottini che ricordano i famosi nutellotti. Si preparano con solo tre ingredienti: farina, uova e crema spalmabile al pistacchio, e sono talmente veloci e irresistibili che andranno letteralmente a ruba. Basta mescolare l'impasto con un cucchiaio, formare delle palline e poi cuocerle per pochi minuti in forno. Una volta cotti, guarnite i vostri bocconcini con un ciuffetto di crema e un po' di granella di pistacchio, e avrete così una merenda o uno sfizio dopo pasto semplice e ghiotto. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Il tiramisù al pistacchio è una variante inaspettata del classico tiramisù, arricchito con abbondante crema di pistacchio e ideale come goloso fine pasto.
I cookies al pistacchio sono una variante dei celebri american cookies. Si tratta di biscottini preparati con un impasto a base di burro, zucchero, farina, granella e crema di pistacchi che, una volta cotti in forno, vengono glassati con il cioccolato.
La granita al pistacchio è un dolce al cucchiaio cremoso e irresistibile, una specialità tipica della pasticceria siciliana tradizionalmente consumata a colazione con l'immancabile brioche col tuppo, o servita a merenda e fine pasto con un ciuffo di panna montata. Per farla in casa non occorrerà alcuna gelatiera ma solo granella e crema di pistacchi, acqua e zucchero semolato.
Il gelato al pistacchio è uno dei gusti più amati della pasticceria italiana, ottimo da gustare a merenda, in cono o coppetta, o come appagante fine pasto. Prepararlo in casa, senza gelatiera, è facilissimo: occorrono solo panna fresca liquida, latte condensato e pasta di pistacchi, che puoi acquistare o fare in casa in pochi minuti.
Il semifreddo al pistacchio è un dolce al cucchiaio semplice e goloso, perfetto per l'estate, a base di panna fresca, latte condensato e pasta di pistacchi. Dalla consistenza cremosa e dal profumo aromatico, riuscirà a conquistare il palato dell'ospite più esigente: sarà ideale da servire al termine di una cena con gli amici o da proporre per un'occasione di festa.
Il cuore caldo al pistacchio è l'alternativa al tortino al cioccolato: un dessert monoporzione raffinato e dall'interno cremoso a base di crema al pistacchio e cioccolato bianco, ideale come fine pasto o a merenda.
Il rotolo semifreddo al pistacchio è un dolce fresco e goloso, ideale da servire come dessert di fine pasto in occasione di una cena estiva con gli amici o come sfizio pomeridiano per una merenda in giardino. La pasta biscotto, leggera e quasi impalpabile, viene farcita con una crema al pistacchio cremosa e avvolgente; una volta arrotolata, viene guarnita con ciuffetti di panna montata e pistacchi, quindi portata in tavola. Una delizia che conquisterà grandi e piccini per la consistenza scioglievole e il gusto intenso di pistacchio. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Il plumcake al pistacchio è un dolce adatto alla colazione e alla merenda. Si prepara con un impasto a base di uova, zucchero, farina, latte e olio di semi, arricchito con crema spalmabile al pistacchio e ricoperto con granella di frutta secca.
I biscotti al pistacchio sono dei dolcetti semplici e golosi, perfetti per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, da inzuppare in una tazza di latte o di tè caldo.
Il baklava è uno squisito dolce di origine greca o turca a base di pasta fillo, frutta secca e uno sciroppo di acqua, zucchero e miele. Croccante e irresistibile, può essere servito a merenda, al termine di una cena a tema, oppure in occasione di un buffet di festa o di una ricorrenza speciale.
La crème brûlée al pistacchio è la golosa variante della classica crème brûlée, dolce al cucchiaio tipico della pasticceria francese. Proprio come la ricetta originale, si prepara con panna, uova e zucchero a cui viene aggiunta la crema al pistacchio, per un risultato dal gusto deciso e aromatico.